Come collegarsi al WiFi a 5Ghz

Come collegarsi al WiFi a 5Ghz
Philip Lawrence

Avete acquistato di recente un nuovo router WiFi e vi starete chiedendo cosa significhi dual-band, oltre a domandarvi come far connettere i vostri dispositivi a questa banda WiFi a 5Ghz.

Non preoccupatevi: in questo articolo vi spiegheremo cosa significa dual-band, la differenza tra 2,4Ghz e 5Ghz e come connettersi al WiFi a 5Ghz. In questo articolo scoprirete anche perché potreste avere problemi di connessione al WiFi a 5Ghz e come risolvere il problema.

Cos'è il Wi-Fi a doppia banda?

Prima di capire come connettersi al Wi-Fi a 5 GHz, è bene sapere cosa significa. 5Ghz è una frequenza wireless presente in tutti i router moderni che utilizzano la doppia banda. È essenzialmente una frequenza wireless che esiste da molto tempo.

Un router WiFi dual-band significa che il router è in grado di trasmettere due frequenze wireless separate, 2,4Ghz e, più recentemente, 5Ghz. Naturalmente, questo significa anche che i dispositivi utilizzati sono compatibili con i 5Ghz.

Il WiFi dual-band consente di passare da una frequenza all'altra per aumentare la connettività e la velocità di Internet. Inoltre, divide il traffico e l'utilizzo di Internet su due bande, aumentando l'affidabilità e la velocità di Internet.

I vantaggi del WiFi a doppia banda

Guarda anche: 9 Migliori campanelli WiFi nel 2023: i migliori campanelli video
  • Velocità e affidabilità migliorate
  • In base alla compatibilità, il dispositivo si collegherà automaticamente alla frequenza migliore.
  • I dispositivi vecchi e nuovi godranno di una migliore connettività internet
  • Consente a una famiglia numerosa di utilizzare facilmente la rete wireless.

Contro del WiFi a doppia banda

  • Costoso
  • La connessione a 5Ghz potrebbe rivelarsi impegnativa

Qual è la differenza tra le bande 2,4Ghz e 5Ghz?

Come indica il numero, 2,4Ghz è una velocità più lenta e ha molto traffico. 2,4Ghz è probabilmente la frequenza WiFi più comune che funziona bene con i dispositivi più vecchi. Copre un'area geografica più ampia e quindi ha più traffico. Se la vostra casa ha solo Wi-Fi a 2,4Ghz, potreste avere una connettività Internet più lenta. Tuttavia, avrete un segnale forte.

Il 5Ghz, invece, è una frequenza Wi-Fi moderna e più veloce. Tuttavia, il 5Ghz ha anche un raggio d'azione più breve e il traffico su di esso è minore. Inoltre, non è compatibile con tutti i dispositivi e solo quelli più recenti si connettono a questa banda.

Non ci sono molti router disponibili con 5Ghz, quindi dovrete cercarli. Ma se volete trasmettere contenuti in streaming, giocare e volete internet veloce, vale la pena trovare e investire in un router Wi-Fi 5Ghz.

Come collegarsi al WiFi a 5Ghz

Ora che sapete cosa significa WiFi a 5Ghz e Dual-Band, potreste essere curiosi di sapere come collegarvi e quali dispositivi supportano il WiFi a 5Ghz per vivere un'esperienza internet di migliore qualità. Tuttavia, prima di passare alla connessione al Wi-Fi a 5Ghz, dovreste sapere quale banda i vostri dispositivi utilizzano di default.

Come sapere quale banda si sta utilizzando sul proprio WiFi

Se si installa il WiFi dual-band, è necessario verificare quale banda predefinita utilizza il dispositivo e passare di conseguenza a 5Ghz. Innanzitutto, è necessario controllare le impostazioni Wi-Fi del dispositivo. Se il dispositivo utilizza la frequenza 5Ghz, verrà visualizzato come 5G o AC alla fine del nome della rete Wi-Fi se supporta i 5Ghz.

Tuttavia, se il dispositivo non è compatibile con i 5Ghz, per impostazione predefinita si connetterà a 2,4Ghz e mostrerà 2,4G alla fine del nome della rete Wi-Fi.

Si noti che la maggior parte dei router Wi-Fi si collegherà automaticamente alla frequenza migliore e trasmetterà al dispositivo quella con minori interferenze, ma questo potrebbe essere o non essere ciò che si desidera!

Come abilitare i 5Ghz sul router

Per abilitare il 5Ghz sul router, seguite questi passaggi:

  1. Accedere alla pagina delle impostazioni del router utilizzando l'indirizzo IP fornito dal produttore del router.
  2. Andare alla pagina delle impostazioni wireless di base
  3. Cambiare la banda 802.11 da 2.4Ghz
  4. Assicurarsi che i canali siano impostati su 100 e 140 e che i dispositivi supportino i 5Ghz.
  5. Applicare le impostazioni

Dopo questi passaggi, a seconda della compatibilità del dispositivo, il router dovrebbe supportare 5Ghz e 2,4Ghz. Continuate a leggere per sapere come passare a 5Ghz su diversi dispositivi.

Come collegarsi a 5Ghz su un dispositivo iOS

Tutti i dispositivi iOS più recenti sono compatibili con il WiFi a 5Ghz. Tuttavia, per garantire la migliore velocità del Wi-Fi sul vostro dispositivo iOS, dovreste semplicemente passare al 5Ghz. Potete farlo andando nelle impostazioni Wi-Fi e scegliendo la rete Wi-Fi con la scritta 5G alla fine del nome.

Il vostro MacBook si connette anche a 5Ghz per offrirvi streaming video di qualità HD, velocità di internet e trasferimento dati. Tutto quello che dovete fare è cliccare sull'icona WiFi in alto e connettervi alla rete Wi-Fi che ha il supporto 5G alla fine del suo nome.

Come abilitare i 5Ghz su un dispositivo Windows

Se i vostri dispositivi Windows sono compatibili con il 5Ghz, potete accedere alla frequenza facendo clic sull'icona Wi-Fi nell'angolo in basso a destra, quindi collegarvi alla rete Wi-Fi che menziona il 5G alla fine del suo nome.

Come connettersi a 5Ghz su un dispositivo Android

I più recenti dispositivi Android compatibili con la frequenza 5Ghz consentono di connettersi facilmente alla rete ad alta velocità. È sufficiente andare nelle impostazioni di Android e poi nelle impostazioni Wi-Fi nella sezione connessioni, per selezionare la rete Wi-Fi 5Ghz e iniziare a utilizzarla.

Perché non riesco a connettermi al Wi-Fi a 5Ghz?

Come abbiamo visto, è abbastanza facile connettersi al Wi-Fi a 5Ghz. Tuttavia, a volte si possono verificare dei problemi e potrebbe non essere possibile connettersi al Wi-Fi a 5Ghz.

Compatibilità hardware

Potrebbero esserci problemi di compatibilità hardware: il dispositivo deve essere compatibile con la frequenza a 5Ghz. Non è sufficiente avere un router di ultima generazione, è necessario avere anche un dispositivo più recente.

Supporto ISP

Potreste anche non avere il supporto adeguato dell'ISP. Ad esempio, alcuni ISP hanno piani limitati e potrebbero non consentirvi di utilizzare i 5Ghz. Dovrete aggiornare il vostro piano con l'ISP per assicurarvi di poter utilizzare la velocità dei 5Ghz.

Guarda anche: Antenna Wifi direzionale spiegata

Se la configurazione del software è obsoleta, non sarà possibile utilizzare i 5Ghz. Assicuratevi quindi che il software del vostro dispositivo sia aggiornato.

Potrebbe anche trattarsi di un guasto o di un malfunzionamento del dispositivo. Quindi, se i suggerimenti di cui sopra non funzionano, fate controllare il dispositivo da un tecnico!

Conclusione

Connettersi al Wi-Fi a 5Ghz è facile, a patto di avere tutte le carte in regola. Il dispositivo deve essere compatibile e il router deve essere dual-band per ottenere il 5Ghz. Sebbene la frequenza wireless a 5Ghz abbia una portata più breve, migliora notevolmente la velocità di Internet, oltre a offrire uno streaming video di qualità HD e una migliore esperienza di gioco.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.