Connettersi a un Wi-Fi con SSID di rete nascosto per Android

Connettersi a un Wi-Fi con SSID di rete nascosto per Android
Philip Lawrence

Al giorno d'oggi, gli utenti collegano i loro dispositivi Android alle reti Wi-Fi per godere di una connessione Internet stabile ed eccellente. Naturalmente, a nessun utente piace vedere le pagine Web che impiegano molto tempo a caricarsi. Pertanto, una connessione Wi-Fi stabile è tutto ciò di cui ogni utente ha bisogno al giorno d'oggi.

Spesso si collega il proprio dispositivo Android a una rete Wi-Fi per usufruire del servizio Internet gratuito ogni volta che si naviga sul web, si lavora, si gioca, si naviga sulle app dei social media o si guardano spettacoli. Quindi, sul proprio telefono Android si vedono sicuramente le reti disponibili con cui è possibile collegare il dispositivo.

Guarda anche: Come cambiare il nome dell'hotspot su iOS, Android & Windows

Ma sapete che esistono specifiche reti Wi-Fi nascoste che non sono nemmeno visibili sullo schermo del vostro cellulare? Ad esempio, alcuni router intelligenti hanno una funzione integrata che consente al router di nascondere il nome della rete Wi-Fi o SSID per evitare che venga rilevato da Android o da qualsiasi altro dispositivo. Inoltre, non è possibile connettersi al Wi-Fi con un SSID di rete nascosto come si può fare per altre reti Wi-Fi visibili.

Abbiamo ricercato e menzionato alcuni dei metodi più validi per accedere alle reti WiFi wireless nascoste. Una volta seguiti questi metodi, aggiungerete al vostro dispositivo telefonico Android una rete Wi-Fi disponibile con SSID nascosto.

Scorrete verso il basso e leggete tutte le istruzioni menzionate per avere un'idea completa e i dettagli. Quindi, dateci un'occhiata e seguite questi passaggi per aggiungere una rete WiFi nascosta sul vostro telefono Android.

Indice dei contenuti

  • Cosa si intende per rete nascosta?
  • Requisiti per aggiungere reti wi-fi nascoste su un dispositivo Android.
  • Una guida passo passo per connettere il vostro dispositivo Android con una rete Wi-Fi nascosta
  • Quali sono i vantaggi di nascondere l'SSID di una rete wireless?
  • Cosa succede se due o più dispositivi sono connessi allo stesso SSID nascosto?
  • Domande frequenti su SSID per Android
    • #1. Come faccio a trovare il mio SSID sul mio telefono Android?
    • #2. Che cos'è un esempio di SSID?
    • #3. Perché il mio SSID non viene visualizzato?
    • #4. Cosa comporta la modifica dell'SSID?
    • #5. Come posso nascondere il mio SSID in Android?
  • Ottenere assistenza dal produttore del dispositivo Android o dal fornitore di servizi dati
    • Avvolte

Cosa si intende per rete nascosta?

In base al nome e alla definizione, una rete wireless nascosta è una rete WiFi che non viene visualizzata sui nostri dispositivi Android o su qualsiasi altro dispositivo, come PC o telefoni iOS. Tali reti non espongono il loro nome di rete SSID (Service Set Identifier) sui telefoni Android, sui tablet o su altri dispositivi. Pertanto, quando gli utenti individuano le reti disponibili per connettere i loro dispositivi, non troveranno le reti wireless nascoste.I dispositivi Android non rileveranno automaticamente le reti wireless nascoste.

Si tratta dell'ultimo ritrovato nel settore delle reti e viene utilizzato per la sicurezza delle reti wireless. Il router, per impostazione predefinita, è dotato di questa funzione avanzata e non consente al pubblico di connettersi facilmente alla rete WiFi disponibile. Inoltre, salva il router e la rete da attacchi di hacker esterni.

Per collegare il vostro smartphone Android all'indirizzo dati nascosto della rete wireless, sarebbe utile fare un po' di strada. Ci sono alcuni passaggi specifici per collegare queste reti disponibili con i dispositivi.

Requisiti per aggiungere reti wi-fi nascoste su un dispositivo Android.

Non è facile aggiungere una rete wireless con un SSID di rete nascosto. Senza conoscere queste informazioni, non è possibile connettersi a una rete wireless nascosta.

Ecco alcune delle informazioni preliminari della rete necessarie per ottenere la connessione:

  • Nome della rete wireless o SSID (Service Set Identifier)
  • Tipo di crittografia della rete wireless
  • Password o chiave di sicurezza della rete wireless

Una volta acquisite tutte le impostazioni di cui sopra, si può procedere con i passi successivi.

Una guida passo-passo per connettere il vostro dispositivo Android con una rete Wi-Fi nascosta

Eseguite i passaggi riportati di seguito e seguite le istruzioni per connettervi alle reti wi-fi con un nome di rete nascosto SSID.

Fase 1: Vai al sito Impostazioni È possibile accedervi dal menu principale o dal menu rapido (scorrendo verso il basso dall'alto) e fare clic sull'opzione Impostazioni.

Fase 2: Selezionare la voce Connessioni dal menu Impostazioni.

Passo 3: Dal seguente menu che si apre, selezionare la voce Wi-Fi .

Passo 4: Attivare la levetta per Wi-Fi sullo schermo.

Passo 5: Per il passo successivo, selezionare la voce Aggiungi rete Questo è un passaggio necessario per impostare la connessione wi-fi con una rete wireless nascosta.

Passo 6: Inserire il nome della rete SSID o il nome della rete nascosta manualmente nella prima sezione.

Passo 7: Nella seconda sezione, si dovrà selezionare la voce tipo di sicurezza come è stato salvato nei parametri del router.

Passo 8: Nella terza e ultima sezione, digitate la password o la chiave di sicurezza della rete wireless nascosta.

Passo 9: Rubinetto Risparmiare o il Collegare a seconda dell'opzione visualizzata dal dispositivo.

Passo 10 A volte è necessario specificare alcune impostazioni aggiuntive per configurare una rete nascosta. A tal fine, accedere alla sezione Avanzato opzione .

Passo 11: Vai al sito Impostazioni IP opzione.

Passo 12: Nella schermata successiva, selezionare la voce Statico Modificare le impostazioni IP se il router le ha impostate su DHCP.

Passo 13: Le impostazioni manuali verranno visualizzate nel seguente prompt. Digitare il comando Indirizzo IP e altre informazioni aggiuntive per stabilire una connessione wi-fi con la rete wireless nascosta.

Una volta salvate queste impostazioni, il dispositivo Android stabilirà automaticamente una connessione a Internet con la rete wireless nascosta. Ora è possibile accedere alla connessione a Internet dalla rete wireless nascosta con facilità e non sarà necessario configurare le impostazioni più volte se si sono salvate le credenziali della rete wireless nascosta sul dispositivo Android.

Quali sono i vantaggi di nascondere l'SSID di una rete wireless?

Nascondere l'SSID di una rete wireless non aumenta di per sé i livelli di sicurezza informatica. Anche l'indirizzo IP non sarà nascosto.

L'unico scopo di disattivare la trasmissione dell'SSID è quello di renderlo privato. Una volta fatto questo, la rete wireless non sarà visibile al pubblico, indipendentemente da quanto sia avanzato il sistema che si sta utilizzando.

Cosa succede se due o più dispositivi sono connessi allo stesso SSID nascosto?

Non è un problema finché il dispositivo non è connesso alla rete Wi-Fi. Se ci sono molte connessioni wireless collegate alla stessa rete (più di 15-20), inizierà a causare problemi.

Inoltre, se la rete SSID non ha una particolare sicurezza ed è aperta a tutti, il rischio di minacce informatiche è elevato. Le azioni degli utenti sono vulnerabili ai criminali che possono facilmente monitorare e tracciare la rete.

Guarda anche: L'accesso al router Asus non funziona? Ecco una facile soluzione

Domande frequenti su SSID per Android

#1. Come faccio a trovare il mio SSID sul mio telefono Android?

Ans: Tutti i passaggi per trovare un SSID sul vostro telefono Android sono menzionati nell'articolo. Tuttavia, per darvi un'idea veloce, ecco la sintesi. Andate su "Impostazioni">Selezionate "Wi-Fi">All'interno dell'elenco delle reti, cercate il nome della rete elencato accanto a "Connesso". Complimenti, avete trovato l'SSID della vostra rete!

#2. Che cos'è un esempio di SSID?

Ans: come abbiamo già detto, SSID è l'acronimo di Service Set Identifier, uno standard tecnico per il nome della rete wireless. Un esempio di rete SSID può essere: se la rete wireless indica di unirsi a una rete, è possibile richiamare e caricare l'elenco delle reti vicine, come "Railway WiFi".

#3. Perché il mio SSID non viene visualizzato?

Ans Innanzitutto, se l'SSID della rete è nascosto, non sarà visibile né all'utente né a chiunque altro su qualsiasi dispositivo. Se non è stata stabilita una connessione dal dispositivo con la rete wireless nascosta, sarà possibile visualizzare l'SSID nell'elenco delle reti wireless salvate. Se non si riesce ancora a connettersi, è possibile che ci siano degli errori tecnici o degli errori commessi inconsapevolmente. Se l'SSID della rete è nascosto, è possibile che la rete wireless non sia visibile. Se l'SSID della rete è nascosto, è possibile che l'SSID sia visibile.L'SSID non viene visualizzato sul dispositivo Android, si può provare a spostare il router in un luogo privo di ostacoli. Prima di farlo, verificare che le prese e i cavi siano collegati correttamente ai dispositivi di rete.

#4. Cosa comporta la modifica dell'SSID?

Ans: Cambiare l'SSID attraverso la configurazione del router non è un problema. Tuttavia, se si cambia l'SSID dopo aver stabilito un segnale Wi-Fi collegato ai dispositivi, tutti i dispositivi si disconnettono. È necessario ricollegarsi al nuovo SSID con i dispositivi per poter usufruire di Internet senza problemi. Nel caso di una rete nascosta, è necessario seguire i passaggi indicati sopra, fin dall'inizio.

#5. Come posso nascondere il mio SSID in Android?

Ans: È bene sapere che non è possibile nascondere l'SSID dell'AP tramite le API di Android! L'SSID maschera dipende dalla kernel/driver wifi Solo alcuni driver (dispositivi) supportano questa funzione e solo alcuni driver supportano la modalità monitor.

Ottenere assistenza dal produttore del dispositivo Android o dal fornitore di servizi dati

Se avete seguito correttamente i passaggi sopra descritti e tuttavia riscontrate qualche problema nell'ottenere una connessione wi-fi con una rete nascosta, non esitate a contattare l'assistenza del produttore del dispositivo. È sempre probabile che il produttore dello smartphone Android o il fornitore di servizi dati conoscano meglio la tecnologia e il suo funzionamento e quindi possano aiutarvi meglio a risolvere il problema.

Avvolte

Nessuno nega di poter usufruire di una connessione wi-fi gratuita e discreta nel mondo virtuale del web. Ma ancora più entusiasmante è la possibilità di accoppiare il proprio dispositivo Android e accedere al wi-fi attraverso reti altrimenti non visibili per la connessione. Speriamo che l'articolo vi sia d'aiuto e che possiate accedere a un wi-fi stabile seguendo la guida fornita.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.