Come risolvere il problema del WiFi lento di AirPort Extreme

Come risolvere il problema del WiFi lento di AirPort Extreme
Philip Lawrence

Il vostro Apple AirPort Extreme WiFi vi sta dando problemi?

Le connessioni WiFi lente possono essere frustranti, soprattutto perché molte delle nostre vite ruotano attorno all'uso di Internet: dai normali elettrodomestici come frigoriferi e televisori ai nostri telefoni e computer portatili, tutti utilizzano Internet in un modo o nell'altro.

Quindi, cosa si può fare quando il WiFi di AirPort Extreme è lento?

Guarda anche: Come trovare l'SSID del WiFi - Semplici passaggi

Esistono vari modi per risolvere i problemi del WiFi e, fortunatamente, la maggior parte di questi metodi è molto semplice.

In questo post, discuteremo vari modi per aiutarvi a risolvere il problema della lentezza della connessione WiFi AirPort. Assicuratevi di seguire tutte le nostre istruzioni e sarete in grado di godere di una connessione WiFi stabile.

Come riparare AirPort Extreme WiFi

Quindi, cosa si può fare quando il WiFi di AirPort è lento?

Esistono alcuni modi per risolvere i problemi, il che significa che se un metodo non funziona, si può passare al successivo.

Vediamo alcune di queste facili soluzioni per il WiFi lento di AirPort Extreme.

Riavviare il dispositivo

Probabilmente ne avrete sentito parlare più volte e potreste pensare che non funzioni, ma fidatevi di noi: a volte spegnere il dispositivo e poi riavviarlo può essere utile.

A volte il dispositivo può presentare un piccolo errore che può essere risolto riavviando il dispositivo. Suggeriamo innanzitutto di provare a riavviare il router Apple AirPort.

A tal fine, è possibile rimuovere la spina dell'AirPort dalla fonte di alimentazione e attendere due o tre minuti prima di ricollegarla.

Una volta che il router ha iniziato a funzionare, provare a collegare il WiFi al dispositivo.

Se si verificano ancora problemi di connettività, provare a riavviare il dispositivo. Rimuovere il telefono/laptop dal caricatore e premere il pulsante di accensione. Attendere circa due o tre minuti prima di riavviare.

Provare a connettersi di nuovo una volta che il dispositivo si è riavviato.

Ricontrollare SSID e password

A volte le risposte al problema possono essere piuttosto semplici. Ad esempio, se non si riesce a connettersi al WiFi AirPort, potrebbe essere necessario ricontrollare le informazioni inserite.

Siete sicuri di essere connessi all'SSID corretto?

Forse anche qualcuno vicino a voi possiede una AirPort WiFi e ha un SSID simile. Purtroppo non è raro che le persone abbiano SSID simili e si confondano.

Per prima cosa, assicuratevi di essere connessi alla rete WiFi giusta, quindi ricontrollate di aver inserito la password corretta.

A volte le persone lasciano il blocco delle maiuscole senza accorgersene, o forse il blocco numerico è attivo. In ogni caso, è meglio ricontrollare per assicurarsi di inserire le informazioni corrette.

Riavviare il dispositivo

Il riavvio del dispositivo è un altro metodo che può aiutare a risolvere i problemi di connettività. È possibile che sul dispositivo siano memorizzati alcuni dati provenienti da varie applicazioni. A volte, tutti questi dati si accumulano e iniziano a rallentare le prestazioni del dispositivo.

In questi casi, è meglio sbarazzarsi di questi dati extra che si sono accumulati. È possibile sbarazzarsi di questi dati riavviando il dispositivo. Tuttavia, tenere presente che al riavvio si perderanno la cache, le password salvate, ecc.

È meglio scollegare il dispositivo da Apple AirPort Extreme e spegnere il router. Quindi, una volta riavviato il dispositivo, provare a connettersi nuovamente alla rete WiFi per verificare se la rete funziona correttamente.

Commutazione dei canali

Se troppe persone utilizzano lo stesso canale WiFi, la connessione a Internet può risultare lenta. Pensate a questo aspetto: se siete in viaggio con molte auto, impiegherete più tempo per arrivare a destinazione.

Cosa fareste se il vostro percorso abituale verso la destinazione fosse bloccato?

Al posto nostro, troveremmo un percorso alternativo con poco o nessun traffico. Potete fare lo stesso con la vostra connessione WiFi. Invece di rimanere sul canale a cui tutti sono collegati, provate a passare a un canale diverso.

È possibile utilizzare un'applicazione di terze parti per capire quale canale WiFi ha più traffico e passare a uno diverso. È anche possibile sperimentare diversi canali per vedere quale offre la connessione WiFi più veloce.

Disconnettersi da altri dispositivi wireless

Se il portatile o il telefono è collegato ad altri dispositivi wireless, come cuffie, tastiera o mouse senza fili, si consiglia di scollegarli. I dispositivi Bluetooth possono causare interferenze alla connessione WiFi.

Poiché i segnali Bluetooth e WiFi hanno frequenze simili, le frequenze si sovrappongono e ciò può indebolire la connessione.

Provare a scollegare i dispositivi Bluetooth e poi controllare la connessione AirPort Extreme.

Cambiare la posizione del router

Forse il motivo per cui il WiFi è lento è che il router è troppo lontano dal dispositivo. Potrebbe essere una buona idea spostare la AirPort Extreme.

Suggeriamo di scegliere una posizione centrale, che sia vicina a tutti gli angoli della casa. Se il soggiorno si trova al centro della casa, sarebbe meglio collocare il router lì.

Se il router è collocato in una stanza che si trova in un angolo della casa, non c'è da stupirsi che la connessione sia lenta.

Prima di decidere di spostare il router, vi suggeriamo di verificare se la causa del problema è la posizione del router. Avvicinatevi al router e provate a connettervi a Internet. Se funziona bene, è il momento di cambiare la posizione del router.

Cambiare la posizione della rete

Se la configurazione di AirPort Extreme è stata impostata automaticamente, è possibile che si verifichi un errore o che si verifichino problemi di connettività. In queste situazioni, è meglio controllare le impostazioni di configurazione della rete.

Provare a modificare le impostazioni di localizzazione del network. Questa procedura è un po' complicata, quindi è meglio seguire le istruzioni del manuale di AirPort Extreme. Se nonostante le istruzioni non si riesce a risolvere il problema, si consiglia di chiamare l'assistenza Apple per ulteriore assistenza.

Passare alla LAN

Se tutto fallisce, si può sempre passare alla LAN. Questo metodo funziona benissimo se si ha bisogno di Internet per lavorare sul PC o sul portatile. Tutto ciò che serve è un cavo Ethernet e il gioco è fatto.

È sufficiente collegare un'estremità del cavo all'AirPort Extreme e l'altra al computer portatile o al PC. Innanzitutto, accertarsi che il cavo sia stato regolato in modo sicuro.

Di solito il dispositivo dovrebbe essere in grado di rilevare immediatamente la connessione, ma in caso contrario potrebbe essere necessario modificare alcune impostazioni del dispositivo.

L'unico problema dell'utilizzo di un cavo Ethernet è che non è la soluzione ideale, soprattutto se si desidera utilizzare Internet sul telefono.

Potreste sempre prendere la strada più semplice e trasformare il vostro laptop/pc in un hotspot, al quale potrete collegare il vostro telefono e altri dispositivi più piccoli.

Contattare l'assistenza clienti

Se tutti questi metodi hanno fallito, forse il problema non dipende da voi. Vi suggeriamo di contattare il vostro provider di servizi Internet per capire se ci sono problemi da parte loro.

A volte le aziende spengono i loro server durante l'aggiornamento dei sistemi e in questi casi la connessione a Internet rallenta o smette di funzionare completamente.

Suggeriamo anche di controllare l'e-mail e il numero di contatto registrati per verificare se il provider di rete vi ha informato di eventuali aggiornamenti programmati.

In alternativa, forse c'è un problema con il router AirPort Extreme: è caduto di recente o è stato esposto all'acqua?

Se ha bisogno di essere riparato, vi suggeriamo di verificare se la garanzia del dispositivo è ancora valida: potrebbe essere utile in caso di riparazione o sostituzione.

Conclusione

L'AirPort Extreme di Apple ha guadagnato una certa popolarità negli ultimi tempi, perché offre agli utenti alcune caratteristiche eccezionali.

Tuttavia, indipendentemente dal router utilizzato, non si può sfuggire ai problemi di lentezza di Internet. Purtroppo, la lentezza di Internet non è un problema raro.

A volte il problema può essere causato da un'interferenza di rete o dal traffico intenso nei canali WiFi, altre volte da problemi del provider di servizi.

Provate alcuni dei metodi che abbiamo menzionato in questo post: uno di questi funzionerà sicuramente e potrete godere di una connessione WiFi veloce e stabile.

Guarda anche: 12 Antenna Booster Wifi per Android nel 2023



Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.