Guida passo-passo per l'installazione del WiFi Centurylink

Guida passo-passo per l'installazione del WiFi Centurylink
Philip Lawrence

State cercando di configurare una rete wireless CenturyLink ad alta velocità a casa vostra per godervi lo streaming, la navigazione e i giochi? Dato che siete qui, consideriamo la vostra risposta affermativa e vi offriamo la guida definitiva per imparare il processo di configurazione dei router gateway e modem CenturyLink.

La buona notizia è che è possibile installare autonomamente Internet CenturyLink senza richiedere l'aiuto tecnico di professionisti, ma l'unica condizione è quella di seguire i passaggi indicati nella seguente guida.

CenturyLink è uno dei fornitori di servizi Internet più affidabili e rinomati degli Stati Uniti. L'azienda offre modem e router che supportano il processo di autoinstallazione per facilitare i propri clienti.

Uno dei motivi più significativi per scegliere i modem e i router di CenturyLink è la copertura Wi-Fi dei dispositivi collegati.

È necessario seguire la procedura di installazione per configurare i diversi modelli di gateway, router e modem CenturyLink. La seguente sezione illustra la configurazione della serie C4000 e del modem a torre CenturyLink.

Impostazione del modem C4000

Se avete acquistato un router CenturyLink della serie Axon o Zyxel C4000, potete configurarlo a casa vostra.

Il kit modem comprende le seguenti apparecchiature:

  • Modem
  • Cavo di alimentazione nero
  • Cavi Ethernet gialli e bianchi
  • Cavo DSL verde

È essenziale verificare se tutti gli elementi sopra citati sono disponibili una volta che il pacco arriva a casa vostra. Dopodiché, sta a voi utilizzare l'app o il computer portatile per configurare il modem Wi-fi CenturyLink a casa vostra.

È possibile scaricare e installare l'app CenturyLink sul proprio dispositivo iOS o Android per la configurazione avanzata del modem Wi-fi. In alternativa, è possibile aprire il sito web QuickConnect sul proprio computer portatile per completare l'installazione Wi-fi.

Posizione del router

Il passo successivo è quello di selezionare la posizione ottimale per il modem CenturyLink, in modo da garantire la ricezione del segnale Wifi da parte dei dispositivi collegati.

Inoltre, è necessario garantire la circolazione dell'aria intorno al modem per evitare che si surriscaldi. Purtroppo, il calore in eccesso può danneggiare i circuiti interni e altri componenti elettronici, compromettendo gravemente le prestazioni Wi-fi del modem.

Cavi a spina

Il passo successivo consiste nel collegare i diversi cavi al modem. Successivamente, sul retro del modem si trova una porta di alimentazione in cui è necessario collegare il cavo di alimentazione nero per garantire l'alimentazione del modem CenturyLink.

Quindi, inserire il cavo verde nella porta DSL e l'altra estremità in una presa telefonica.

Nota: è bene sapere che il modem C4000XG di CenturyLink non include una porta DSL.

Infine, è possibile inserire il cavo Ethernet giallo in una delle porte Ethernet disponibili sul modem per offrire una connettività cablata al computer.

A volte, nel kit del router CenturyLink si trova anche un cavo bianco, un altro cavo Ethernet, che consente di collegare più di un dispositivo tramite il cavo Ethernet per usufruire di una connessione Internet via cavo.

Luci di stato a LED

Durante il processo di installazione, l'anello luminoso di stato sulla parte anteriore del modem router CenturyLink cambia colore. Ad esempio, una volta avviato il modem della serie C4000, la luce LED lampeggia in blu e diventa fissa una volta collegato.

Tuttavia, se il LED lampeggia per più di cinque minuti, il cavo DSL verde non è collegato saldamente alla presa. Inoltre, se la spia DSL diventa rossa, il modem CenturyLink può avere un problema nel rilevamento della rete. Di solito accade quando:

  • Il servizio CenturyLink non è attivato a casa vostra.
  • Il jack in cui è inserito il cavo verde è difettoso. Si può provare a inserire il cavo in un altro jack.

Se la spia DSL non si accende, è possibile controllare il collegamento del cavo verde o contattare i servizi online in qualsiasi momento.

Autoinstallazione online

Se la spia del modem CenturyLink diventa verde, è possibile procedere al processo di autoinstallazione online. È possibile utilizzare l'app o il sito web sul browser e inserire le credenziali di accesso al router CenturyLink per completare la configurazione avanzata del Wifi.

  • Aprite l'app e toccate la sezione "Installa il mio nuovo modem", quindi seguite le istruzioni online per usufruire della connessione Internet a casa vostra.
  • È possibile aprire l'URL CenturyLink Internet e seguire i passaggi dell'installazione. È necessario assicurarsi che il portatile sia collegato al router CenturyLink tramite cavo Ethernet.

Ora è il momento di controllare nuovamente il colore della spia LED. Ad esempio, il modem è connesso a Internet CenturyLink se la spia diventa verde.

Se la luce è arancione o gialla, il processo di autoinstallazione non è stato completato o non si è accettato l'accordo con l'utente. È possibile accedere all'app o al browser per completare l'installazione.

Se il LED diventa rosso e si verifica un errore di connessione, è possibile contattare l'assistenza clienti per la risoluzione del problema.

È possibile seguire questi passaggi di configurazione Wifi se si acquista un modem router CenturyLink a scatola o a torre. La scatola include il modem, il manuale di istruzioni e i cavi necessari.

Guarda anche: Come impostare la password per il WiFi su PC?

È possibile utilizzare l'app o il sito web per completare il processo di configurazione wireless.

Una volta posizionato il modem router nella posizione centrale, è possibile collegare il cavo di alimentazione alla porta di alimentazione disponibile sul retro del modem. L'altra estremità del cavo va inserita nella spina di alimentazione.

Allo stesso modo, è possibile inserire il cavo verde nella porta DSL e collegare l'altra estremità alla presa telefonica a muro. Infine, è possibile inserire il cavo Ethernet giallo nella porta Ethernet per la connessione via cavo a diversi dispositivi.

Utilizzando l'app o il cavo Ethernet

È possibile utilizzare l'app My CenturyLink sul proprio dispositivo Android o iOS e seguire la configurazione online facendo clic sull'opzione "installa il mio nuovo modem". Analogamente, è possibile aprire il sito web sul proprio browser e seguire le istruzioni online collegando il computer al modem CenturyLink direttamente tramite il cavo Ethernet.

Stato della luce LED

È ora di controllare le spie di stato del modem. È possibile connettersi a Internet CenturyLink se la luce diventa verde fissa. Tuttavia, se il LED è giallo, la configurazione online non è stata completata ed è necessario accettare il contratto con l'utente.

Infine, il colore rosso del LED indica un errore di connessione. In questo caso, è possibile scollegare tutti i collegamenti, attendere qualche minuto e ricollegare nuovamente. Quindi, è possibile ripetere i passaggi precedenti per completare il processo di installazione.

Tuttavia, è possibile contattare l'assistenza CenturyLink per risolvere il problema se la spia LED rimane rossa.

Installazione autonoma vs. installazione professionale

Potete risparmiare molto tempo se optate per l'autoinstallazione di CenturyLink: potete farvi consegnare l'apparecchiatura a casa vostra e seguire i passaggi indicati sopra per configurare la rete Wifi a casa vostra.

L'autoinstallazione consente di risparmiare tempo e denaro, poiché non è necessario prenotare un appuntamento con un tecnico per l'installazione del router a casa. Tuttavia, non tutti sono in grado di autoinstallare la rete Wifi, soprattutto se a casa non c'è una connessione Internet.

Tuttavia, è possibile optare per un'installazione professionale se non c'è alcun servizio Internet o CenturyLink nella propria abitazione: in questo caso, un tecnico può perforare il cablaggio e installare i cavi esterni per garantire l'accesso a Internet CenturyLink nella propria abitazione.

È possibile prenotare un appuntamento con il professionista per garantire un'installazione Wifi a casa senza problemi. Prima, però, è necessario assegnare un budget per i servizi.

Guarda anche: Come collegarsi al WiFi a 5Ghz

Allo stesso modo, è possibile noleggiare o possedere l'apparecchiatura hardware a seconda del proprio budget e di quanto si può pagare il costo iniziale. Ad esempio, l'acquisto dell'apparecchiatura è un investimento una tantum preferito da chi ha esigenze di connessione Internet CenturyLink a lungo termine.

D'altra parte, potete soddisfare le vostre esigenze di Internet a breve termine noleggiando le apparecchiature CenturyLink a un canone mensile nominale.

La buona notizia è che è possibile selezionare le opzioni Wi-fi del modem router dal portale web, ad esempio scegliendo la frequenza wireless a 2,4 o 5 GHz.

Aprire il sito web centurylink.com/myaccount e inserire il nome utente dell'amministratore e la password Wifi sull'adesivo attaccato nella parte inferiore, laterale o posteriore del modem.

È poi possibile modificare il nome della rete SSID e visualizzare il tipo di sicurezza, la passphrase e il PIN WPS. Infine, è possibile generare e gestire fino a quattro SSID e impostare i tempi di disattivazione della radio Wifi.

Pensieri finali

Il punto chiave di questa guida è la condivisione dell'impostazione dell'autoinstallazione del Wifi CenturyLink. Lasciamo a voi la decisione di scegliere tra il professionista e l'autoinstallazione. In alternativa, potete optare per un'apparecchiatura a noleggio o acquistare il modem router per soddisfare i vostri requisiti di connessione a Internet CenturyLink.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.