Come resettare l'estensore Wifi Netgear - Risolvere i problemi di connettività

Come resettare l'estensore Wifi Netgear - Risolvere i problemi di connettività
Philip Lawrence

Il range extender Wifi Netgear è un relè wireless che funziona ricevendo i segnali wireless dal router o dal punto di accesso e trasmettendoli all'utente finale. Proprio come altri dispositivi elettronici, potrebbe essere necessario risolvere i problemi quando smette di funzionare come previsto.

Le ragioni per cui si desidera resettare l'extender Wifi Netgear sono molteplici, ma la causa più comune è rappresentata da problemi di connettività: il dispositivo non funziona e si desidera resettarlo per vedere se il problema scompare.

Questa è di solito l'ultima parte di una procedura di risoluzione dei problemi di base. Di solito questo risolve i problemi, ma prima di arrivare al reset, diamo una rapida occhiata ad altre opzioni di risoluzione dei problemi, che potrebbero anche risolvere il problema. Troverete questo articolo utile, nel caso in cui abbiate bisogno di servizi di assistenza professionale, contattate il supporto di gearhead che è il servizio di assistenza ufficiale per tutti i dispositivi Netgear

Controllo di tutti i cavi

A volte il colpevole sono i cavi: qualsiasi connessione allentata o vecchi cavi potrebbero non funzionare correttamente. Assicuratevi che tutti i cavi non siano allentati e che siano collegati. Assicuratevi che le luci verdi siano stabili. Le luci lampeggianti indicano un problema. Potete anche controllare la presa di corrente. Cambiate semplicemente la presa di corrente e osservate se il range extender Netgear ora funziona.

Assicuratevi di avere una connessione wireless stabile

Sarete sorpresi dal numero di volte in cui il colpevole è la nostra connessione a Internet. Per tutto il tempo, penserete che il problema sia il vostro Wifi extender. Potete farlo contattando rapidamente il servizio di assistenza del vostro provider di rete. Risparmierete molto tempo nella risoluzione dei problemi di un range extender Netgear funzionante. Il servizio di assistenza vi offrirà supporto tecnico e vi aiuterà a risolvere qualsiasi problema.problemi di rete specifici della vostra connessione.

Esecuzione di un ciclo di alimentazione

La maggior parte dei dispositivi elettronici risolve i problemi minori dopo aver eseguito un ciclo di alimentazione. Ecco perché di solito si sente la famosa frase degli agenti del servizio di assistenza clienti: spegnere il range extender Netgear e attendere 10 secondi. Per quanto questa famigerata risposta dell'assistenza sia esasperante, ha lo scopo di consentire all'extender wifi di eseguire un ciclo di alimentazione completo e di ripristinare qualsiasi problema minore che lo rendeva non funzionante. Si faspegnere l'apparecchio e rimuovere il cavo di alimentazione.

Assicurarsi che tutte le spie siano spente e attendere circa un minuto di inattività per consentire al range extender di consumare tutta l'energia del sistema. Accendere il dispositivo e attendere che tutte le spie diventino verdi. A volte potrebbe essere necessario eseguire un secondo ciclo di alimentazione completo, che consiste semplicemente nel ripetere questa procedura. Se si nota che il range extender Netgear funziona e non funziona di nuovo fino a quando non si esegue un ciclo di alimentazione completa.Se il problema non si risolve, passare alla fase successiva di risoluzione dei problemi.

Indirizzo IP predefinito di Netgear

Per resettare l'extender Wifi Netgear, è necessario conoscere l'indirizzo IP predefinito associato agli extender Wifi Netgear. L'indirizzo IP consente di accedere al firmware per eseguire un reset o qualsiasi altra impostazione di amministrazione. L'indirizzo IP si trova nel manuale fornito con l'extender Netgear.

Se avete smarrito il manuale, visitate il sito Web di Netgear e controllate il vostro extender specifico e troverete l'indirizzo IP. Se non riuscite a trovare l'indirizzo IP, potreste aver bisogno del servizio di assistenza tecnica. Una volta ottenuto, aprite una pagina del browser dal telefono o dal portatile, digitate l'indirizzo IP e la password e procedete.

Aggiornamento del firmware Netgear

Il firmware è un software incorporato all'interno del dispositivo Netgear che ne consente il funzionamento come è stato progettato. Senza il firmware, il range extender non funziona. A volte, il firmware deve essere aggiornato per migliorarne la funzionalità e l'efficienza. È possibile verificare lo stato più recente del firmware dell'extender una volta effettuato l'accesso utilizzando l'indirizzo IP. Se l'extender è vecchio, potrebbe essere necessario un aggiornamento del firmware.Se è stato acquistato di recente, questo potrebbe non essere un problema. Molti produttori offrono assistenza tecnica in caso di problemi con il firmware. Non esitate a contattare il team di assistenza tecnica Netgear se sospettate che un problema di firmware vi impedisca di utilizzare il dispositivo.

Ripristino dell'extender attraverso mywifiext.net

Si tratta di una risorsa web molto importante, che consente di resettare l'extender wireless e di modificare altre impostazioni, come la password e il nome del wifi, tramite il web. Il reset dell'extender wireless tramite questa opzione è noto come soft reset. L'aspetto positivo di un soft reset è che è possibile salvare le impostazioni della rete wireless nel web e recuperarle in seguito.

Guarda anche: Come utilizzare il controller wireless Xbox su PC

L'hard reset degli extender, che vedremo in seguito, non offre questa opzione. Per accedervi, aprite una pagina del browser web e inserite mywifiext.net nella barra degli indirizzi. Accederete quindi con il nome utente e la password del vostro range extender Netgear. La maggior parte dei dispositivi Netgear utilizza 'admin' come nome utente e password predefiniti.

A questo punto apparirà la procedura guidata di Netgear Genie Smart Setup, che vi guiderà attraverso il processo di configurazione. È molto semplice da usare. Tuttavia, se lo ritenete tecnico, potete optare per il semplice reset rigido.

Reset di fabbrica tramite il pulsante di reset

L'altra opzione è il reset rigido di fabbrica, consigliabile solo quando non è possibile eseguire il reset morbido descritto sopra, se non si dispone dell'indirizzo IP o del nome utente e della password. Nel dispositivo è presente un pulsante di reset etichettato che verrà utilizzato per il reset rigido. Tutti i router e gli extender di tutti i produttori dispongono di questo pulsante di reset rigido.

Per gli extender Netgear è chiaramente etichettato. Per premere questo pulsante è necessario un oggetto appuntito, come uno spillo. Premere per circa 10 secondi e poi rilasciare. Il reset deve essere eseguito quando il dispositivo è acceso. Si noterà che le spie si spengono e si riaccendono quando il dispositivo si riavvia. Questa azione avrà ripristinato le impostazioni di fabbrica del dispositivo. Si dovrà quindi passare alla configurazioneper configurare nuovamente il processo.

Guarda anche: Miglior Hotspot Wifi

Il processo di reset è utile quando si desidera accoppiare l'extender con un altro router o cambiare l'extender da una rete a un'altra. Sia che si scelga il soft reset che l'hard reset, entrambi funzionano bene. L'hard reset è più semplice in quanto è sufficiente premere il pulsante e completare il processo di configurazione per utilizzare di nuovo l'extender. Si noti però che verranno cancellati tutti i dati di rete wireless e le impostazioni chedell'extender, come il nome del wifi, le password e altre informazioni tecniche avanzate.

Il reset del wifi extender Netgear dovrebbe essere effettuato solo dopo aver esplorato altre opzioni di risoluzione dei problemi. Nella maggior parte dei casi, vi renderete conto che non è nemmeno necessario eseguire il reset. Tuttavia, in alcuni casi, come ad esempio la dimenticanza del nome utente e della password, non avete altra scelta se non quella di eseguire il reset di fabbrica. Dovreste quindi procedere alla configurazione del wifi extender Netgear, che è un processo semplice. Spero che abbiate trovato questo articoloPer ulteriori servizi di assistenza, contattare il supporto di Gearhead, rinomato per l'offerta di servizi di assistenza tecnica.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.