Come condividere la password WiFi da iPhone ad Android

Come condividere la password WiFi da iPhone ad Android
Philip Lawrence

Tutti consideriamo le password come un bene prezioso che raramente condividiamo con gli altri, soprattutto quando si tratta di sicurezza e privacy. Ma cosa fare quando si hanno amici o ospiti a casa propria?

È possibile che si informino sulla vostra connessione a Internet e chiedano la password, ma la maggior parte di loro chiede di navigare più velocemente, di risparmiare l'uso dei dati del cellulare o di lavorare a un progetto con voi. Oggigiorno siamo tutti così connessi che quasi tutti considerano Internet una necessità. Non potete quindi negare la vostra rete Wi-Fi domestica agli altri!

Se avete bisogno di condividere la vostra password Wi-Fi con un utente Android, è facile farlo senza compromettere la sicurezza della rete o i vostri dati. Inoltre, il processo è automatizzato per tutti gli utenti di iOS 11, rendendo semplice e veloce la connessione alla rete Wi-Fi; ne parleremo più avanti in questo articolo.

Tuttavia, la domanda principale è: come si può condividere la password Wi-Fi da un iPhone a un dispositivo Android?

È possibile condividere una password Wi-Fi da un dispositivo iOS a uno Android?

La risposta a questa domanda è semplicemente sì. iOS e Android sono sistemi operativi molto diversi tra loro per quanto riguarda le funzionalità, il che significa che la condivisione dei dati delle password tra questi due sistemi operativi non è così diretta come quella tra utenti iPhone.

Tuttavia, non è impossibile!

Guarda anche: Come configurare il WiFi in Debian con la riga di comando

Se avete password lunghe e complesse, condividere la vostra password Wi-Fi con i vostri amici che usano Android può essere un'impresa. Inoltre, non volete che la vostra password venga salvata in forma di testo sul telefono di qualcuno. Quindi, la buona notizia è che potete condividere la vostra password Wi-Fi con un telefono Android senza compromettere la sicurezza della vostra rete.

Iniziate con un generatore di codici QR che vi permetta di creare un codice QR per i vostri amici. Con l'accesso al codice QR, tutto ciò che i vostri amici o ospiti devono fare è scansionarlo e saranno in grado di connettersi alla vostra rete Wi-Fi.

Questo metodo è diretto e automatizzato e consente di salvare i dati delle connessioni Internet per un uso futuro, evitando di doverli reinserire più volte.

Di seguito è riportata una guida completa, passo dopo passo, alla condivisione delle password Wi-Fi tra un iPhone e un dispositivo Android.

Passo 1 - Conoscere le basi

Per creare il codice QR, scegliete un'applicazione WiFi per codici QR: potete installare Qrafter o Visual Codes. Inoltre, il dispositivo Android ricevente deve avere un'applicazione per la lettura dei codici QR per scansionare la password.

Installate il generatore di codici QR sull'iPhone collegato al vostro Wi-Fi, che potrà essere scansionato da qualsiasi telefono Android con un solo tocco, consentendogli di accedere al vostro Wi-Fi.

Queste sono le basi che devono essere presenti prima di iniziare l'affare vero e proprio.

Passo 2 - Identificare la rete

Per prima cosa è necessario conoscere il nome della rete Wi-Fi pubblica a tutti e assicurarsi che la rete sia accesa. L'identificatore del set di servizi, noto anche come SSID, è il nome della rete Wi-Fi.

Se non siete del tutto sicuri del nome, potete verificarlo nelle impostazioni Wi-Fi. Una volta ottenuto l'SSID dalle impostazioni, annotatelo.

Passo 3 - Selezionare un generatore di app di codici QR

Entrambe le app Visual Codes e Qrafter sono disponibili in qualsiasi app store iOS. Una di queste vi aiuterà a generare un codice e quindi a condividere la password Wi-Fi.

Con i codici visivi

  • Installare l'applicazione Visual codes
  • Fare clic su "Aggiungi codice".
  • Collegatevi al vostro Wi-Fi e aggiungete il vostro SSID
  • Inserire la password e selezionare il tipo di sicurezza
  • Toccare Crea codice per creare un nuovo codice univoco per condividere la password Wi-Fi.

Con l'app Qrafter

  • Scaricare l'applicazione dall'Apple Store (il download è gratuito)
  • Toccare l'opzione di creazione per generare un codice
  • Fare clic sull'opzione Rete Wi-Fi
  • Inserire qui la password SSID
  • Infine, fate clic su "Crea" e otterrete un codice QR per la vostra password Wi-Fi.

Suggerimento: Per motivi di sicurezza, assicuratevi sempre che il vostro dispositivo sia connesso a WPA. Potete etichettare i codici QR in base alle vostre esigenze, in modo da evitare che tutti i codici QR creati si confondano.

Passo 4 - Anteprima del codice

Una volta generato il codice, è possibile visualizzarlo in anteprima prima di utilizzarlo. I codici vengono salvati nella sezione libreria dell'applicazione, dove è anche possibile visualizzare una versione a grandezza naturale del codice.

Se necessario, è possibile condividere il codice con l'opzione "Condividi". Tuttavia, questa funzione non è gratuita, in quanto comporta un costo, e non è necessaria quando ci sono altre opzioni. È sempre possibile fare uno screenshot del codice che verrà salvato sul telefono.

Guarda anche: Bridge WiFi to Ethernet in Windows 10

C'è anche un altro modo per farlo: potete appuntare i vostri codici nell'app Visual codes o Qrafter. Se necessario, rendetelo il vostro codice predefinito, in modo che sia più facile condividerlo in futuro.

Fase 5 - Condividere con gli amici Android.

Come già detto, è sempre possibile condividere il codice QR con i propri amici tramite e-mail, Dropbox o app di messaggistica, ma questi possono scansionare il codice dal telefono.

Dovete mostrare il vostro codice QR e i vostri amici potranno scannerizzarlo con l'aiuto di un'app scanner. Detto questo, i vostri amici Android avranno bisogno di uno scanner QR per scannerizzare il codice. Qui di seguito abbiamo citato alcuni lettori di codici QR che gli utenti Android possono scaricare dal Play Store per scannerizzare il codice senza fatica:

  • Lettore di codici QR - di Kaspersky
  • Lettore e scanner di codici QR - di Green Apple Studio
  • Scanner QR gratuito - di Inshot
  • Scanner di codici QR - di Tinylab

Quindi, una volta installato un lettore di codici QR, potete visualizzare il codice dal vostro iPhone. Una volta rilevato, possono accedere al vostro WiFi con l'opzione "Connetti". E il successo è assicurato: ora dovrebbero essere connessi alla vostra rete Wi-Fi senza problemi o confusione.

Vantaggi dell'utilizzo di un generatore di codici QR:

  • Canale sicuro e protetto per la condivisione delle password
  • È possibile creare codici diversi per più utenti
  • È possibile salvarlo in modo permanente per esigenze di condivisione future.
  • Si eviterà di digitare manualmente le password
  • Nessuna invasione della privacy

Condividere le password è più facile tra utenti iPhone?

Apple ha reso più semplice e veloce la condivisione delle credenziali WiFi da parte degli utenti iPhone rispetto a quelli Android.

È sufficiente disporre dell'ultima versione di iOS e connettersi con il Bluetooth dell'altro utente, aggiungendo l'ID dell'altro utente Apple e condividendo la rete WiFi direttamente con lui.

Riassunto

Semplicemente creando un codice QR, potrete facilmente condividere la vostra rete WiFi con qualsiasi amico dotato di un dispositivo Android. Date un'occhiata a entrambe le applicazioni sopra citate e scegliete la vostra preferita per condividere la vostra connessione internet in modo più efficiente. Non dovrete più preoccuparvi della sicurezza della vostra rete mentre aiutate i vostri amici!




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.