Come risolvere il problema del mancato funzionamento dell'adattatore Wifi Realtek

Come risolvere il problema del mancato funzionamento dell'adattatore Wifi Realtek
Philip Lawrence

Il problema dell'adattatore wifi Realtek è altrettanto frustrante ed è tra i più frequenti. Se internet smette di funzionare, si ha automaticamente la sensazione di vivere nell'età della pietra.

Tuttavia, l'adattatore wifi wireless presenta numerosi vantaggi, ma a volte causa problemi specifici. Può trattarsi di problemi hardware o software, ma in entrambi i casi è necessario un aiuto. Tuttavia, l'adattatore wi-fi è necessario e non si può trascurare in alcun modo la sua importanza.

L'adattatore wifi Realtek funziona benissimo e può essere installato facilmente. Offre una connessione di rete più veloce e affidabile, consuma meno energia e garantisce un ritorno di connessione stabile e duraturo.

L'adattatore wireless Realtek consente di connettersi a più dispositivi contemporaneamente, mentre l'adattatore wi-fi USB è relativamente migliore, ma consente di connettersi a un solo computer desktop o portatile alla volta. Tuttavia, l'adattatore wi-fi Realtek presenta generalmente problemi di software e hardware che devono essere risolti.

Se il vostro adattatore wifi Realtek presenta problemi legati ai driver o alla rete, ecco cosa potete fare per aiutarvi.

Utilizzare il prompt dei comandi di rete:

È possibile correggere le impostazioni dell'adattatore Realtek eseguendo i seguenti comandi sul desktop o sul portatile. Inoltre, la finestra dei comandi di rete è utile quando si verificano problemi con qualsiasi funzione del computer.

Ecco la procedura su come utilizzare il comando windows per riparare l'adattatore wifi Realtek:

Passaggi per aprire il Prompt dei comandi

  1. Vai alla ricerca
  2. Digitare prompt dei comandi (cmd.exe)
  3. Tenere premuto il prompt dei comandi (è possibile anche fare clic con il tasto destro del mouse)
  4. selezionare Esegui come amministratore
  5. Scegliere "sì
  6. Viene visualizzata la schermata del prompt dei comandi

Comandi per risolvere il problema

Eseguite i seguenti comandi nel prompt dei comandi per risolvere il problema della rete indesiderata.

  1. Digitare 'netsh winsock reset' sul computer nella finestra del prompt dei comandi
  2. Premere Invio
  3. Digitare 'netsh int IP reset' nella finestra di comando
  4. Premere Invio
  5. Digitare 'ipconfig /release' nella finestra di comando
  6. Premere Invio
  7. Digitare 'renew/ipconfig' nella finestra di comando
  8. Premere Invio
  9. Digitare 'flushdns/ipconfig' nella finestra di comando
  10. Premere Invio

Reinstallare l'adattatore di rete Realtek

Le impostazioni di rete sono talvolta distorte, quindi devono essere aggiornate tempestivamente.

Guarda anche: Philips Smart Tv non si collega al Wifi - Guida alla risoluzione dei problemi

A volte tutti i driver si aggiornano automaticamente, causando il danneggiamento delle impostazioni dell'adattatore wi-fi. Questo può causare problemi di connessione wi-fi che possono essere risolti solo reinstallando i driver.

Ecco i passaggi per reinstallare l'adattatore wifi Realtek:

  1. Cercare Gestione dispositivi nella barra delle applicazioni
  2. Scegliere "Gestione dispositivi" dai risultati
  3. Andare su Adattatori di rete in Gestione dispositivi
  4. Scegliere l'adattatore di rete
  5. Fare clic con il tasto destro del mouse sull'adattatore di rete
  6. Scegliere Disinstalla dispositivo
  7. Selezionate "Elimina il software del driver
  8. Il driver è stato disinstallato
  9. Scaricare e installare nuovamente i driver
  10. Riavviare il computer

Installare i driver

Ecco due modi per installare i driver più recenti.

Utilizzare DriverFix per installare i driver

Utilizzare il software driverfix per installare i driver della scheda di rete. Prima di procedere con l'installazione dell'applicazione driverfix, accertarsi di utilizzare una connessione Ethernet per collegarsi a Internet. La connessione Ethernet consente di condividere reti e dati in modo efficiente.

Driverfix esegue una scansione automatica di tutti i driver mancanti sul desktop o sul laptop e fornisce un rapporto in cui è possibile cercare rapidamente tutti i driver obsoleti presenti sul PC. Dopo aver ottenuto le informazioni, è possibile scaricare facilmente le unità necessarie dal database di Driverfix e installarle automaticamente.

Il database di Driverfix contiene oltre 18 milioni di driver, per cui è possibile trovare facilmente i driver in base alle proprie esigenze. È anche possibile cercare eventuali problemi nei driver e fare il backup dei driver in base alle proprie esigenze. Aggiornare i driver non è mai stato così facile.

Driverfix è comodo da usare, è facile da usare e vi aiuta a risolvere tutti i problemi di driver installando l'ultimo driver dell'adattatore wifi in pochissimo tempo.

Installare i driver manualmente

Il primo e principale compito dell'installazione dei driver è quello di connettersi a Internet tramite una connessione Ethernet.

Il secondo passo consiste nel visitare il sito Web del proprietario del driver e scaricare l'adattatore wifi e i driver più recenti. Quindi, installare i driver sul desktop e verificare se il problema viene risolto.

Tuttavia, esiste un altro modo per installare il driver dell'adattatore wifi.

  1. Assicuratevi di disporre di una connessione Ethernet per Internet.
  2. Premete insieme i tasti Windows + X
  3. Selezionare Gestione dispositivi dal menu
  4. Individuare la scheda di rete nell'elenco
  5. Fare clic con il tasto destro del mouse
  6. Scegliete "Aggiorna driver".
  7. Ora selezionate "Cerca automaticamente i driver".
  8. Windows inizierà a scaricare il driver richiesto

Abilitare l'adattatore Wi fi su Windows

Se la reinstallazione non funziona, verificare se l'adattatore wifi è abilitato sul computer. Se non è abilitato, il wi-fi non si connette e si verificano problemi di connettività.

Procedura per abilitare l'adattatore Wi-Fi nelle impostazioni di rete

Ecco i passaggi per abilitare l'adattatore wi-fi:

  1. Innanzitutto, cercate le impostazioni nella barra delle applicazioni.
  2. Fare clic su impostazioni
  3. Andare su Rete e Internet
  4. Selezionate l'opzione Wi-Fi (appare sul lato sinistro del menu delle impostazioni).
  5. Fare clic sull'opzione Wi-Fi per attivarla.
  6. La scheda di rete Wi fi è abilitata

Mantenere il computer nel raggio d'azione dell'adattatore Wi fi

Il portatile o il desktop devono trovarsi nel raggio d'azione di un adattatore wifi, perché se i segnali non riescono a raggiungere il portatile o il desktop, il wi-fi non si connetterà in nessun caso. Tuttavia, è possibile provare a collegare qualsiasi dispositivo nel raggio d'azione allo stesso adattatore wifi Realtek.

Qualsiasi dispositivo al di fuori del raggio d'azione della rete wifi avrà una connessione wifi distorta e non riuscirà nemmeno a captare i segnali.

Eseguire la risoluzione dei problemi di rete di Windows

Se nessuna delle soluzioni indicate funziona, non scoraggiatevi perché potete ancora fare molto per aiutarvi. Innanzitutto, provate a eseguire il programma di risoluzione dei problemi di rete, perché a volte i problemi sottostanti possono causare problemi. Questi problemi invisibili possono essere risolti automaticamente se si risolve il problema della rete.

Passi per la risoluzione dei problemi della rete:

È possibile risolvere i problemi della rete seguendo i passaggi indicati:

  1. Assicuratevi che il wifi sia acceso e che la modalità aereo sia disattivata.
  2. Controllare il computer
  3. Riavviare il dispositivo
  4. Verificare se si dispone di un indirizzo IP valido
  5. Eseguire il test di rete e tracciarlo

Questo test di rete potrebbe aiutarvi a risolvere il problema o, altrimenti, potrebbe aiutarvi a capire dove si trova il problema.

Modifica delle impostazioni dell'adattatore

Le impostazioni degli adattatori di rete possono causare problemi di connessione. Provate a correggere le impostazioni di rete per risolvere la connessione dell'adattatore wireless.

Passi per correggere le impostazioni dell'adattatore utilizzando Gestione dispositivi

Il leggero aggiornamento mancante potrebbe essere la causa dei problemi indesiderati: ecco come risolverli:

  1. Accedere a Gestione dispositivi (cercare Gestione dispositivi nella finestra della barra delle applicazioni)
  2. Aprire la gestione dei dispositivi
  3. Individuare la scheda di rete Wi-Fi
  4. Fare doppio clic su di esso per visualizzarne le proprietà (oppure fare clic con il pulsante destro del mouse e andare a visualizzare le proprietà).
  5. Passare alla scheda Avanzate
  6. Scegliere l'ampiezza del canale richiesta con la frequenza corrispondente
  7. Fare clic su Ok

Aggiornate il vostro Windows

A volte sono sufficienti gli aggiornamenti di Windows, poiché le versioni precedenti causano problemi quando è disponibile un nuovo aggiornamento. Inoltre, gli aggiornamenti di Windows in sospeso possono causare problemi di connessione agli adattatori di rete. È possibile andare nelle impostazioni per aggiornare Windows e cercare eventuali aggiornamenti in sospeso.

Passi per aggiornare Windows:

  1. Andare al pulsante Start dall'angolo sinistro (attraverso l'icona di Windows).
  2. Ricerca delle impostazioni
  3. Selezionate l'icona di aggiornamento e sicurezza
  4. Andare alla scheda Windows Update
  5. Fare clic sul pulsante Controlla aggiornamenti
  6. Se è disponibile un aggiornamento, il download inizierà automaticamente.
  7. Riavviare il dispositivo

Ora provate a connettervi all'adattatore Realtek. Potrebbe connettersi quando le finestre sono aggiornate. Se il problema persiste, il vostro desktop o laptop è aggiornato. Provate le altre soluzioni.

Provare con un adattatore Wi fi USB

Se nessuna delle soluzioni sopra descritte funziona, si può provare a collegare il portatile a un adattatore wifi USB per vedere se funziona.

Procuratevi un adattatore wifi USB e collegatelo al PC. Se funziona correttamente con un adattatore USB, allora deve esserci un problema con i segnali del PC. Potete contattare il servizio clienti del vostro computer per ottenere assistenza.

Rimuovere qualsiasi software VPN non supportato.

Prima di rivolgersi all'assistenza clienti, si può provare a risolvere il problema disabilitando qualsiasi connessione VPN e aggiornando il PC. Non tutte le VPN sono compatibili con tutte le versioni di Windows, quindi disabilitare la VPN potrebbe aiutare a risolvere il problema dell'adattatore.

Reimpostare il router

Anche una configurazione errata del router può causare il problema, quindi l'unico modo per risolverlo è resettare il router.

Premete il pulsante di riavvio del router e attendete che si connetta. Assicuratevi di salvare la configurazione prima di riavviare, altrimenti dovrete inserirla manualmente.

Ripristino della rete

Quando tutte le opzioni falliscono, c'è ancora una speranza: ripristinare la rete. Tuttavia, se il ripristino della rete non è di aiuto, è necessario contattare il centro di assistenza per i problemi legati all'hardware.

Il problema dell'hardware non è un gioco da ragazzi per tutti e deve essere risolto da esperti.

Tuttavia, ecco i passaggi da seguire per reimpostare la rete:

  1. Innanzitutto, cercate le impostazioni nella barra di ricerca.
  2. Andare a Rete e Internet
  3. Selezionare lo stato
  4. Fare clic sull'opzione Ripristino rete
  5. Verrà visualizzato un popup come Reset now
  6. Fare clic su Sì
  7. Il PC verrà automaticamente indirizzato al riavvio.

Dopo aver seguito questi passaggi, assicuratevi che il vostro Internet abbia una connessione Ethernet per collegarsi al Wi-Fi.

Guarda anche: Come inviare la password WiFi via AirDrop dai dispositivi Apple

Conclusione

L'adattatore Realtek wi fi è innegabilmente facile da usare, ma a volte causa problemi. Purtroppo, non esiste un gadget elettronico che prometta di durare per sempre.

Esistono modi per risolvere i problemi di qualsiasi gadget; allo stesso modo, se i problemi riguardano la scheda di rete Realtek, cercate di risolvere il problema da soli invece di spendere soldi nei centri di assistenza.

Ci auguriamo che le soluzioni sopra descritte possano avervi aiutato in qualche modo. Tuttavia, non esitate a contattare il vostro servizio di assistenza clienti in caso contrario.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.