Come monitorare l'uso della larghezza di banda di ogni dispositivo sulla rete Wifi

Come monitorare l'uso della larghezza di banda di ogni dispositivo sulla rete Wifi
Philip Lawrence

I vostri figli sono attaccati a YouTube e la vostra compagna sta guardando in streaming la sua stagione preferita su Netflix. Nel frattempo, state cercando di scaricare un documento importante, ma la velocità della rete non sembra collaborare.

In mezzo a tutto questo, ci si può chiedere cosa stia bloccando l'utilizzo della larghezza di banda: il numero di dispositivi connessi, il malware di sistema o qualsiasi altro intruso di rete?

Qualunque cosa sia, è possibile monitorare l'utilizzo della larghezza di banda per capire la fonte dell'interruzione. Inoltre, è possibile correggere le prestazioni della rete con alcuni suggerimenti. Leggete di seguito per saperne di più.

Che cos'è la larghezza di banda Wifi?

Molte persone confondono la larghezza di banda con l'efficienza, la velocità o il ritardo, che sono componenti di rete importanti ma distinti. Quindi, prima di monitorare la larghezza di banda della rete, è essenziale capire cosa sia esattamente la larghezza di banda wifi.

In genere, la larghezza di banda misura la capacità di una rete di comunicazione. In altre parole, è la quantità massima di dati che viene inviata da un canale all'altro in un dato momento. Questi dati sono misurati in bit al secondo.

Si noti che la larghezza di banda della rete non si riferisce alla velocità di Internet, bensì al volume di dati che possono essere trasferiti a una connessione in un determinato lasso di tempo.

Perché monitorare l'utilizzo della larghezza di banda?

Lo streaming di film, i giochi e altre attività che richiedono più dati richiedono un certo livello di larghezza di banda. Se la vostra connessione di rete non ha la larghezza di banda necessaria, potete avere problemi a sfruttarla al massimo.

Il monitoraggio della larghezza di banda di ciascun dispositivo consente di capire quali utilizzano eccessivamente la larghezza di banda esistente e se questa è insufficiente.

Di conseguenza, aiuta a ottimizzare le prestazioni della rete. Il monitoraggio della larghezza di banda consente di.

  • Migliorare le prestazioni della connessione di rete
  • Identificare la causa principale dei problemi di larghezza di banda
  • Risparmiate il denaro che potreste spendere per far riparare la velocità della vostra rete
  • Rafforzare la sicurezza monitorando il traffico e proteggendo le informazioni sensibili dagli hacker.

Come posso monitorare l'utilizzo della larghezza di banda di ogni dispositivo sulla rete Wifi?

Monitorare l'utilizzo della larghezza di banda è piuttosto semplice. Di seguito vi illustreremo alcuni metodi che vi aiuteranno a determinare chi (o cosa) sta utilizzando la maggior quantità di larghezza di banda all'interno della vostra casa.

Controllare il router

Il router di casa è la prima cosa a cui rivolgersi per conoscere l'utilizzo della larghezza di banda: gestisce tutto il traffico Internet che passa attraverso il sistema.

Ecco cosa dovete fare.

  • Accedere alle impostazioni del router.
  • Verrà visualizzata una pagina contenente informazioni su ogni dispositivo collegato alla rete.
  • Qui si cerca lo stato di connessione e l'indirizzo IP di ogni dispositivo.
  • Controllare anche la quantità di dati utilizzati da tutti i dispositivi.

Infine, esaminate attentamente tutti i dispositivi. Riuscite a individuare un dispositivo sconosciuto? In caso affermativo, eliminatelo immediatamente. Tuttavia, assicuratevi di non rimuovere uno dei vostri dispositivi, altrimenti vi metterete nei guai.

Se il router di casa non fornisce le informazioni sui dati di ciascun dispositivo, non preoccupatevi: esistono alternative per monitorare la larghezza di banda.

Utilizzare strumenti di monitoraggio della larghezza di banda

Per misurare l'utilizzo della larghezza di banda di ciascun dispositivo sono disponibili diversi software e strumenti, alcuni dei quali sono elencati di seguito.

Monitoraggio delle risorse di Windows

Il monitoraggio della larghezza di banda della rete è reso più semplice dal monitor delle risorse di Windows. Ecco come usarlo.

  • Accedere alla scheda Prestazioni del PC Windows e fare clic su
  • Selezionare "Monitor risorse".
  • All'apertura della finestra, osservare le colonne di invio e di ricezione
  • Vedere quali applicazioni o processi stanno consumando la vostra larghezza di banda

In questo modo sarete in grado di individuare i dispositivi che consumano più banda.

Monitoraggio della rete PRTG

PRTG è un altro pratico strumento di monitoraggio della rete. Con questo software è possibile monitorare oltre 100 sensori e anche questo è gratuito!

Ecco come utilizzare questo strumento.

  • È possibile rilevare i dispositivi che sovraccaricano la larghezza di banda (e prendere misure di conseguenza).
  • Ottimizzare le prestazioni della connessione Internet
  • Acquisizione e monitoraggio dei dati DNS
  • Sbarazzarsi dei pirati della banda

Inoltre, questo software utilizza NetFlow, SNMP e altre interfacce per fornire le informazioni più accurate sui segnali che attraversano una connessione.

Guarda anche: Come controllare a distanza il telefono Android via WiFi dal PC o da un altro telefono

Infine, la versione completa di questo programma non è gratuita, ma funziona bene per le reti più estese.

Analizzatore di traffico NetFlow SolarWinds

SolarWinds è un altro strumento gratuito per monitorare la congestione del traffico e l'utilizzo della rete.

  • Traffico in entrata e in uscita all'interno della rete (la linea verde rappresenta il traffico in entrata, mentre quella blu indica il traffico in uscita)
  • Quanti dati vengono consumati da ciascun dispositivo?

Inoltre, questa applicazione consente di.

Guarda anche: Come collegare Roomba al Wifi - Passo dopo passo
  • Controllo e identificazione dei consumatori di banda e limitazione del traffico
  • Generare rapporti tecnici e commerciali
  • Supporto di più interfacce.

È quindi possibile regolare i dispositivi di conseguenza e rimuovere quelli sconosciuti che possono ostacolare la connessione a Internet. L'unico inconveniente è che questo strumento è molto dettagliato, il che lo rende inadatto all'uso quotidiano.

Analizzatore di flussi netti ManageEngine

Questa applicazione può aiutare a monitorare la quantità di larghezza di banda consumata da ciascun dispositivo. Una volta scaricata e avviata, l'applicazione seguirà e visualizzerà tutte le velocità di upload e download.

Un'altra preziosa caratteristica di questa applicazione è la capacità di

  • Monitorare la velocità della connessione di rete wireless
  • Esportazione dei rapporti sulla larghezza di banda in XLS
  • Supportare l'analisi del traffico storico e in tempo reale

Tuttavia, se non siete tecnici, potreste avere difficoltà a usarlo perché le sue funzioni di reporting sono un po' complesse.

VetroFilo

È uno degli strumenti più diffusi per il monitoraggio della larghezza di banda e non solo. È anche piuttosto semplice da installare e utilizzare. Ecco alcune caratteristiche di base offerte da questo software.

  • Monitoraggio dell'attività di rete tramite grafici di facile lettura
  • Tracciamento del traffico del sistema fino a 40 giorni fa
  • Informatevi sui processi che rappresentano una potenziale minaccia per il vostro sistema.
  • Bloccare e bloccare le minacce di rete

Inoltre, con GlassWire è possibile rilevare anche le modifiche ai DNS e ai file di rete, aiutando così a prendere provvedimenti immediati.

Cactus

Questo software basato sul web utilizza RRDTool (Round-robin database tool) che registra i dati e li mostra in un grafico.

Questo strumento supporta anche il polling SNMP, con l'aiuto del quale è possibile

  • Monitorare l'utilizzo della larghezza di banda attraverso i grafici
  • Nota le fluttuazioni del traffico
  • Visualizza i dati in tempo reale che aiutano a prevenire le tensioni di rete.

Capsa

È inoltre possibile verificare la larghezza di banda di ogni dispositivo utilizzando Capsa, che analizza e registra ogni pacchetto di dati che interagisce con il sistema. Ecco come farlo funzionare.

  • Scegliere la connessione a Internet del sistema (wi-fi o ethernet).
  • Selezionare Analisi completa ed eseguirlo
  • Vai a Esploratore di protocollo
  • Fare clic sul nome dell'adattatore e selezionare l'IP
  • Scegliere Processo nel pannello di analisi (visualizzerà i pacchetti di dati che il sistema sta utilizzando).
  • Fare clic su Punto finale IP> Indirizzo IP e monitorare le connessioni in entrata e in uscita
  • Vai a MACEndpoint>IP per vedere le analisi dettagliate del pacchetto di dati

Suggerimenti per migliorare la banda

Oltre ad alcuni strumenti utili, esistono modi per migliorare la larghezza di banda totale del vostro server. Scopritelo continuando a leggere.

Scansione del sistema

Controllate il vostro sistema per individuare eventuali software dannosi che potrebbero sfruttarlo. I problemi di larghezza di banda non provengono sempre dalla rete locale; anche alcuni malware distruttivi possono ostacolare la vostra larghezza di banda.

Anche se non consumano tutta la larghezza di banda disponibile, è comunque meglio rimuoverli dal sistema.

A questo scopo, è possibile installare un software antivirus ed eseguirlo per scansionare il sistema. Sbarazzarsi di tutti i processi maligni che potrebbero prendere il sopravvento sul vostro approccio. Controllare la larghezza di banda dopo una scansione riuscita. Aumenterà anche la velocità della rete!

Calcolate il numero di dispositivi che saranno collegati al vostro Wi-fi

Affrontate la realtà: con ogni dispositivo collegato alla rete, la larghezza di banda si riduce. Pertanto, dovreste avere un'idea del numero di dispositivi che collegherete alla rete.

Un router wireless medio può collegare fino a 260 dispositivi contemporaneamente. Anche se è in grado di collegare una gamma così ampia di dispositivi, ciò non significa che dovremmo farlo.

Se un dispositivo può scaricare e accedere a più dati in meno tempo, significa che un altro dispositivo impiegherà più tempo per elaborare dati simili.

Pertanto, è necessario determinare quanti dispositivi sono connessi alla stessa connessione Wi-Fi. Se, ad esempio, vivete in un appartamento di 20 stanze con tre persone per stanza, avremo 60 persone in totale. Considerate che ogni persona possiede tre dispositivi, il che significa che sono in uso 120 dispositivi.

Circa 60 di questi 120 riceveranno segnali significativi; i restanti subiranno un ritardo.

Calcolo del fabbisogno di larghezza di banda

L'utilizzo di Internet da parte degli abitanti degli appartamenti determina anche la quantità di banda consumata: ad esempio, lo streaming di video e i giochi richiedono più banda rispetto alla navigazione sul web e alla messaggistica.

Access Point Selector è un software utile per calcolare l'ampiezza di banda richiesta dal vostro sistema, indicando anche l'ampiezza di banda necessaria per ogni applicazione, e-mail, videochiamate, navigazione web e messaggistica.

In sintesi

Potreste avere molti dispositivi che competono per la larghezza di banda anche se siete a casa vostra. Sarebbe meschino tagliare fuori gli altri dispositivi; quindi, è meglio utilizzare una delle tecniche discusse sopra per monitorare e migliorare la larghezza di banda di ogni dispositivo.

Infine, per evitare interruzioni della connessione, assicuratevi che il firmware del router sia aggiornato.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.