L'estensore WiFi TP Link non funziona? Ecco la soluzione

L'estensore WiFi TP Link non funziona? Ecco la soluzione
Philip Lawrence

Un extender Wi-Fi è utile per gli utenti che dispongono di spazi abitativi e uffici consistenti. Tuttavia, il trasferimento in uno spazio più grande richiede una pianificazione della connettività Internet se non si vuole avere un cavo Ethernet a ogni passo della casa.

I problemi di Internet sono comuni nelle grandi case, perché anche i migliori router non riescono a fornire un buon servizio. D'altra parte, un extender WiFi può risolvere i problemi di Internet con una velocità ininterrotta.

Tuttavia, ci si trova in difficoltà quando anche l'extender wi-fi smette di funzionare, un problema che non ci si aspetterebbe mai.

In questo articolo vengono illustrati diversi metodi di risoluzione dei problemi dell'estensore wifi TP-link, oltre ad affrontare alcuni motivi principali che potrebbero impedire il funzionamento dell'estensore wi-fi TP-link.

Che cos'è un estensore WiFi?

Gli utenti di case a più piani hanno difficoltà a ottenere il WiFi in ogni stanza. Gli extender Wi-Fi sono un'ottima soluzione a questo problema.

Un extender Wi-Fi è un dispositivo posizionato tra il router WiFi e le stanze che necessitano di una migliore connessione a Internet, che potenzia il WiFi in tutta la casa per una migliore esperienza di rete wireless.

Gli extender funzionano prendendo il segnale del router e ritrasmettendolo su un canale wireless diverso. Utilizzano il cablaggio preesistente della casa e possono essere facilmente configurati con lo smartphone.

Guarda anche: Come impostare l'hotspot Verizon

Lista di controllo prima della risoluzione dei problemi

Ecco alcuni suggerimenti da applicare prima di risolvere i problemi.

  • Consultare la guida all'installazione ricevuta dopo l'acquisto. Nella guida è riportata la portata degli extender, che vi darà un'idea della luce del segnale. In alcuni casi, su alcuni range extender non è presente la luce RE, il che implica che hanno una luce di segnale o una luce 2.4G/5G. Leggere il manuale di istruzioni per scoprire se l'extender è connesso alla rete principale o meno.
  • Un'altra cosa essenziale da ricordare è la funzione DFS. Se si utilizza un range extender dual-band, è molto probabile che ci sia solo una spia LED 2.4G accesa e una spia 5G spenta. In questo caso, fissare immediatamente il 5G del router primario sulla banda1, abilitando la connettività del router in 5G.
  • Tenete d'occhio le funzioni avanzate del router. A volte, i router hanno alcune funzioni che possono contribuire all'interruzione della rete. Di conseguenza, l'esperienza dell'utente è fortemente compromessa e si verificano problemi di connettività. Pertanto, controllate le funzioni del router di tanto in tanto.

Le cause principali del problema sono quattro:

La luce RE si è spenta dopo la configurazione.

In questo caso, chiedete alla persona interessata la password del router principale. Una volta ottenuta la password, seguite questi passaggi:

Guarda anche: Guida all'installazione del router Wavlink
  • Accedere alla pagina di gestione del router per ricontrollare la password. Tenere l'extender a 3 metri di distanza dal router.
  • Premere il pulsante di ripristino per completare il reset di fabbrica per alcuni secondi.
  • È probabile che la luce RE inizi a funzionare dopo questo passaggio, ma nel caso in cui non lo faccia, spegnetela di nuovo e riaccendetela.
  • Attendete almeno due minuti; inizierà a funzionare. Per mantenerlo in funzione.
  • Verificare se il range extender è aggiornato e, in caso contrario, aggiornare il range extender al firmware più recente e riconfigurarlo.
  • Controllate il router primario per verificare che non abbia attivato alcuna impostazione di sicurezza aggiuntiva.
  • Accedere al sito web principale di TP-Link per accedere al range extender o utilizzare l'indirizzo IP assegnato dal router. È possibile trovare facilmente l'indirizzo IP dall'interfaccia del router.
  • Una volta effettuato l'accesso, fotografate la pagina di stato e non dimenticate di salvare il registro di sistema.

Luci RE accese ma nessuna connessione

Se le spie RE sono accese, ma l'extender TP-Link non mostra alcuna connessione ai dispositivi, attenersi alla seguente procedura:

  • Innanzitutto, ricontrollare la potenza del segnale wireless del dispositivo finale.
  • Se il dispositivo non riesce a connettersi all'extender, rimuovere il profilo di rete wireless del dispositivo dall'extender.
  • Ora, provate a collegare il dispositivo direttamente al router Wi-Fi di casa.
  • Se il dispositivo si collega correttamente al router, provare a collegare altri dispositivi wireless all'extender TP-Link.
  • Se più dispositivi presentano problemi di connettività simili, contattare l'assistenza TP-Link.

Nessun accesso alla rete

Se i dispositivi sono collegati all'extender ma sembrano non avere accesso alla rete, seguire questi passaggi:

  • Assicurarsi di non avere lo stesso SSID e la stessa password per il router e l'extender TP-Link.
  • Aggiornare il firmware dell'extender con quello più recente.
  • Se solo uno dei dispositivi ha problemi di connessione a Internet, verificare se sta ottenendo automaticamente l'indirizzo IP.
  • Collegare il dispositivo al router principale per verificare se si connette correttamente. Controllare l'indirizzo IP in entrambi i casi.
  • Assicurarsi che il router principale non abbia impostazioni di sicurezza aggiuntive, come il controllo degli accessi o il filtraggio MAC.
  • Accedere al sito web principale di TP-Link per accedere al range extender o utilizzare l'indirizzo IP assegnato dal router. È possibile trovare facilmente l'indirizzo IP dall'interfaccia del router.
  • Una volta effettuato l'accesso, fotografate la pagina di stato e non dimenticate di salvare il registro di sistema.

Nessuna connessione alla rete host

Se subito dopo aver applicato le nuove impostazioni compare un pop-up con la scritta "No Host Network Connection", è molto probabile che il router sia abilitato al 5G e stia utilizzando il canale DFS.

Disattivate il band steering sul router e cambiate il canale 5G in Band 1 per evitare questo problema.

Ulteriori suggerimenti per la risoluzione dei problemi

Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per la risoluzione dei problemi dell'extender:

Controllare la connessione

Assicurarsi che l'extender TP-Link sia collegato correttamente a una fonte di alimentazione e che la spia di alimentazione sia fissa e stabile. Ad esempio, se lampeggia, ricollegarlo alla fonte.

Allo stesso modo, è necessario assicurarsi che la connessione a Internet sia stabile e funzioni correttamente. Una connessione instabile può interrompere la connettività a Internet e causare problemi. Ecco come controllarla:

  • Collegare il telefono al router WiFi.
  • Aprite una pagina web sul vostro browser.
  • Se la pagina si carica rapidamente, la velocità e la connessione a Internet sono buone.
  • Se il caricamento è più lento del solito, il problema è la velocità di Internet.
  • Se non si carica, il router WiFi non ha una connessione funzionante.

Il riavvio dell'extender è un altro modo semplice ed efficace per farlo funzionare. Ecco come fare:

  • Premere il pulsante On/Off per alcuni secondi fino a quando tutte le spie si spengono.
  • Lasciarlo spento per almeno 5 minuti.
  • Premere il pulsante On/Off e attendere che l'extender si riavvii.

Se non c'è altra soluzione, ripristinare l'extender seguendo i seguenti passaggi:

  • Premere a lungo il pulsante di ripristino sul dispositivo.
  • Attendere che tutte le luci si spengano.
  • Lasciarlo spento per 2-5 minuti.
  • Quindi, premere nuovamente il pulsante di ripristino e attendere che il dispositivo si riavvii.

Contatto con l'assistenza

Se il problema sembra riguardare il router, è necessario contattare il provider di servizi Internet. In alcuni casi, le impostazioni predefinite del router possono impedire la connessione di dispositivi che ritrasmettono i segnali. In questi casi, il provider può risolvere il problema.

Se invece il problema sembra riguardare l'extender, contattate il team di assistenza TP-Link, che sarà in grado di rispondere e risolvere tutte le domande frequenti relative alla connettività.

Conclusione

L'extender TP-Link è uno strumento eccellente per i grandi spazi abitativi e lavorativi. Assicuratevi di aggiornare il firmware ogni volta che ne esce uno nuovo.

Ottenere una connessione migliore richiede un'attenta pianificazione del router WiFi e degli extender, ma ripaga con una velocità internet eccellente in ogni angolo della casa.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.