Installazione dell'estensore WiFi Madpower - Guida passo-passo

Installazione dell'estensore WiFi Madpower - Guida passo-passo
Philip Lawrence

È possibile scendere a compromessi sulle due caratteristiche irrinunciabili della rete Wifi: la velocità e la copertura. Tuttavia, un singolo modem dell'Internet Service Provider (ISP) non è sufficiente per offrire una connettività Internet costante e stabile in tutta la casa.

Ecco perché è necessario installare un extender Wi-fi Madpower in casa per ripetere i segnali Wi-fi in profondità e nei punti morti del Wi-fi.

Leggete la seguente guida per imparare a configurare l'estensore Wi-fi Madpower. Inoltre, troverete le tecniche di risoluzione dei problemi in caso di problemi durante l'installazione dell'estensore Wi-fi Madpower.

Tutto su Madpower Extender Wifi

Prima di procedere alla configurazione dell'estensore di portata wireless Madpower, parliamo della funzionalità dell'estensore Wi-fi. Come suggerisce il nome, si tratta di un dispositivo utile che riceve i segnali Wi-fi dal router e li ripete verso i punti morti del Wi-fi all'interno della casa.

Il dispositivo Madpower AC1200 è un extender dual-band che opera su larghezze di banda di 2,4 GHz e 5 GHz. Di conseguenza, questo extender ad alte prestazioni offre una velocità di 1.200 Mbps, che è eccezionale. Analogamente, il dispositivo Madpower N300 Wi-fi vanta una velocità di 300 Mbps.

Uno dei motivi più significativi per cui si utilizza l'extender Wifi Madpower è la sua compatibilità con diversi router ISP e con smartphone, tablet, dispositivi Android e iOS. Un altro vantaggio è il funzionamento plug-and-play senza l'uso di cavi. Tutto ciò che si deve fare è collegare l'extender alla presa di corrente, sincronizzarlo con il router e godere della connettività wireless.

Prima di collegare il dispositivo Madpower al router wireless, è necessario assicurarsi di avere una buona velocità di connessione a Internet. Non ha senso utilizzare un extender se non si dispone di una potenza di segnale eccellente o accettabile in casa.

Poiché l'extender Wifi ripete i segnali del router wireless, è necessario posizionarlo a una distanza ragionevole per garantire una ricezione ottimale del segnale. Ad esempio, se si collega l'extender troppo lontano dal router, non sarà in grado di ripetere i segnali.

La regola generale è quella di posizionare l'extender Wifi Madpower a metà strada tra il modem ISP e la zona morta del Wi-fi. In altre parole, la distanza dell'extender Wifi dal router non dovrebbe essere superiore a 35-40 piedi.

Come installare il router WiFi Madpower?

L'installazione del dispositivo Madpower Wifi è molto comoda se eseguita correttamente. È possibile utilizzare il computer portatile o lo smartphone per impostare l'extender Madpower Wifi a casa vostra.

Durante la configurazione iniziale, è necessario posizionare l'extender più vicino al router e poi riposizionarlo nella stanza o nell'area in cui si desidera migliorare la copertura Wifi. Non preoccupatevi, non è necessario ripetere la configurazione dopo aver collegato l'extender a un'altra stanza, poiché è già sincronizzato con il router.

Utilizzo di un computer

Per configurare l'extender si può utilizzare il portale web di Madpower, poi si può collegare l'extender al portatile in modalità wireless o tramite cavo Ethernet.

Rete wireless

Per prima cosa, è possibile collegare l'extender alla presa di corrente vicino al router e accenderlo. A questo punto è possibile spegnere il router, poiché si desidera connettersi alla rete Wifi di Madpower.

Successivamente, scansionare le reti Wifi disponibili sul laptop o sullo smartphone. Quindi, toccare il nome della rete wireless Madpower e connettersi ad essa. È necessario sapere che la rete wireless extender è inizialmente non protetta, quindi è possibile connettersi ad essa senza inserire la chiave di sicurezza.

Una volta collegato all'extender Madpower in modalità wireless, è possibile aprire il portale di gestione del router inserendo l'indirizzo IP riportato nel manuale o sull'extender. Analogamente, le credenziali di accesso sono riportate su un'etichetta sull'extender.

A questo punto, accendete il router domestico e attendete che i LED si stabilizzino. Dopo aver inserito il nome utente e la password, potete seguire le istruzioni sullo schermo per eseguire la scansione delle reti Wi-fi disponibili.

Guarda anche: La funzione di un ripetitore nella rete

Qui è possibile visualizzare la rete Wifi domestica che si desidera ripetere utilizzando l'extender Madpower. Selezionare la rete e inserire la password. È anche possibile inserire un nuovo SSID per creare due reti separate per ridurre al minimo il carico del router.

Una volta salvate le impostazioni, l'extender è collegato al router e pronto a estendere i segnali wireless. È anche possibile scollegare la rete dell'extender dal portatile.

Infine, è possibile testare la rete estesa eseguendo la scansione delle connessioni Internet disponibili. Troverete il nuovo SSID impostato sul portale Web o quello esistente da collegare. Selezionate l'SSID e inserite la password predefinita per navigare in Internet.

Cavo Ethernet

Se non si vuole cercare la rete Wifi dell'extender sul portatile, è possibile collegare l'extender tramite un cavo Ethernet.

Quindi, aprire il portale web dell'extender inserendo l'indirizzo IP predefinito e premendo Invio. Successivamente, è necessario inserire il nome utente e la password per procedere alla procedura guidata dell'extender, dove è possibile eseguire la scansione delle reti wireless disponibili.

È possibile selezionare il nome della rete Wi-fi domestica dall'elenco. Quindi, inserire la chiave di accesso e assegnare un nuovo SSID, se necessario.

Poiché il range extender Wifi Madpower è dual-band, è possibile utilizzare sia i 2,4 GHz che i 5 GHz.

È possibile scegliere se utilizzare lo stesso SSID per le larghezze di banda Wifi o diversi. Tuttavia, si consiglia di utilizzare SSID e password diversi per evitare confusione, ridurre al minimo le interferenze e garantire la sicurezza online.

Uno dei vantaggi più significativi dell'utilizzo delle due bande di frequenza è l'ottimizzazione del carico di rete, poiché la banda a 2,4 GHz è sovraccarica in quanto più dispositivi utilizzano il wireless 802.11 g o n per connettersi a Internet.

D'altra parte, il canale a 5 GHz garantisce una connessione stabile con minori interferenze, rendendolo una scelta perfetta per lo streaming e i giochi online.

Configurazione del portale web

La buona notizia è che si possono modificare le impostazioni quando si vuole, accedendo al portale web in qualsiasi momento per cambiare l'SSID, la password e altre impostazioni avanzate di sicurezza della rete.

Guarda anche: Come risolvere: la telecamera IP non si connette al WiFi

Utilizzo del pulsante WPS

Sviluppato da Wi-fi Alliance, il WPS (Wifi-protected setup) è un'impostazione avanzata che consente di connettere i dispositivi wireless. Uno dei vantaggi più significativi dell'utilizzo del metodo WPS è che non richiede l'uso di cavi o laptop. L'unico requisito è che il router e l'extender dispongano di un pulsante WPS e che la rete Wi-fi non utilizzi i protocolli di sicurezza WEP.

Nella configurazione standard dell'extender Wifi Madpower, è necessario inserire il nome SSID e la chiave di sicurezza per connettersi alla rete Wifi corretta. Tuttavia, il WPS consente ai due dispositivi wireless di identificarsi a vicenda per stabilire la connessione con la semplice pressione di un pulsante. Di conseguenza, l'extender configura automaticamente la rete Wi-fi e genera il nome della rete.

Inoltre, la comunicazione near-field non richiede l'inserimento manuale del PIN, poiché il WPS autentica la rete stessa.

È sufficiente posizionare l'extender Madpower vicino al router e accenderli entrambi. Prima di procedere oltre, è possibile attendere che i LED si stabilizzino su entrambi i dispositivi.

Quindi, premere il pulsante WPS sul router pochi secondi prima di premere il pulsante WPS sull'extender.

In questo caso, sarebbe meglio fare attenzione a non premere i pulsanti WPS su entrambi i dispositivi, ma è necessario abilitare il WPS prima sul router e poi sull'extender, consentendogli di sincronizzarsi con il router.

È sufficiente attendere qualche minuto prima che l'autenticazione sia completata, dopodiché il LED del Wifi extender Madpower si stabilizza o diventa verde fisso, a indicare che la connessione è riuscita.

Quindi, testate il Wi-fi esteso collegandovi il computer portatile o lo smartphone. Poi, potete inserire la stessa password utilizzata per la rete Wifi esistente per connettervi all'SSID dell'extender.

Alcune tecniche di risoluzione dei problemi

Se non si riesce a collegare l'extender al router wireless o alla rete Wifi dell'extender, si possono provare le seguenti soluzioni:

  • Per prima cosa, è possibile spegnere il router wireless scollegandolo dalla fonte di alimentazione per 30 secondi, quindi ricollegarlo e verificare se è possibile collegare l'extender al modem o meno.
  • È essenziale mantenere aggiornato il firmware del router per eliminare i bug del software o altri problemi.
  • Inoltre, è possibile eseguire il reset di fabbrica dell'extender premendo a lungo il pulsante di reset per 15 secondi fino a quando i LED lampeggiano. Tuttavia, l'hard reset dell'extender ripristina le impostazioni predefinite, il che significa che è necessario eseguire nuovamente la configurazione iniziale.

Conclusione

La connessione wireless è essenziale per la nostra vita digitale quotidiana, in cui abbiamo bisogno di condividere file, navigare, fare streaming e giocare. Purtroppo, a prescindere dall'alta velocità della connessione Internet esistente, un singolo modem ISP non è in grado di offrire una copertura Wifi completa in tutta la casa.

Ecco che entra in gioco l'extender Wifi Madpower per ripetere i segnali Wifi nelle stanze dove necessario, offrendo così la flessibilità di usufruire di Internet ad alta velocità in qualsiasi punto della casa.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.