Come risolvere il problema della tastiera wireless Logitech che non funziona?

Come risolvere il problema della tastiera wireless Logitech che non funziona?
Philip Lawrence

Le tastiere wireless Logitech sono senza dubbio uniche nel loro genere e il loro utilizzo è spesso molto semplice: funzionano senza problemi e si configurano senza problemi.

È possibile utilizzare le tastiere wireless Logitech come si fa di solito con le tastiere cablate. Inoltre, non è necessario utilizzare queste tastiere senza plugin.

Guarda anche: Come configurare l'estensore Wavlink Wifi

Tuttavia, se la tastiera wireless Logitech non funziona, è possibile provare a seguire questi metodi di risoluzione dei problemi per risolvere il problema:

Controllare l'elenco dei dispositivi collegati

Il primo passo consiste nel verificare se la tastiera wireless Logitech è collegata ad un altro dispositivo Bluetooth. La tastiera wireless può collegarsi a un altro dispositivo con Bluetooth attivo nel raggio d'azione.

In questa situazione, non sarà possibile utilizzare la tastiera sul computer o sul portatile desiderato. Controllare l'elenco dei dispositivi collegati e scollegare la tastiera wireless dal dispositivo per risolvere il problema.

Collegare la tastiera Logitech a un altro computer portatile

Verificare che la tastiera wireless Logitech non funzioni su un altro dispositivo è un modo eccellente per scoprire dove si trova il problema.

È sufficiente collegare la tastiera wireless alla porta USB di uno dei dispositivi wireless e verificare se la tastiera funziona correttamente o meno.

Se la tastiera wireless Logitech funziona bene sull'altro dispositivo, significa che il dispositivo ha qualche problema di software e necessita di un aggiornamento.

Al contrario, se la tastiera non sembra funzionare su nessun altro dispositivo, significa che la tastiera è difettosa e deve essere riparata.

Per risolvere il problema della tastiera wireless Logitech, è possibile collegare la tastiera alla porta USB, in modo da risolvere il problema.

Disinstallare il software Logitech

Tutti i prodotti Logitech sono per lo più dotati del software Logitech, che permette al software e all'hardware di lavorare in armonia. Il software funziona per associare i tasti, aggiornare il firmware del dispositivo, controllare l'illuminazione, impostare le macro e aiutare ad accoppiare i dispositivi.

Tuttavia, un'anomalia nel software può causare il malfunzionamento del computer e, di conseguenza, il mancato funzionamento della tastiera wireless Logitech.

La soluzione a questo problema è la reinstallazione del software del dispositivo.

Ecco alcuni passi da seguire per farlo:

  1. Premete contemporaneamente il tasto Windows e R.
  2. Digitare e inserire "appwiz.cpl" nella nuova finestra di dialogo.
  3. Qui troverete i programmi installati sul vostro portatile. Cercate e fate clic con il tasto destro del mouse sul software Logitech dall'elenco.
  4. Scegliere Disinstalla.
  5. Dopo la disinstallazione, riavviare il laptop o il computer e scollegare la tastiera wireless Logitech non funzionante o il ricevitore.
  6. Una volta che il computer ha completato il processo di riavvio, collegare l'hardware a una porta USB e reinstallare il software.

Disattivare l'antivirus e il software di terze parti

Il compito principale di un software antivirus è quello di ricercare i virus e proteggere il computer. A tal fine, il software esegue una scansione continua alla ricerca di virus e monitora l'attività del computer, compresi tutti i dispositivi esterni collegati.

Tuttavia, spesso questo software antivirus può disturbare il software Logitec, impedendogli di accoppiarsi con il computer.

Quindi, per risolvere il problema della tastiera wireless Logitech, è possibile disattivare il software antivirus installato sul computer.

Guarda anche: Velocità del WiFi gratuito inferiore alla media nella maggior parte degli hotel

Una volta disattivato il software, riavviare il computer portatile o il PC e verificare se la tastiera Logitech funziona correttamente.

Riavviare il servizio di interfaccia umana HID

Il servizio di interfaccia umana HID consente l'accesso pubblico agli HID, detti anche dispositivi di interfaccia umana, e mantiene e attiva i tasti predefiniti di mouse, tastiera e altri telecomandi.

Inoltre, questo software gestisce tutte le azioni che richiedono l'intervento umano.

Inoltre, il software è in grado di risolvere diversi problemi relativi ai tasti di scelta rapida presenti sulle tastiere Logitech, tra cui il tasto per abbassare e alzare il volume, il tasto per seguire la traccia, ecc.

Pertanto, il riavvio del software è un'idea intelligente per risolvere il problema con la tastiera Logitech.

Tutto ciò che dovete fare è seguire questi passaggi:

  1. Premete contemporaneamente il tasto Windows e R.
  2. Digitare e inserire "services.MSC" nella nuova finestra di dialogo.
  3. A questo punto, scorrere l'elenco dei servizi e cercare "Human Interface Device Access" o "Human Interface Device Service".
  4. Scegliere Proprietà.
  5. Assicurarsi di aver impostato il tipo di avvio come Automatico.
  6. Inoltre, è necessario verificare se il servizio è attivo.
  7. Riavviare il servizio e ricollegare la tastiera Logitec.

Disabilitare i tasti del filtro per la facilità di accesso di Windows

Windows è dotato di tasti di facile accesso che svolgono varie funzioni e aiutano efficacemente l'utente a utilizzare il computer. Uno di questi tasti è noto come "tasti filtro".

È possibile tenere premuti questi tasti per brevi periodi di tempo per risolvere il problema della lentezza della tastiera Logitech.

Ecco come fare:

  1. Premete contemporaneamente il tasto Windows e R.
  2. Digitare e inserire "facilità di accesso" nella nuova finestra di dialogo.
  3. Avviare l'applicazione.
  4. Una volta aperta la finestra della facilità di accesso, cercate l'opzione "Rendi la tastiera più facile da usare".
  5. Controllare se l'opzione "Attiva i tasti filtro" è selezionata. Se è attivata, disattivarla.
  6. Fare clic su Applica.
  7. Salvare tutte le modifiche e uscire dalla finestra.

Reinstallare i driver della tastiera Logitech

Questa fase comprende la disinstallazione dei driver predefiniti della tastiera. Una volta completato il processo, verranno rimossi anche eventuali problemi software e sarà possibile reinstallare i driver dopo aver riavviato il laptop o il computer.

Il processo è automatico e il computer reinstallerà tutti i driver necessari dopo aver rilevato l'hardware collegato.

Ecco cosa potete fare:

  1. Premete contemporaneamente il tasto Windows e R.
  2. Digitare e inserire "devmgmt.MSC" nella nuova finestra di dialogo.
  3. Selezionare la categoria Tastiera per espanderla.
  4. Scegliere il dispositivo.
  5. Fare clic su Disinstalla dispositivo.
  6. Confermare il processo selezionando Disinstalla driver tastiera.
  7. Riavviare il computer.
  8. Collegare la tastiera wireless Logitech.
  9. A questo punto Windows rileverà automaticamente la tastiera Logitech collegata e reinstallerà tutti i driver necessari per il funzionamento della tastiera.
  10. La tastiera funzionerà. Tuttavia, se non funziona, è possibile tornare alla gestione dispositivi.
  11. Cercare il dispositivo con un piccolo punto esclamativo, che indica che il driver non è stato installato correttamente.
  12. Selezionare il dispositivo e scegliere Aggiorna driver.
  13. Fare clic su "Cerca automaticamente i driver".

Inoltre, è necessario assicurarsi di disporre di una connessione Internet attiva e stabile per tutta la durata del processo.

Una volta reinstallati i driver della tastiera Logitech, la tastiera inizierà a funzionare come dovrebbe.

Se i driver non si installano ancora correttamente, è possibile visitare il sito Web ufficiale di Logitech e installare i driver. Quindi, ripetere tutti i passaggi e scegliere "Cerca i driver manualmente" per accedere al file del driver scaricato.

Pensieri finali

La tastiera Logitech utilizza la tecnologia wireless Logitech Unifying per associarsi al computer.

Pertanto, queste tastiere sono la scelta migliore per un'esperienza di lavoro senza problemi.

Tuttavia, se non funzionano correttamente, potete provare tutti i metodi sopra descritti, sperando che una delle operazioni di risoluzione dei problemi descritte risolva il problema.

Se nessuno di questi metodi funziona, rivolgetevi a uno specialista in riparazioni di tastiere e fate il lavoro con l'aiuto di un esperto.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.