Come trasferire file da Android a PC via WiFi

Come trasferire file da Android a PC via WiFi
Philip Lawrence

Uno dei problemi più comuni di chi possiede più dispositivi è come trasferire i file tra il PC e un dispositivo Android. Tuttavia, trasferire i file da un dispositivo all'altro non deve necessariamente essere complicato o noioso.

Esistono molti modi per trasferire file dal dispositivo Android al PC, ma nessuno di questi si avvicina a un trasferimento effettuato tramite WiFi. Con un meccanismo di trasferimento wireless, è ora possibile trasferire rapidamente i file da un dispositivo all'altro.

Oggi vi spiegheremo come trasferire i file da Android a PC senza problemi. Non dovrete più trovare un cavo USB. Continuate a leggere per scoprire come fare!

Perché scegliere un trasferimento Wi Fi?

Prima di capire come trasferire file tramite Wi Fi da Android a PC, cerchiamo di capire perché il WiFi è il modo migliore per raggiungere il vostro scopo. Quindi, date un'occhiata al perché dovreste scegliere il trasferimento WiFi rispetto alle altre opzioni disponibili!

Velocità

Rispetto ad altri metodi di trasferimento, il trasferimento WiFi wireless offre le velocità più elevate di qualsiasi altro trasferimento di file.

Guarda anche: La pagina di accesso a Xfinity Wifi non si carica: soluzione semplice

Accessibilità

Come sicuramente già saprete, la connettività WiFi è disponibile su tutti i dispositivi moderni. Pertanto, è facile utilizzare il WiFi per trasferire i file perché questa funzione è prontamente e rapidamente disponibile. Di conseguenza, non dovrete preoccuparvi di requisiti di sistema impegnativi.

Sicurezza

Grazie alla globalizzazione, la criminalità informatica è in aumento. Tuttavia, utilizzando una connessione WiFi sicura, scoprirete che il trasferimento di file in modalità wireless è del tutto sicuro. Inoltre, se utilizzate l'hotspot del vostro dispositivo Android per trasferire i file tramite WiFi, non avrete nulla di cui preoccuparvi!

Sincronizzazione rapida

Il trasferimento wireless richiede solo un dispositivo Android con funzione WiFi di hotspot portatile per creare una rete; è possibile sincronizzare facilmente i file ovunque ci si trovi!

Caratteristiche di un trasferimento di file WiFi

Il trasferimento di file via WiFi è il metodo più comune per accedere ai propri file, perché è veloce e super conveniente. In passato, molte persone usavano un cavo USB o il Bluetooth per trasferire i propri file.

Tuttavia, ora sono di moda meccanismi più veloci come il trasferimento di file via WiFi.

Se non siete ancora convinti dell'idea di utilizzare il WiFi per trasferire file da Android, abbiamo messo insieme un elenco delle funzioni che vi saranno rese disponibili una volta effettuato un trasferimento WiFi. Date un'occhiata!

  • È possibile scaricare e caricare più file contemporaneamente.
  • È anche possibile caricare intere cartelle in una sola volta quando si trasferiscono i file tramite WiFi.
  • Tra le altre funzioni disponibili vi sono l'eliminazione, la copia, lo zippaggio, la decompressione o la ridenominazione dei file.
  • È anche possibile trasferire cartelle o file protetti da password.
  • È possibile creare collegamenti a video, directory musicali e foto.
  • I servizi di trasferimento di file basati sul Wi-Fi vengono eseguiti automaticamente in background, a condizione che sia attivata la sincronizzazione automatica.
  • È possibile visualizzare le foto o i video direttamente sul PC senza scaricarli.
  • I servizi di trasferimento file basati su WiFI offrono un'opzione di "avvio automatico" quando si è connessi al Wi-Fi di casa.
  • Tutti i servizi di trasferimento file basati su WiFi possono utilizzare le reti hotspot generate dal vostro dispositivo Android, quindi non dovrete preoccuparvi della connettività Internet.

Grazie alla forte dipendenza dalla tecnologia nel mondo moderno, è possibile trasferire file in modalità wireless su tutti i tipi di dispositivi. Vediamo quindi come utilizzare queste caratteristiche uniche nella vita quotidiana!

Come trasferire i file utilizzando la rete wi-fi

La prima cosa da sapere su un sistema di trasferimento di file Wi Fi è che esistono due modi per effettuare un trasferimento di file tramite Wi Fi. Il primo metodo prevede il download di un'applicazione per il trasferimento di file sia sul telefono Android che sul PC. Il secondo metodo utilizza i servizi cloud.

Guarda anche: 9 Migliori campanelli WiFi nel 2023: i migliori campanelli video

Tutto ciò che dovete fare è installare queste applicazioni sui vostri dispositivi e vedere la magia accadere in pochi secondi. Inoltre, sono disponibili anche altre opzioni come l'archiviazione su cloud.

Qui di seguito, parleremo di una di queste app e del concetto di servizi cloud che potete utilizzare per trasferire i file dal vostro dispositivo Android al vostro PC con l'aiuto del Wi-Fi. Date un'occhiata!

Trasferimento del droide

Se cercate un'interfaccia intuitiva e facile da usare, il software Droid Transfer è l'opzione perfetta. Con questo software potete anche copiare, sfogliare, aggiungere ed eliminare file da e verso il vostro dispositivo Android.

La particolarità di Droid Transfer è che non è necessario effettuare il root del telefono Android per eseguire il software. Per trasferire i file utilizzando il WiFi in Droid Transfer, ecco tutto ciò che dovete fare:

1. Scaricare il software Droid Transfer sul sistema con l'aiuto della rete WiFi.

2. Eseguire il software.

3. Utilizzare l'applicazione Transfer Companion per scansionare il codice QR su Droid Transfer.

4. Ora il PC e il vostro Android sono collegati.

5. Selezionare i file che si desidera spostare sul PC dal dispositivo Android.

6. Una volta selezionato, premere "Copia su PC".

Droid Transfer ha un'interfaccia facile da usare e uno spazio di archiviazione illimitato, quindi non dovrete preoccuparvi di dove conservare i vostri file.

Servizi cloud

L'utilizzo di un servizio cloud è un altro modo rapido ed efficace per trasferire i file da un dispositivo Android al PC tramite WiFi. Servizi cloud come Google Drive e Dropbox consentono di caricare i file dal telefono Android o dal computer.

Una volta che i file sono nel cloud, è possibile scaricarli su qualsiasi dispositivo accedendo ai propri account del servizio cloud. I servizi cloud sono perfetti se si desidera sincronizzare i file tra i propri dispositivi! Ecco come utilizzare il WiFi per il trasferimento dei file del servizio cloud:

1. Collegarsi a una rete Wi Fi.

2. Accedere al sito web del provider cloud selezionato (come Google Drive, Dropbox, ecc.).

3. Creare un account per il servizio cloud.

4. Scaricare l'applicazione del servizio cloud scelto sul telefono Android.

5. Effettuare il login con i dati inseriti durante la configurazione dell'account.

6. Ora sarà possibile caricare qualsiasi file nel cloud.

7. Una volta effettuato il caricamento dal dispositivo Android al cloud, accedere al sito Web del servizio cloud sul proprio sistema.

8. accedere al servizio cloud.

9. Sarà possibile vedere tutti i file caricati.

10. Scaricare i file necessari sul PC.

Alcuni servizi cloud offrono il trasferimento di file in modalità wireless con i dati archiviati esternamente. Tuttavia, questi servizi possono avere uno spazio di archiviazione limitato, nel qual caso dovrete acquistare altro spazio se e quando necessario.

Parole finali

Uno dei problemi principali che le persone devono affrontare è il noioso processo di trasferimento dei file quando usano il PC. L'uso dei cavi USB e del Bluetooth ci ha certamente insegnato la pazienza, ma chi vogliamo prendere in giro?

Oggi il tempo è denaro, quindi è meglio avere tutti i nostri file a portata di mano in ogni momento. Ma non dobbiamo aspettare, no? I passi avanti fatti dalla tecnologia ci hanno dimostrato che non dobbiamo aspettare ore e ore per utilizzare i file che ci servono immediatamente.

Con l'aiuto dei passaggi indicati sopra, speriamo che possiate impostare un sistema di trasferimento rapido dei file Wi-Fi dal vostro Android al PC. Quindi, cosa state aspettando? Procedete e iniziate a trasferire i vostri file da Android a PC!




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.