Il Bluetooth richiede il WiFi?

Il Bluetooth richiede il WiFi?
Philip Lawrence

Il mondo frenetico in cui viviamo ci impone di rimanere sempre connessi per motivi personali e professionali. A questo scopo, abbiamo adottato una serie di tecnologie per la trasmissione dei dati.

Tuttavia, il più delle volte, utilizziamo una tecnologia specifica che non comprendiamo appieno, soprattutto nel caso della tecnologia wireless o di tutto ciò che trasmette segnali attraverso un dispositivo Wi-Fi o Bluetooth.

Qual è la differenza tra una connessione Bluetooth e una connessione Wi-fi? Entrambe comportano limitazioni, regole e rischi di sicurezza diversi e si può utilizzare il Bluetooth senza una connessione WiFi? Continuate a leggere per scoprire la risposta a tutte le vostre domande.

Che cos'è il Bluetooth?

Bluetooth prende il nome da un re del X secolo, Harald Bluetooth Gormsson, che unì Norvegia e Danimarca.

Questa tecnologia wireless viene utilizzata per trasferire dati tra dispositivi vicini. Ad esempio, è possibile collegare il cellulare a un altoparlante Bluetooth o abbinare il PC a una tastiera wireless.

Inizialmente il Bluetooth veniva utilizzato principalmente per inviare foto, video e documenti, ma oggi si collega anche ad altoparlanti, cuffie, mouse e tastiere senza fili.

Come funziona il Bluetooth?

Questo metodo di trasmissione wireless utilizza una tecnologia a onde radio progettata appositamente per collegare dispositivi elettronici su brevi distanze. Ad esempio, la portata massima della trasmissione del segnale radio del Bluetooth è di circa 30 piedi.

Guarda anche: Le biblioteche pubbliche sono dotate di WiFi ad alta velocità? Le 10 migliori biblioteche

La maggior parte dei dispositivi che utilizziamo oggi sono dotati di trasmettitori e ricevitori integrati per inviare e ricevere segnali wireless ai dispositivi Bluetooth che ci circondano.

Dispositivi Bluetooth comuni

È possibile utilizzare il Bluetooth su una serie di elettrodomestici. Date un'occhiata ad alcuni gadget domestici di uso quotidiano che supportano una connessione Bluetooth.

  • Computer
  • Tastiera wireless
  • Mouse senza fili
  • Altoparlanti Bluetooth
  • Alcune fotocamere digitali
  • TV intelligenti

Che cos'è il Wi-Fi?

La connessione a Internet viene stabilita tramite WiFi, ovvero questa tecnologia viene utilizzata per collegare più dispositivi a Internet.

Per farlo funzionare, è sufficiente toccare l'icona del wi-fi sul dispositivo che si sta utilizzando; dopodiché si selezionerà la rete wi-fi disponibile, si inserirà una password e il gioco è fatto!

Potete navigare in Internet, guardare la vostra stagione preferita e ascoltare musica illimitata senza che i fili ingombrino la vostra casa.

Come funziona il Wi-Fi?

Anche il Wi-fi utilizza le onde radio per inviare e ricevere dati tra i vari dispositivi. In primo luogo, il router Wi-fi trasmette i segnali radio a un raggio specifico, quindi un'altra antenna sul laptop o sul PC riceve il segnale.

Un singolo punto di accesso può supportare fino a 30 utenti entro un raggio di 150 metri in ambienti interni e fino a 300 metri in ambienti esterni.

Dispositivi Wi-Fi comuni

Quali sono i dispositivi che dispongono di un sistema di connessione wi-fi integrato? Leggete qui di seguito per scoprirlo.

  • Compresse
  • Computer portatili
  • iPad (tutte le versioni)
  • Apple Watch
  • Telefoni cellulari
  • Campanelli
  • Lettori elettronici

Molti gadget di uso quotidiano utilizzano sia il Bluetooth che il WiFi.

Principali differenze tra Bluetooth e Wi-Fi

Sebbene il Bluetooth e il Wi-fi utilizzino la tecnologia wireless per collegare i dispositivi, entrambi differiscono in termini di scopo e altri fattori.

Il Bluetooth utilizza una larghezza di banda ridotta, mentre il WiFi una larghezza di banda elevata. Inoltre, il Bluetooth è piuttosto semplice da usare e il passaggio da un dispositivo all'altro è relativamente facile. D'altra parte, il WiFi è un po' più complesso e richiede un gruppo di software e hardware.

Tuttavia, in termini di sicurezza, il WiFi è più sicuro del Bluetooth, ma comporta alcuni rischi.

Il Bluetooth utilizza onde radio a corto raggio di 2,400 GHz e 2,483 GHz, mentre il WiFi utilizza frequenze di 2,4GHz e 5Ghz.

Infine, il raggio d'azione del Bluetooth e della connettività utente è di gran lunga inferiore a quello di una connessione WiFi. Ad esempio, il Wi-fi collega dispositivi fino a 100 metri di distanza l'uno dall'altro, mentre il raggio d'azione del Bluetooth è limitato a 10 metri. Analogamente, il WiFi può collegare fino a 32 dispositivi wireless, mentre il Bluetooth è limitato a circa sette dispositivi.

È possibile utilizzare il Bluetooth senza Wi-Fi?

Sì, è praticamente possibile utilizzare il Bluetooth senza una connessione WiFi. Il Bluetooth non richiede affatto la configurazione di una connessione wireless.

Mentre il WiFi è utile per la portata e la connettività che offre, il Bluetooth è utile quando si è in camper o in campeggio.

Ad esempio, non è possibile trovare dati cellulari nelle profondità dei boschi o nelle aree remote e quindi la connessione a Internet non funzionerà. Fortunatamente, il Bluetooth può salvare la situazione. Ad esempio, è possibile collegare i dispositivi per riprodurre la musica su un altoparlante Bluetooth.

Basta associare il proprio telefono o quello di un amico al diffusore wireless e il gioco è fatto.

Guarda anche: Il miglior Wifi USB per Raspberry Pi - Qual è il migliore per voi?

Sebbene la tecnologia WiFi superi il Bluetooth sotto molti aspetti, quest'ultimo presenta anche diversi vantaggi rispetto al WiFi: ad esempio, è possibile utilizzare il Bluetooth in luoghi in cui il WiFi non funziona.

Le mie cuffie Bluetooth funzionano senza Wi-Fi?

Risposta breve: sì. Le cuffie Bluetooth non richiedono una connessione WiFi e funzionano benissimo anche senza WiFi.

Sebbene siano disponibili sul mercato diverse cuffie WiFi che utilizzano potenti segnali wireless, esse sono completamente diverse.

Quando si utilizzano le cuffie Bluetooth, è possibile collegarle a qualsiasi dispositivo per ascoltare una telefonata o un brano musicale. Tuttavia, se si desidera trasmettere uno spettacolo di Netflix o un video di Youtube, è evidente che è necessario collegarsi a una rete WiFi.

Inoltre, se si desidera aggiornare il software delle cuffie, potrebbe essere necessaria una connessione WiFi.

L'altoparlante Bluetooth funziona correttamente senza Wi-Fi?

A cosa serve un altoparlante Bluetooth se richiede una connessione wireless per funzionare correttamente? Proprio come le cuffie Bluetooth, anche un altoparlante Bluetooth non ha bisogno di una connessione WiFi per funzionare.

Questi altoparlanti sono dispositivi portatili perfetti per il campeggio o per le gite in spiaggia. Inoltre, è possibile ascoltare facilmente la musica e divertirsi con gli amici.

Anche se avete fatto un'escursione in montagna senza segnale, potete usare un altoparlante Bluetooth per riprodurre musica.

Il Bluetooth è sicuro?

Gli hacker possono accedere sia al WiFi che al Bluetooth, ma le informazioni sensibili condivise tramite il WiFi tendono a essere un bersaglio più attraente per gli hacker.

Sebbene queste connessioni siano vulnerabili agli hacker, ciò non significa che siano meno crittografate.

Quando si collega il Bluetooth del telefono a un altro dispositivo, si esegue un processo di accoppiamento. L'accoppiamento fornisce a ciascun dispositivo una chiave di sicurezza unica. In questo modo, le informazioni personali condivise rimangono protette e nessun altro dispositivo può accedere ai dati.

Il dispositivo non si accoppierebbe automaticamente con un altro dispositivo, a meno che non sia quello con cui è stato accoppiato in precedenza (un dispositivo affidabile di un familiare o di un amico). Di conseguenza, ogni nuovo dispositivo richiederebbe l'autenticazione.

Ci si potrebbe chiedere: se il Bluetooth è così sicuro, come possono gli hacker mettere in atto azioni malvagie? Ad esempio, supponiamo che un hacker si trovi nel raggio d'azione di due dispositivi accoppiati; potrebbe ingannare e richiedere i dati. In questo caso, può entrare nel dispositivo, noto come Bluejacking.

Pertanto, quando si condividono dati tramite Bluetooth, è bene evitare di accettare un dispositivo sconosciuto.

In sintesi

Nonostante la tecnologia di cui siamo circondati, a volte è facile perdere di vista il funzionamento di ognuna di esse. Ad esempio, se si utilizzano spesso il WiFi e il Bluetooth, è possibile che non si capisca come interagiscono le due tecnologie.

Sebbene entrambi svolgano alcune funzioni standard, il Bluetooth e il WiFi sono piuttosto diversi. Infine, ricordate che è possibile utilizzare il Bluetooth senza il WiFi.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.