Come risolvere il problema della spina intelligente Tp-link che non si connette al Wi-Fi

Come risolvere il problema della spina intelligente Tp-link che non si connette al Wi-Fi
Philip Lawrence

L'automazione è al culmine. Con le case intelligenti, è comune che persone come voi acquistino spine intelligenti. Tuttavia, la prima volta che si cerca di configurarle, si ottiene un errore.

Questo post riguarda la spina intelligente TP-Link. Se l'avete acquistata di recente e avete difficoltà a connettervi al Wi fi o a Internet, siete nel posto giusto.

In questa esercitazione, andremo in profondità per risolvere il problema.

Cominciamo.

Come utente, è possibile affrontare la risoluzione del problema Wi-Fi in modi diversi. Ad esempio, un problema di connessione è condiviso tra le smart plug, e si può scoprire che le persone hanno riscontrato un problema con i loro acquisti successivi quando le prime smart plug funzionavano benissimo!

Guarda anche: Cox WiFi non funziona? 10 modi sicuri per risolverlo!

TP-Link è nota per le sue spine intelligenti e per le sue soluzioni di rete destinate a case e uffici intelligenti. Se si utilizzano sia la spina intelligente che il router Wi-Fi, è possibile che non si verifichino problemi di connessione, considerando che è stata testata la connettività della spina intelligente e del router Wi-Fi. Tuttavia, il problema inizia a verificarsi quando si provano diverse opzioni di connettività. Il problema può verificarsi anche a causa di unaun percorso Wi-Fi o una spina intelligente difettosi.

1) Provare a ricollegare la smart plug: resettare la spina

Il primo passo da compiere è semplicemente ricollegare la smart plug. In alcuni casi ci si ritrova bloccati nella fase solo perché la connessione non è avvenuta la prima volta. Ripristinando la plug ci si assicura di aver effettuato la connessione correttamente. Se la smart plug continua a dare l'errore, è il momento di passare alla seconda soluzione.

2) Ripristinare il Wi-Fi: controllare le impostazioni Wi-Fi

A questo punto è necessario ripristinare e controllare le impostazioni Wi-Fi. È frequente che ci si trovi a utilizzare la rete Wi fi sbagliata. Ad esempio, è possibile che ci si sia connessi alla banda a 5 GHz, che il plugin intelligente non supporta.

La maggior parte dei dispositivi intelligenti moderni richiede una banda di 2,4 GHz per la connessione.

Il primo passo è resettare il Wi-Fi o la rete domestica a cui si è connessi. Questo passo potrebbe risolvere il problema del "tentativo di connessione" con la smart plug. Se non funziona, è necessario controllare le impostazioni della rete Wi-Fi. Se si utilizza un router separato per la smart home, assicurarsi che non utilizzi VPN o firewall. Se le cose non cambiano, provare a impostare manualmente la rete Wi-Fi.per garantire che l'installazione possa andare avanti.

TP-Link Corporation Limited ha progettato l'app TP-Link Kasa per semplificare la connessione di una spina intelligente al Wi-Fi. Per assicurarsi che l'app non sia difettosa, provare a reinstallare l'app Kasa. Non importa quale dispositivo telefonico si stia utilizzando; è possibile accedere al relativo store e reinstallare l'app TP-link Kasa.

Se si utilizza un'altra app per la connessione, controllare l'app per la casa intelligente per reinstallarla. Se il problema non si risolve reinstallando l'app per la spina intelligente Kasa, verificare il passaggio successivo per risolvere l'errore dell'interruttore della spina intelligente. Questo dovrebbe risolvere il problema della spina intelligente Kasa.

4) Controllare internet

È essenziale per una connessione ottimale tra la spina della smart home e la rete del router. La chiave è fornire una copertura internet per la connessione. Per assicurarsi di avere internet funzionante, controllare che il router sia acceso. Un router con la luce accesa può anche fornire informazioni su internet.

Non siete ancora sicuri che Internet funzioni bene? Allora usate il vostro smartphone e fate un test di velocità per vedere se funziona correttamente o meno.

5) Verificare se la spina intelligente è difettosa o meno

I dispositivi possono diventare difettosi da soli. È risaputo nel settore che una certa percentuale di prodotti è morta all'arrivo. Quindi, come consumatore, non si può escludere che il plugin intelligente sia difettoso. Per verificare i sintomi di un dispositivo difettoso, si può cercare su Google e vedere se qualcun altro ha il problema o meno. Se un altro utente ha un dispositivo difettoso, si può escludere che il dispositivo sia difettoso.Inoltre, se non si dispone delle conoscenze tecniche necessarie per individuare i difetti di un dispositivo, è bene rivolgersi all'assistenza tecnica dell'azienda o a quella locale e lasciare che siano loro a risolvere il problema.

A questo punto, dovreste sapere come risolvere i problemi di connessione della smart plug TP-Link. Tuttavia, se avete ancora problemi, utilizzate la sezione dei commenti qui sotto e fatecelo sapere.

1. Perché la mia Smart Plug non si collega a Internet?

R: I motivi per cui la spina intelligente non si connette a Internet possono essere molteplici. Abbiamo analizzato i motivi per cui non si connette e cosa si può fare per controllare la situazione.

2. Non è possibile collegare la smart plug al Wi-Fi?

R: Esaminando i punti sopra citati, è possibile capire come risolvere il problema.

3. Come faccio a ricollegare la smart plug Kasa al Wi-Fi?

Guarda anche: Come abilitare ipv6 sul router

R: Per collegare la smart plug Kasa al Wi-FI, è necessario aprire l'app e cercare la smart plug.

4. Come si collega il router a una nuova rete Wi-Fi?

R: È necessario utilizzare l'app Kasa per connettere la smart plug al Wi-Fi della nuova rete domestica. Scollegare la smart plug dalla rete del vecchio router e inserire le nuove credenziali Wi-Fi per la connessione.

Se vi piacciono i nostri contenuti, iscrivetevi al nostro sito per saperne di più sugli argomenti relativi alla rete e alla risoluzione dei problemi.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.