Come cambiare il nome dell'hotspot su iOS, Android & Windows

Come cambiare il nome dell'hotspot su iOS, Android & Windows
Philip Lawrence

I nomi standard degli hotspot per la maggior parte dei dispositivi elettronici sono spesso troppo strani e difficili da ricordare se si devono condividere costantemente con amici e familiari. A volte, il nome dell'hotspot consente anche di incanalare il burlone che è in voi e di dare al vostro hotspot un nome divertente.

Spesso capire come cambiare il nome dell'hotspot personale può essere difficile, e con tutti questi dispositivi dotati di sistemi operativi diversi, è necessario avere un po' di assistenza. Il round-up di oggi fornisce una guida di facile comprensione su come cambiare il nome dell'hotspot sui dispositivi Apple, Android e Windows.

Come faccio a cambiare il nome dell'hotspot mobile sul mio iPhone?

Gli utenti di iPhone possono facilmente cambiare il nome dell'hotspot dell'iPhone su iOS modificando le impostazioni esistenti e, poiché il processo è abbastanza semplice, non dovreste avere problemi. Di seguito sono riportati i passaggi da eseguire se vi state chiedendo come cambiare il nome dell'hotspot sul vostro iPhone personale:

Guarda anche: Gli 8 migliori adattatori WiFi USB per i giocatori nel 2023
  1. Per prima cosa, fare clic su "Impostazioni" dal menu del telefono.
  2. Cliccate su "Impostazioni generali" e poi su "Informazioni".
  3. Verranno rivelate ulteriori informazioni sul telefono; fare clic su "Nome" e da qui sarà possibile modificare il nome esistente e aggiungerne uno nuovo.
  4. Toccare "Fatto" e il nuovo nome dell'hotspot verrà salvato.

Come si cambia la password dell'hotspot mobile su iOS?

Cambiare la password dell'hotspot personale dell'iPhone è un'operazione semplice, ma se non siete degli smanettoni, ecco alcuni passaggi che potete seguire per cambiare facilmente la password dell'hotspot personale esistente su iOS:

  1. Cliccate su "Impostazioni" nel menu dell'iPhone.
  2. Fare clic sulle impostazioni di "Hotspot personale".

(Nota: in alcuni casi, è necessario fare clic su "Cellulare" nel menu delle impostazioni per trovare le impostazioni di "Hotspot personale").

  • Fate clic sulla password dell'hotspot Wi-Fi, inserite la nuova password e toccate "Fatto" per salvare le impostazioni dell'hotspot del nuovo iPhone.

Come si cambiano il nome e la password dell'hotspot mobile su Android?

Gli utenti Android possono cambiare il nome e la password dell'hotspot mobile con le stesse impostazioni. Se state usando un dispositivo Android e non avete idea di come modificare le impostazioni esistenti, ecco alcuni passaggi che vi guideranno attraverso il processo:

  1. Fare clic su "Impostazioni".
  2. Cliccate su "Connessioni" e "Hotspot mobile e Tethering".
  3. Fate clic sul menu "Hotspot mobile", tenendo presente che dovete fare clic su "Hotspot mobile" e non sul pulsante di attivazione.
  4. Quindi, fare clic sul pulsante "Configura".
  5. Modificare "Nome rete" e "Password" e fare clic su Salva.

Nota Gli utenti possono anche aprire le impostazioni di rete dell'hotspot, il che significa che chiunque può connettersi all'hotspot Wi-Fi senza password. Per garantire che l'hotspot mobile personale sia protetto da password, assicurarsi sempre di aver selezionato il tipo di sicurezza "WPA2 PSK".

Metodo alternativo Scorrere verso il basso la schermata iniziale e trovare il pulsante "Hotspot mobile" nel menu. Tenere premuto il nome "Hotspot mobile" e si verrà indirizzati alla pagina di configurazione, dove è possibile modificare il nome e la password dell'hotspot.

Come si modificano le impostazioni dell'hotspot personale in Windows?

La modifica delle impostazioni dell'hotspot personale su Windows è semplicissima e gli utenti possono cambiare le impostazioni dell'hotspot personale con pochi semplici clic. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Premere il pulsante Start, cercare "Impostazioni" nella barra di ricerca e aprirla.
  2. Individuare e fare clic su "Rete e Internet" dal menu.
  3. Cliccate su "Hotspot mobile" dal menu a sinistra.
  4. Cliccate su "Modifica" e sostituite il nome e la password attuali dell'hotspot personale su Windows.
  5. Infine, fate clic su "Salva" e appariranno il nuovo nome e la nuova password dell'hotspot.

Domande frequenti

È possibile collegare un telefono Android all'hotspot personale dell'iPhone?

Sì, un dispositivo Android può connettersi con un hotspot iPhone e viceversa. Poiché la connessione Bluetooth non è possibile tra dispositivi Android e iPhone in assenza di applicazioni di terze parti, una delle domande più frequenti degli utenti è se saranno in grado di connettere il proprio dispositivo Android a un hotspot iPhone utilizzando le impostazioni hotspot native del telefono.

Fortunatamente la risposta è sì: indipendentemente dal sistema operativo utilizzato, una volta attivato l'hotspot Wi-Fi sull'iPhone, qualsiasi dispositivo con le credenziali di sicurezza sarà in grado di connettersi alla rete.

Guarda anche: Il servizio Wi-Fi degli hotel nello Stato del Texas è sorprendentemente nella media

È possibile condividere il proprio Wi-Fi utilizzando un Hotspot personale?

Spesso si pensa che solo i dati mobili possano essere condivisi attraverso gli hotspot personali. Tuttavia, se si è connessi a una rete Wi-Fi esistente e si desidera condividere l'accesso a Internet con alcuni amici, è possibile farlo. Se si utilizza un dispositivo Android, ecco come condividere il Wi-Fi con i propri amici utilizzando la funzione hotspot mobile:

  1. Passare il dito sulla schermata principale e trovare il pulsante "Hotspot mobile" nel menu.
  2. Tenendolo premuto, si verrà reindirizzati alla pagina delle impostazioni di "Hotspot mobile".
  3. Da qui, fare clic su "Configura> Avanzate> Attiva condivisione Wi-Fi" e fare clic su Salva.

Ora potete condividere il Wi-Fi a cui siete connessi con i vostri amici e familiari attraverso l'hotspot del vostro telefono. Questa è la conclusione della nostra guida su come cambiare il nome della rete hotspot su tutti i principali sistemi operativi.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.