Come utilizzare il Wi-Fi con la modalità aereo su Android

Come utilizzare il Wi-Fi con la modalità aereo su Android
Philip Lawrence

Volete utilizzare il Wifi sui dispositivi Android anche quando la modalità aereo è attivata? Non siete sicuri se sia possibile o meno? Bene, questo articolo vi chiarirà tutte le domande e i dubbi. Purtroppo, però, non tutti sanno che esistono modi per utilizzare Internet anche dopo aver attivato la modalità aereo nei dispositivi Android.

Per utilizzarlo o comprenderlo, non è necessaria alcuna competenza o ingegneria di tipo hacker, ma sono sufficienti alcune modifiche sul dispositivo Android e il wifi inizierà a funzionare in modalità aereo.

Un'informazione aggiuntiva Le reti cellulari e il Bluetooth possono essere attivati anche dopo aver attivato la modalità aereo.

Cos'è la modalità aereo?

Prima di scoprire come far funzionare il wi-fi in modalità aereo, cerchiamo di capire la funzione aereo e come funziona sui dispositivi Android. Se ci basiamo sulla definizione, la modalità aereo nei telefoni Android è disponibile per limitare tutti i tipi di trasmissione senza fili dopo che è stata attivata.

Quando si attiva la modalità aereo, si disabilitano le reti mobili, si interrompono le telefonate, la connessione a Internet o qualsiasi altra connettività wireless nei telefoni Android. Allo stesso modo, la disabilitazione della modalità aereo rimuove la restrizione e le connessioni wireless vengono nuovamente attivate.

Come funziona la modalità aereo Wifi Android?

Il motivo principale per cui è stata introdotta la modalità aereo nei dispositivi Android è stato quello di fornire la facilità di una soluzione con un solo tocco per attivare o disattivare tutte le connessioni wireless. L'opzione della modalità aereo è disponibile nel menu delle impostazioni rapide a cui si accede scorrendo dall'alto verso il basso sul dispositivo.

Una volta attivata la modalità aereo sul telefono Android, questo entra in modalità aereo. Quindi, ad esempio, ogni volta che si viaggia in aereo o con una compagnia aerea, si consiglia di tenere il telefono in modalità aereo per evitare le interferenze di rete senza fili tra il dispositivo e l'aereo.

Quando si parla di comunicazione senza fili del dispositivo, si prendono in considerazione tutti e tre i tipi di connessione: rete cellulare, Wi-Fi e Bluetooth.

Modalità aereo & Connessioni wireless:

Vediamo come vengono influenzate le connessioni senza fili quando si attiva la modalità aereo:

a) Connessione cellulare:

Una volta attivata la modalità aereo sul telefono Android, questo smetterà di ricevere segnali e non sarà possibile effettuare chiamate, messaggi o accedere alla rete.

b) Connessione Wi-Fi:

Quando viene attivata la modalità aereo, la connessione Wi-Fi viene immediatamente scollegata e la scansione automatica si interrompe da sola.

c) Connessione Bluetooth

La modalità aereo disattiva la connessione Bluetooth sui dispositivi Android.

d) Connettività GPS

Anche la connessione ai segnali GPS verrà disattivata una volta attivata la modalità aereo.

Spesso non vogliamo essere disturbati dalle chiamate o dai messaggi sul telefono Android. Basta toccare l'icona della modalità aereo dal menu rapido e attivarla. In questo modo si può anche risparmiare la batteria o se non si vogliono ricevere notifiche. Mantenere il telefono cellulare in modalità aereo vi eviterà qualsiasi distrazione.

Come attivare il Wifi e accedere a Internet in modalità aereo?

È una domanda che ci si pone da tempo: è possibile accedere a Internet sul telefono Android in modalità aereo? Sì, ora è possibile. Naturalmente, una volta attivata la modalità aereo, l'intera connessione wireless viene disabilitata. Tuttavia, qualsiasi connessione wifi aperta può essere utilizzata per accedere a Internet mobile con la modalità aereo attivata.

Esploriamo l'intero processo passo dopo passo nella sezione seguente:

Guarda anche: Come cambiare la password e il nome del WiFi ATT?

Passo 1: accedere alle impostazioni rapide

Aprire il dispositivo Android e scorrere il dito dall'alto verso il basso per accedere alle impostazioni rapide.

Passo 2: Attivare la modalità aereo

Dopo aver acceduto al menu delle impostazioni rapide del telefono Android, è il momento di attivare la modalità aereo. Per prima cosa, sarà presente l'icona dell'aereo; toccatela per attivare la modalità aereo. Una volta fatto, la modalità aereo è attiva sul vostro dispositivo Android; limiterà tutti i tipi di reti e trasmissioni wireless.

Passo 3: Attivare il Wifi

Una volta che l'icona della modalità aereo è evidenziata e attivata, dobbiamo accendere il Wi-Fi. La procedura è abbastanza semplice: è possibile accedere a Rete e impostazioni sul dispositivo Android nell'app Impostazioni e attivare il Wi-Fi, mantenendo la modalità aereo attivata.

Oltre che dal menu Impostazioni, è possibile attivare il Wifi anche dalle Impostazioni rapide del telefono Android (da dove abbiamo attivato la modalità di volo al punto 2).

Ecco fatto: il Wi-Fi è attivato sul dispositivo Android anche dopo l'attivazione della modalità aereo. A questo punto, aprite qualsiasi browser e iniziate a navigare, guardare film, giocare, ecc. senza alcun disturbo.

Nota: Come il wifi, anche il Bluetooth può essere abilitato con la modalità aereo attivata sul telefono Android. In questo modo, è possibile utilizzare le cuffie Bluetooth anche in modalità volo. Verificate i passaggi seguenti per farlo:

Guarda anche: Installazione dell'estensore WiFi MSRM: la guida completa all'installazione

Passo 1: Abilitare la modalità aereo

Attivate la modalità aereo e il Bluetooth verrà automaticamente disattivato (poiché si tratta di una connessione wireless).

Passo 2: Attivare il Bluetooth

Ora, come abbiamo fatto per il wifi sopra, quando si attiva la modalità aereo, l'opzione Bluetooth può essere trovata e attivata dalle impostazioni di accesso rapido del dispositivo Android. Attivare la stessa opzione mentre si attiva la modalità aereo sul dispositivo Android.

Pertanto, la modalità aereo può essere mantenuta attiva su qualsiasi dispositivo Android e l'utente può utilizzare Internet o il Bluetooth sullo stesso. Seguite quindi i passaggi indicati sopra e sicuramente riuscirete a ottenere lo stesso risultato senza problemi.

Conclusione:

Questi sono i passaggi per accedere a Internet anche con la modalità aereo attivata. Dopo aver seguito questi passaggi, si scoprirà che il wifi può essere collegato in generale con la modalità aereo attivata. Provate qualsiasi sito Web nel vostro browser e sarete in grado di accedere allo stesso. Navigate liberamente senza alcun disturbo.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.