Velocità Wifi vs. Velocità Ethernet: qual è la più veloce? (Confronto dettagliato)

Velocità Wifi vs. Velocità Ethernet: qual è la più veloce? (Confronto dettagliato)
Philip Lawrence

A meno che non siate un giocatore professionista, un utente web accanito o qualcuno che vuole sempre una connessione cablata o wireless per rimanere aggiornato con un team remoto, potreste non avere familiarità con il concetto di connessione Wi Fi e connessione Ethernet.

Uno dei frutti della tecnologia avanzata è che tutti noi siamo dipendenti dai nostri telefoni, computer portatili e altri dispositivi mobili. Non c'è dubbio nell'ammettere che passiamo la maggior parte del nostro tempo sul web.

Per questo motivo è necessario essere consapevoli di termini come WiFi ed Ethernet: molti di noi pensano che siano la stessa cosa e spesso li scambiano per parlare di un'unica cosa.

Ma sapevate che questi due elementi hanno scopi completamente diversi?

Fortunatamente, siete nel posto giusto per conoscere entrambe le caratteristiche, dalle differenze alle caratteristiche.

Quindi, se avete una domanda: il Wi Fi è più potente dell'Ethernet? o se avete appena aperto gli occhi sul mondo dell'hi-tech, questo confronto tra Ethernet e WiFi è per voi.

WiFi (o Wi Fi)

Le reti WiFi sono un'alternativa al cablaggio Ethernet per collegare i dispositivi delle reti locali (LAN). In altre parole, consentono di collegare i dispositivi tra loro senza l'uso di cavi, rendendo la rete interamente wireless.

Potete controllare completamente la vostra rete WiFi, cambiando il nome della rete, la password, limitando il numero di dispositivi e molto altro ancora.

Questa parte potrebbe scioccarvi, ma la vostra rete WiFi domestica è indipendente dalle connessioni Ethernet o via cavo.

Guarda anche: Come collegare Internet dal PC al cellulare senza USB

Immaginate questo: anche se non disponete di una connessione Ethernet, tutti i dispositivi della vostra rete possono comunque lavorare tra loro per stampare, condividere dati e così via. Avete bisogno di una connessione Ethernet solo quando volete accedere a servizi basati come Netflix.

Per unire la rete wireless domestica al web, è necessario collegare il router Wi Fi alla sorgente web attraverso la sua porta WAN. Una volta completato il collegamento, il WiFi consentirà a qualsiasi dispositivo di connettersi al web.

In altre parole, si può dire che il WiFi è un messaggero che porta il web sul dispositivo. Le reti WiFi uniscono attivamente i dispositivi mobili garantendo la connettività a Internet su più dispositivi.

Importanza della velocità di Internet

In quest'epoca moderna, siamo tutti alla ricerca di modi per avere la massima velocità possibile per la nostra connessione Ethernet. Tuttavia, ci sono due tipi noti per le loro incredibili velocità di trasmissione dati:

  • WiFi
  • Ethernet

Ethernet vs WiFi: qual è il più veloce?

A differenza del Wi Fi, Ethernet trasmette i dati via cavo e questa qualità rende Ethernet quasi sempre più veloce di qualsiasi WiFi.

La velocità massima di Ethernet è di circa 10 Gbps o anche superiore, mentre la velocità massima del WiFi è di 6,9 Gbps o anche meno. Anche questa velocità del Wi Fi è teorica, perché le velocità reali sono molto più basse, di solito inferiori a 1 Gbps.

Interferenze di rete wireless e affidabilità della connessione

Va da sé che il WiFi è soggetto a molte più interferenze rispetto a una connessione cablata. Sono molti gli elementi che contribuiscono a rendere il WiFi spesso meno affidabile, tra cui i seguenti:

  • La disposizione della casa
  • Oggetti che bloccano o ostacolano i segnali
  • Interferenze da altri dispositivi elettrici.
  • La rete WiFi del vicino

Queste interferenze causano numerosi problemi durante la connessione al web, in particolare nei giochi online. È piuttosto difficile quantificare le interferenze wireless, poiché tendono a fluire, soprattutto se ci si sposta con il proprio dispositivo.

Abbiamo elencato alcuni dei problemi più comuni che si verificano a causa di queste interruzioni e che possono causare la perdita di dati:

  • Cali di segnale
  • Velocità ridotte
  • Latenza più elevata

Cali di segnale

Di tanto in tanto, il WiFi inizia a perdere il segnale e deve riacquistarlo di nuovo, il che è negativo se si sta giocando.

Poiché la riacquisizione avviene abbastanza rapidamente, potrebbe non essere un grosso problema durante la navigazione quotidiana o lo streaming di video (poiché i video vengono bufferizzati anche sul dispositivo locale).

Tuttavia, può risultare estremamente fastidioso quando si è impegnati in una chiamata zoom o si sta giocando.

Velocità ridotte

Le interferenze influiscono sulla qualità del segnale. In altre parole, maggiore è l'interferenza, minore sarà la qualità del segnale. Quindi, si sentirà la distorsione durante il gioco.

Segnali più bassi portano a velocità di connessione più basse e ridotte. E una cosa che nessun utente può tollerare è una velocità ridotta.

Latenza più elevata

Per latenza si intende essenzialmente l'impedimento che si verifica prima che un trasferimento di dati inizi a seguire le indicazioni per il suo trasferimento. Anche un'interferenza maggiore può portare a una maggiore latenza. La latenza causa problemi esattamente come quando si verifica una caduta di segnale.

Il World Wide Web

Sicuramente conoscete il web come rete ad ampio raggio (WAN), che collega i computer a tutto il mondo. Tuttavia, il world wide web, in realtà, collega tra loro le reti locali. La vostra rete locale domestica diventa parte di un'unica grande rete mondiale attraverso la connessione di rete.

A differenza della connessione Wi Fi o wireless, la connessione via cavo Ethernet è fuori dal vostro controllo: l'unica cosa che potete fare, oltre ad attivarla e disattivarla come utente, è pagare la velocità desiderata.

Connessione a banda larga

Il termine banda larga indica solitamente un accesso a Internet ad alta velocità che rimane sempre attivo ed è più veloce di qualsiasi accesso dial-up tradizionale.

La tecnologia di banda larga scelta dipende da una serie di fattori, tra cui il luogo di residenza, la disponibilità, il prezzo e gli altri servizi aggiunti al pacchetto.

Tipi di connessioni via cavo Ethernet a banda larga

La banda larga comprende diverse tecnologie di trasmissione ad alta velocità, alcune delle quali sono le seguenti:

  • Connessione via cavo
  • Connessione satellitare
  • Connessione cellulare

Connessioni cablate

Le connessioni cablate, note anche come banda larga residenziale, sono quelle in cui ci si connette al web utilizzando un cavo Ethernet, una linea telefonica o una linea in fibra ottica.

Questi tipi di connessioni non sono solo veloci, ma anche estremamente convenienti, ed è per questo che sono i più diffusi.

L'aspetto migliore di Internet via cavo è che non prevede alcun limite di dati o ne prevede di molto alti, consentendovi di usufruire di Internet senza preoccuparvi della quantità di dati rimasti.

Connessioni satellitari

L'Internet via satellite, noto anche come banda larga satellitare, ha molte caratteristiche simili a quelle dell'Internet via cavo, ma ciò che lo distingue è il fatto che fissa la rete domestica a un'antenna parabolica sul tetto, anziché collegarsi al fornitore di servizi tramite cavo.

Poiché si tratta di una connessione satellitare, tendono ad essere leggermente più costosi. Non solo, ma il satellite fornisce anche una velocità leggermente inferiore a quella delle connessioni via cavo.

Tuttavia, le connessioni satellitari sono un'opzione efficiente e conveniente per le aree in cui non possono funzionare altri servizi, come il cavo o la fibra ottica.

Reti cellulari

A differenza della banda larga residenziale e satellitare, l'Internet cellulare è piuttosto costoso perché tende a prevedere un tetto mensile di dati.

Purtroppo, ogni volta che si supera la franchigia si deve pagare più del costo mensile.

Questo tipo di connessione è estremamente popolare con i dispositivi mobili, tra cui tablet e telefoni cellulari.

Un altro metodo molto diffuso è l'hot spot mobile.

Questo mini router WiFi non solo si connette alla rete cellulare, ma trasmette anche il segnale WiFi. L'hot spot lo fa per consentire a più dispositivi abilitati al WiFi di condividere un'unica connessione Internet cellulare.

Quasi tutti gli smartphone possono funzionare come hot spot. L'iPhone, ad esempio, ha una funzione nota come Hotspot personale, che si può attivare dalle impostazioni del telefono.

Cosa significa tutto questo?

Ora che conoscete la loro definizione, potete distinguere facilmente tra i due. Ecco un paio di differenze di cui abbiamo parlato:

Avere il WiFi non significa avere accesso al web

Come abbiamo detto all'inizio, avere una delle due cose non significa automaticamente avere anche l'altra. Ecco perché a volte il vostro WiFi ha un segnale pieno, ma non riuscite ad accedere a Internet.

Guarda anche: Il miglior estensore WiFi per Fios

Il WiFi trasporta Internet

Avete sentito bene!

Il WiFi è solo un mezzo per fornire Internet ai dispositivi. Si pensi ad esempio ai WiFi extender, che estendono la copertura completa del WiFi in modalità wireless. Tuttavia, ogni volta che il segnale WiFi si estende, si verifica una perdita di quasi il 50%.

Questo dimostra che se il veicolo è troppo lungo, il messaggio che è internet ne risente, rallentando nel raggiungere le parti più estese.

Accesso a Internet tramite WiFi gratuito: una minaccia alla sicurezza

Questo è il punto più importante da ricordare.

Il proprietario di una rete WiFi può vedere tutte le informazioni che qualcuno sta inviando o ricevendo. Ciò significa che se vi connettete a una rete WiFi sconosciuta, il suo proprietario può vedere tutte le vostre informazioni, compresi password e codici.

Conclusione

Le differenze tra Internet e WiFi potrebbero continuare all'infinito.

Ci sono molte altre cose che si possono dire per distinguere le due cose l'una dall'altra.

Tuttavia, grazie a questa guida, potrete sapere cosa li distingue, in modo da non finire mai per usare il WiFi e Internet come intercambiabili.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.