Come collegarsi al Wifi dell'aeroporto? - Blog RottenWifi.com

Come collegarsi al Wifi dell'aeroporto? - Blog RottenWifi.com
Philip Lawrence

Appena entrati in un aeroporto, vedete un grande cartello con la scritta "Free Wifi", ma siete confusi su come usarlo? Se è così, siete nel posto giusto: vi spiegheremo come sfruttare al meglio il WiFi aeroportuale senza strapparvi i capelli.

Quasi tutti gli aeroporti del mondo offrono il Wifi gratuito. In alcuni aeroporti è necessario registrarsi al servizio gratuito utilizzando il numero di cellulare o l'indirizzo e-mail e poi accedervi. Questo per garantire un uso corretto e assicurarsi che non si verifichino attività illegali dalla loro rete e, se ciò accade, possono registrarlo nel loro sistema per azioni future.

In ogni caso, non c'è da preoccuparsi se si vuole utilizzare il WiFi in aeroporto .

Cominciamo.

Guarda anche: Google Nexus 5 WiFi non funziona? 9 consigli per risolverlo

Indice dei contenuti

  • Connettersi al WiFi dell'aeroporto in modo alternativo
  • Connettersi al WiFi dell'aeroporto in modo ufficiale
    • Cosa succede se non c'è una pagina di login?
    • Limiti e come superarli
    • Proteggersi con il WiFi pubblico
    • Conclusione

Connettersi al WiFi dell'aeroporto in modo alternativo

Per proteggere tutti coloro che si connettono alla rete, l'Airport WiFi offre un accesso sicuro. Per questo motivo, sono pochi gli aeroporti che dispongono di connessioni WiFi sicure che richiedono una password per essere utilizzate. Tuttavia, questo non significa che esistano reti WiFi pubbliche senza password. Si trovano entrambi i tipi di rete, con la rete WiFi sicura più comune.

Nel caso di reti WiFi pubbliche non sicure, le schermate di accesso sono difficili da trovare.

In ogni caso, anche quando sono sicure, gli aeroporti in genere non mantengono le reti Wifi facilmente accessibili a tutti: possono essere nascoste o protette da password, come abbiamo appena detto.

Qui entra in gioco un progetto in crowdsourcing disponibile sia su App Store (//apps.apple.com/us/app/wifox/id1130542083) che su Google Play (//play.google.com/store/apps/details?id=com.foxnomad.wifox.wifox). L'app elenca tutti gli aeroporti con le relative password. È finanziata in crowdfunding e quindi le password vengono aggiornate regolarmente per garantirne la correttezza. Inoltre cita la rete diInoltre, nella sua app elenca anche una posizione WiFi gratuita.

Se visitate un aeroporto e scoprite la password del wi-fi pubblico, potete aggiungerla all'app, aiutando gli altri nel loro viaggio.

Connettersi al WiFi dell'aeroporto in modo ufficiale

Non tutti gli aeroporti nascondono le loro reti Wifi ai consumatori: infatti, se avete un WiFi aperto sul vostro telefono, riceverete una notifica sul WiFi gratuito non appena entrerete in aeroporto.

In caso contrario, si può sempre cercare l'elenco WiFi e cercare qualsiasi wi-fi gratuito accessibile in aeroporto.

In generale, le fasi da seguire sono tre e sono comuni alla maggior parte degli aeroporti.

  1. Fase 1: Attivare il WiFi sul telefono.
  2. Fase 2: Cercate nell'elenco e vedete se c'è un WiFi pubblico o sicuro che porta il nome dell'aeroporto.
  3. Passo 3: Se è protetto da password, potete chiedere alle autorità aeroportuali o utilizzare l'app di cui abbiamo parlato sopra.
  4. Passo 4: Se è possibile registrare un numero di cellulare o un indirizzo e-mail, il servizio aeroportuale invierà un OTP per convalidare il numero.
  5. Passo 5: Completate il processo di autenticazione e avrete accesso al WiFi gratuito ad alta velocità per un periodo di tempo limitato.

Non tutti gli aeroporti offrono un accesso illimitato al servizio WiFi gratuito, anche per garantire che nessuno possa utilizzare la rete oltre la sua capacità. Ad esempio, se un aeroporto fornisce il WiFi gratuito senza alcuna limitazione di velocità o di dati, le persone lo utilizzeranno per scaricare film, giochi o addirittura torrent, con il rischio di intasare la rete e rallentarla per le persone che hanno realmente bisogno di utilizzarla.

Se fate parte dell'esclusiva Longue con diritti riservati, allora otterrete sempre l'accesso al WiFi senza troppa fatica. Basta chiedere agli addetti che lavorano lì e vi daranno l'accesso. Infatti, in alcuni aeroporti, condividono un libretto con il metodo elencato su come connettersi alla rete wi-fi gratuita dell'aeroporto.

Si può anche andare alla pagina web ufficiale per sapere come ogni aeroporto fornisce la connettività WiFi sicura o insicura nel proprio aeroporto. Ad esempio, l'aeroporto di Delhi ha la sua guida su come connettersi WiFi nel proprio aeroporto.

Se vi trovate negli Stati Uniti, potete consultare l'articolo qui, che fornisce la guida per collegarsi a 25 aeroporti statunitensi, tra cui gli aeroporti di Chicago, Los Angeles, Dallas, ecc.

Cosa succede se non c'è una pagina di login?

È frequente rimanere bloccati perché non si riesce a trovare la pagina di accesso. Anche l'accesso WiFi gratuito non funziona senza la pagina di accesso, anche quando si riesce a connettersi.

In questo caso, abbiamo alcuni trucchi da utilizzare per ottenere l'accesso alla pagina di login.

  • Inserite routerlogin.net nel vostro browser e in genere vi reindirizzerà alla pagina di accesso.
  • Si può anche provare a digitare 8.8.8.8, il DNS di Google, nel browser per il reindirizzamento.

Oltre a questo, si può anche provare ad aggiungere /?.jpg Aggiungendo il formato jpg, si inganna il sistema facendogli credere che si sta cercando di accedere a un'immagine. Poiché le immagini potrebbero non essere bloccate, è possibile essere reindirizzati automaticamente o addirittura connettersi a Internet senza la necessità di condividere i propri dati. Tuttavia, questo metodo è vecchio e potrebbe non funzionare più, ma vale la pena provare piuttosto che non accedere alla rete wi- free.fi internet.

Limiti e come superarli

Per limitare la rete, sono stati introdotti tre tipi di limitazioni

  • Velocità di rete: La velocità è limitata: per il WiFi gratuito c'è una velocità diversa, mentre per quello protetto da password potrebbero esserci altre limitazioni a seconda delle linee guida dell'aeroporto.
  • Tempo: Alcuni aeroporti limitano il WiFi in base al tempo di accesso. Ad esempio, forniscono il WiFi all'utente per 2 ore, dopodiché l'utente non può più accedere al WiFi o deve registrarsi nuovamente utilizzando i propri dati personali.
  • Limitazione dei dati: Un altro modo per limitare l'utilizzo è quello di porre un limite ai dati. Ad esempio, si può limitare l'utilizzo dei dati di ogni utente a 1 GB, garantendo così una connettività WiFi adeguata a centinaia di utenti senza rallentamenti.

Il modo migliore per superare queste limitazioni è quello di utilizzare un numero di telefono e informazioni diverse se il primo accesso è stato revocato a causa del raggiungimento del limite. Questo è facile se si considera che molte persone portano con sé telefoni dual-sim.

Guarda anche: Il miglior termostato WiFi: recensioni dei dispositivi più intelligenti

Potete anche provare a resettare il vostro browser per superare il limite di tempo specifico posto dagli aeroporti.

Un altro modo è quello di chiedere alle autorità aeroportuali di concedervi un maggiore accesso alla connessione Wi-Fi gratuita. In genere questo metodo funziona se riuscite a fornire un motivo solido e genuino per la vostra esigenza.

Proteggersi con il WiFi pubblico

Il WiFi pubblico non è sicuro: sono molti i modi in cui gli hacker possono accedere alle informazioni condivise nel WiFi pubblico. Per questo motivo è necessario prestare attenzione a ciò che si fa quando si utilizza il WiFi in aeroporto. Ad esempio, non cercare di effettuare il login o di accedere a siti web in cui si hanno informazioni sensibili, come conti bancari, carte di credito o investimenti.

Per superare i limiti della sicurezza del WiFi pubblico, è possibile utilizzare la rete privata virtuale (VPN) per proteggere le proprie tracce e informazioni utilizzando il Wi-Fi dell'aeroporto.

Conclusione

Questo ci porta alla fine del nostro tutorial su come connettersi al Wi-Fi in aeroporto. Abbiamo trattato diversi scenari in modo che possiate sapere come accedere e rimanere connessi al Wi-Fi dell'aeroporto. Cosa ne pensate di questa guida? Commentate qui sotto e fatecelo sapere.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.