Come sincronizzare Android con il PC tramite WiFi

Come sincronizzare Android con il PC tramite WiFi
Philip Lawrence

Sapete che i telefoni Android sono in grado di connettersi a un PC e di sincronizzarsi con esso? Sì, potete facilmente sincronizzare il vostro dispositivo Android (telefono o tablet) con il vostro PC o desktop tramite una rete wireless.

Questa sincronizzazione consente di trasferire i file tra i due dispositivi e di gestire il telefono Android attraverso il PC. I vostri dati sono molto preziosi e dovete tenerli al sicuro. Per questo motivo, potete trasferire i dati del vostro cellulare sul desktop e archiviarli per sicurezza.

Il backup dei dati, la gestione, il backup dei contatti, delle foto, della musica, ecc. sono alcuni dei vantaggi di mantenere il telefono Android sincronizzato con il computer tramite Wi-Fi.

Perché la connessione Wi-Fi Android-PC è affidabile?

Tutti noi abbiamo usato cavi USB cablati per collegare i nostri dispositivi Android al PC Windows. Anche se il processo sembrava un gioco da ragazzi, aveva i suoi problemi. Di tanto in tanto, il cavo USB tende a disconnettersi e questo ostacola il processo di trasferimento dei file. Si può anche affrontare il problema della corruzione o della perdita dei dati.

È anche possibile che il cavo USB non sia con voi e che il trasferimento di file e contenuti multimediali tra Android e PC sia un'esigenza urgente. È qui che la connessione Wi-Fi Android-PC viene in soccorso.

Se non siete a conoscenza della sincronizzazione Android-PC via Wi-Fi, questo articolo vi aiuterà a farlo.

Android Manager WiFi

Android Manager Wi-Fi è un'applicazione gratuita che consente di collegare un telefono Android a un computer tramite accesso remoto in modalità wireless. Utilizza il Wi-Fi per stabilire la connettività e consente di effettuare trasferimenti remoti di file e media.

Il software applicativo è disponibile per tutte le versioni di Android e può essere installato dal sito web dello sviluppatore o da Google Play Store.

Guarda anche: WiFi di Mcdonald's: tutto quello che c'è da sapere

Allo stesso modo, il software Android Manager Wi-Fi è disponibile per tutti i tipi di Windows e sistemi operativi. È possibile scaricare il software sul PC Windows e installarlo.

Il processo di installazione e configurazione è autoesplicativo e può essere eseguito rapidamente da chiunque. Non è necessario avere alcuna conoscenza tecnica per gestire lo stesso. Il software può essere facilmente scaricato dal sito web dello sviluppatore.

Ecco i seguenti file ed elementi che possono essere trasferiti/gestiti tramite la sincronizzazione:

  • Backup, modifica e gestione dei contatti.
  • Inviare e ricevere messaggi con backup automatico.
  • Trasferimento di foto e file multimediali.
  • Importazione, modifica e caricamento di foto con una facile organizzazione.
  • Trasferimento e gestione dei video.
  • Un'interfaccia di lettore musicale integrata con gestione di file e playlist.
  • Installazione e backup dei file APK.
  • Controllo e sincronizzazione delle notifiche.
  • Spostamento dei file e gestione dei file.
  • Facile sincronizzazione.
  • Sincronizzazione del calendario.

Vediamo ora come è semplice impostare una connessione wireless tra un telefono Android e un PC Windows.

Processo per impostare la connessione in modalità wireless

Assicuratevi che entrambe le applicazioni e il software siano installati sui rispettivi dispositivi. Ora è il momento di impostare la connessione e iniziare a trasferire i file in modalità wireless. L'unica condizione è che il PC sia collegato alla stessa connessione wireless (wifi) del telefono Android.

La schermata dell'applicazione mobile Android creerà un codice PIN, che dovrà essere inserito esattamente nel software del PC per garantire una connessione sicura e affidabile. A questo punto, la connessione verrà creata automaticamente.

Una volta stabilita la connessione, l'applicazione Android mostrerà lo stato. A questo punto, è possibile iniziare a trasferire i file e gestire la sincronizzazione delle notifiche senza problemi.

Tutti gli elementi sopra menzionati possono essere mantenuti sincronizzati tra i dispositivi mobili e il PC Windows.

Altre applicazioni di terze parti per trasferire file tra dispositivi Android e computer

Ecco alcune applicazioni di terze parti in grado di gestire l'accesso alle impostazioni e il trasferimento dei file senza soluzione di continuità. Alcune di queste applicazioni utilizzano anche la connessione dati, mentre altre non hanno questa dipendenza. Vediamo tutte queste applicazioni insieme ai dettagli del processo di sincronizzazione:

Guarda anche: L'iPhone funziona solo su Wifi - Facile soluzione al problema dei dati cellulari non funzionanti

#1. App AirDroid

L'applicazione AirDroid per Android è una soluzione intelligente per creare una connessione affidabile tra telefoni Android e PC per trasferire i file. Con questa soluzione è possibile trasferire i file da Android a un computer senza alcun problema. Inoltre, con questa applicazione è possibile non solo trasferire i file ma anche controllare il desktop dal telefono.

L'applicazione mobile consente il trasferimento e la gestione più semplici gratuitamente, ma è necessario pagare l'abbonamento per ottenere servizi più avanzati. Le caratteristiche aggiuntive dell'applicazione AirDroid sono le notifiche dei dispositivi e la funzionalità MMS/SMS.

L'applicazione offre anche una sicurezza di prim'ordine. Il monitoraggio del telefono Android, il controllo della fotocamera e il controllo delle applicazioni sono possibili con Air Droid App.

#2. App di archiviazione cloud

Come dice il nome, questa applicazione gratuita è stata progettata per collegare il cellulare al PC attraverso il cloud storage e consente di trasferire i file da Android a PC e viceversa.

Esistono vari tipi di opzioni disponibili per l'archiviazione cloud, come Google Drive, Dropbox, One Drive, ecc. L'applicazione mobile è famosa per la sua interfaccia facile da usare. Caricate i file sull'archiviazione cloud e scaricate i file archiviati sul dispositivo PC.

#3. App Xender

Xender è una delle applicazioni più popolari e gratuite dei giorni nostri. Permette di collegare il dispositivo Android a un PC utilizzando la stessa connessione a Internet. Il trasferimento di file può essere effettuato tra due dispositivi mobili o da un telefono cellulare a un PC.

Anche se questa applicazione può presentare alcuni problemi di funzionamento o di connettività, la maggior parte degli utenti è soddisfatta del servizio offerto. Inoltre, l'applicazione Xender offre alcune funzioni aggiuntive come il convertitore video-audio, il downloader di video dai social media e molto altro ancora.

#4. Applicazione Feem V4

L'applicazione per telefoni cellulari Feem è un'alternativa a Xender ed è molto semplice da usare. Offre una delle velocità di trasferimento più elevate con impostazioni rapide. Il dispositivo collegato per la sincronizzazione può essere un telefono cellulare o un PC. È necessario installare l'applicazione sul cellulare da Google Play Store e scaricarla dal sito Web ufficiale sui dispositivi Windows.

Non c'è limite di trasferimento e dipende da ciò che si vuole trasferire, come messaggi o video. Feem può funzionare con la connessione a Internet o con la connessione wireless locale senza alcun problema. Il design pulito e l'interfaccia pratica dell'applicazione rendono il processo agevole per gli utenti alle prime armi.

Conclusione

Abbiamo cercato di indicare tutti i modi preferiti e più semplici per collegare il dispositivo Android al sistema e trasferire i file. Ad esempio, è possibile utilizzare Android Manager Wi-Fi e impostare una connessione attraverso la rete wireless. Inoltre, in alternativa, abbiamo menzionato alcune delle applicazioni di terze parti che possono essere utilizzate per collegare il telefono Android e il software del PC con la funzione abilitata atrasferire file, documenti, appunti, ecc.

Ci auguriamo che le informazioni sopra condivise vi siano utili.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.