Cos'è un termometro WiFi e come usarlo

Cos'è un termometro WiFi e come usarlo
Philip Lawrence

I progressi tecnologici come il WiFi, il cloud computing e l'IoT (Internet of Things) hanno rivoluzionato ogni aspetto della vita umana. Questi sviluppi hanno un ruolo essenziale nella sfera domestica, trasformando il modo in cui quasi tutti gli oggetti vengono utilizzati in casa. Un esempio è il termometro WiFi.

Il termometro digitale convenzionale ha rappresentato un enorme passo avanti rispetto alle versioni tradizionali e ora il termometro WiFi ha ampliato la portata del buon vecchio termometro in modo che possa diventare rapidamente parte di una grande rete ed essere controllato da qualsiasi parte del mondo.

Ha molte implicazioni per la nostra era di case intelligenti, in cui ogni dispositivo viene controllato con brevi comandi e gesti da un'unica console.

In questo articolo, esamineremo più da vicino cos'è un termometro WiFi, come si usa, le sue caratteristiche tecniche, le funzioni, i vantaggi e altro ancora.

Che cos'è un termometro WiFi?

Un termometro WiFi è un termometro digitale con una differenza sostanziale: a differenza dei normali termometri digitali, in cui è necessario essere a distanza ravvicinata dal termometro per leggere la temperatura, un termometro WiFi può leggere la temperatura a distanza con l'aiuto della tecnologia WiFi.

Il sensore di temperatura WiFi misura la temperatura di un oggetto o di un'area in generale e comprende un trasmettitore digitale che trasmette il segnale tramite WiFi a un dispositivo remoto dedicato o a un'applicazione installata sul telefono cellulare.

I termometri WiFi hanno un'ampia gamma di applicazioni che possono essere scomode, pericolose o che richiedono tempo per entrare in contatto con il termometro. Sono comunemente utilizzati nelle serre, nelle case intelligenti per cucinare e grigliare, nelle celle frigorifere e nei centri industriali.

Nell'era avanzata della tecnologia per la casa intelligente, un termometro digitale può essere parte integrante della configurazione della vostra casa intelligente. Può essere controllato con app dedicate e per la casa intelligente come Google Assistant, Alexa e Google Home. Inoltre, con l'aiuto di Internet, un termometro WiFi consente di monitorare continuamente le temperature praticamente da qualsiasi parte del mondo, rendendolo un dispositivo di controllo remoto.sensore di temperatura.

È possibile impostare i termometri WiFi in modo che emettano allarmi e notifiche tramite un'app per cellulare quando la temperatura sale o scende a un determinato livello, anche quando si è lontani dall'oggetto o dallo spazio che si sta misurando. Quindi, ad esempio, se si utilizza questo termometro per cucinare la carne o qualche altro tipo di alimento, è possibile scegliere il tipo di carne, come pollame o manzo, utilizzando le impostazioni dell'app.

In genere, questi dispositivi visualizzano automaticamente la temperatura di cottura ideale corrispondente a quel tipo di carne o di alimento. È anche possibile regolare le impostazioni e scegliere la temperatura preferita. Una volta che il cibo raggiunge la temperatura impostata, l'app invia una notifica che indica che il cibo è cotto.

Consigliato: Miglior termostato WiFi - Recensioni dei dispositivi più intelligenti

Come utilizzare un termometro WiFi

L'uso più diffuso del WiFi e di altri termometri wireless a casa è quello dei termometri per carne.

In genere, è possibile utilizzare un termometro WiFi nel modo seguente:

  • Se volete grigliare o cuocere qualcosa come il pollo, prendete la sonda e inseritela nella carne, poi mettete il pollo nel forno o sulla griglia. Assicuratevi di inserirla nella parte più spessa della carne e che la punta della sonda non passi dall'altro lato. Inoltre, assicuratevi che non colpisca l'osso. La sonda deve essere inserita per almeno mezzo centimetro.
  • Successivamente, aprire l'app del termometro WiFi sul telefono cellulare. Il display varia a seconda della marca e del modello, ma si dovrebbe vedere qualcosa che indica se il termometro è stato collegato in modalità wireless con l'app o se sta ancora cercando di connettersi. Attendere che entrambi siano collegati e pronti a comunicare tra loro.
  • A questo punto è possibile impostare la temperatura manualmente in base alle proprie preferenze o selezionare una temperatura prefissata dall'elenco fornito nell'app. Di solito, si trova un elenco di carni e alimenti con icone autoesplicative, e selezionandone uno si imposta automaticamente la temperatura target standard per quel tipo di alimento. Così, ad esempio, quando si sceglie il pollo, l'app imposta automaticamente la temperatura richiesta.temperatura di cottura del pollo.
  • Durante la cottura del pollo, il termometro rileva l'aumento della temperatura della carne nel punto in cui è inserito. La variazione continua del livello di temperatura viene visualizzata sul display dell'app. È possibile continuare a monitorarlo di tanto in tanto per controllare l'avanzamento della cottura.
  • Tuttavia, non è necessario tenerlo d'occhio perché l'app vi avviserà quando il pollo sarà perfettamente cotto e la temperatura impostata sarà raggiunta.
  • Una volta ricevuto l'avviso, ci si può recare al grill o al forno, spegnerlo ed estrarre con cautela il pollo, che risulterà perfettamente cotto in base all'impostazione precisa della temperatura.
  • Quando si utilizza il termometro WiFi, pulire accuratamente la sonda con un panno umido per rimuovere l'eventuale grasso, quindi pulirla con acqua calda e sapone e conservarla con cura nel suo contenitore o secondo le istruzioni del produttore per prolungarne la durata.
  • Supponiamo che il vostro termometro WiFi sia compatibile con le tecnologie smart home. In questo caso, potreste anche essere in grado di controllare l'intera procedura utilizzando app smart home come Amazon Alexa, Google Home o Google Assistant. Ma dovrete collegare l'app e aggiungerla alla vostra rete smart home.

Caratteristiche generali di un termometro WiFi standard o di un monitor di temperatura WiFi

Ecco alcune delle caratteristiche più comuni della maggior parte dei termometri WiFi:

  • Sono dotati di WiFi integrato, in modo che i sensori di temperatura possano inviare le letture della temperatura a dispositivi remoti o ad app per smartphone tramite WiFi.
  • L'intervallo di temperatura che può misurare varia da marca a marca, ma molti modelli arrivano fino a oltre 500 oF e possono misurare fino a 30 oF, o talvolta fino a valori inferiori allo zero.
  • L'applicazione può memorizzare le letture della temperatura per lunghi periodi e fornire rapporti o grafici su richiesta.
  • La lettura della temperatura viene aggiornata continuamente in base a un intervallo di aggiornamento impostato, generalmente ogni pochi minuti. È possibile modificare l'intervallo di aggiornamento in base alle proprie esigenze.
  • La maggior parte dei modelli ha sonde collegate a un trasmettitore o a un'unità di visualizzazione. Alcuni modelli hanno solo sonde autonome, che incorporano il trasmettitore e l'elettronica all'interno della sonda.
  • Alcuni termometri WiFi sono dotati di dispositivi aggiuntivi, come igrometri (per misurare l'umidità) e altri sensori, come quelli di luce e suono.
  • Molti termometri WiFi dispongono anche di funzioni smart home e sono compatibili con dispositivi come Google Home, Amazon Alexa e Google Assistant.

Precauzioni, attenzioni e buone pratiche nell'utilizzo di un termometro WiFi

È importante seguire sempre le istruzioni del produttore per evitare di danneggiare il termometro WiFi e ottenere le migliori prestazioni dal dispositivo. Ogni modello è diverso, quindi leggere attentamente il manuale del termometro WiFi.

Detto questo, queste sono le migliori pratiche generali per l'utilizzo dei termometri WiFi:

  • Pulire il sensore di temperatura WiFi con le sonde in acqua calda e sapone dopo ogni utilizzo.
  • Il corpo della sonda, compreso il trasmettitore, deve essere pulito con un panno umido. Non immergere mai l'intera sonda nell'acqua.
  • Anche se si utilizza il termometro WiFi all'aperto, assicurarsi di riporlo in casa dopo l'uso per prolungarne la durata.
  • Se la sonda è collegata a un'unità trasmittente con un cavo, fare attenzione a non schiacciare il cavo sotto i coperchi delle pentole o simili.
  • Assicurarsi che nessuna parte del termometro WiFi entri in contatto diretto con il fuoco.
  • Assicurarsi che nessuno dei termometri WiFi, a parte le sonde, si bagni, compresi i connettori e i contatti.
  • Durante la sostituzione delle batterie, sostituirle contemporaneamente e non mischiare batterie di marche diverse.
  • Assicurarsi di calibrare il termometro WiFi secondo le istruzioni del produttore almeno una volta all'anno per mantenere la precisione delle letture della temperatura.
  • In alcuni casi, l'unità trasmittente e la sonda sono divise in due parti: una base fissa e un dispositivo portatile staccabile. Quando si utilizzano questi tipi di termometri WiFi, è meglio accendere prima il dispositivo portatile e poi l'unità base, in modo che le due parti si sincronizzino correttamente.

Termometro WiFi vs. termometro ordinario: qual è la differenza?

Molti conoscono i diversi tipi di termometri digitali, più comunemente utilizzati a casa per cucinare o per il barbecue. Tuttavia, i termometri WiFi sono ancora nuovi per molti, quindi vale la pena di delineare le differenze tra i termometri WiFi e i termometri tradizionali, nonché le loro principali caratteristiche e vantaggi.

Le differenze principali tra un normale termometro e un termometro WiFi sono le seguenti:

Sensore di temperatura remoto

Un termometro WiFi è solitamente dotato di una sonda con un sensore/trasmettitore che invia segnali tramite WiFi per essere letto a distanza. Un normale termometro, invece, non trasmette un segnale tramite WiFi, quindi è possibile leggere il risultato solo guardando il display collegato alla sonda.

Display

Nei termometri tradizionali, il display è attaccato alla sonda, quindi deve stare vicino a qualsiasi oggetto che sta misurando la temperatura, il che può essere scomodo e mettere il display a rischio di fusione, esposizione al calore e altri danni.

Numero di sonde del sensore di temperatura

Di solito, i termometri WiFi sono dotati di due o più sonde WiFi per la misurazione della temperatura, a differenza dei normali termometri. Ad esempio, è possibile utilizzare una sonda per misurare la temperatura dell'oggetto e un'altra per la temperatura ambiente. In alternativa, è possibile utilizzare entrambe le sonde per monitorare i livelli di temperatura di due oggetti diversi, come quando si cucinano due tipi diversi di carne che devono essere cotti a temperature diverse.temperature.

Facilità di pulizia

In generale, è possibile pulire facilmente un termometro WiFi perché non ha molti pezzi o cavi di grandi dimensioni, mentre i termometri cablati di solito hanno un'unità di ricezione/display e cavi separati.

Costo

I termometri WiFi tendono ad essere più costosi dei termometri tradizionali a causa della loro tecnologia avanzata e delle funzioni e dei vantaggi aggiuntivi che offrono all'utente. Tuttavia, potreste scoprire che questo investimento si ripaga nel tempo grazie al risparmio di tempo e denaro, in quanto questo accurato monitor della temperatura a distanza vi aiuterà a evitare gli sprechi alimentari. Dopo tutto, con l'aumento del costo della vita, il cibo sprecato puòsi sommano e sono molto costosi!

Vantaggi dell'utilizzo di un termometro WiFi

Grazie a funzioni avanzate, un termometro WiFi offre molti vantaggi e benefici rispetto ai termometri tradizionali. Ecco i loro principali vantaggi:

Guarda anche: Il miglior amplificatore WiFi per Xfinity - I migliori recensiti

Interfaccia utente semplice

Un termometro WiFi è compatto e facile da usare, in quanto è solitamente costituito da un'unità di dimensioni ridotte. Tutta l'elettronica necessaria è tipicamente contenuta in questo piccolo sensore di temperatura WiFi.

Libertà di movimento

Un termometro WiFi offre una grande libertà di movimento, in quanto è possibile monitorare o controllare la temperatura degli alimenti da remoto, anche se non si è presenti nella stanza.

Migliore gestione del tempo

Un termometro WiFi vi aiuta a utilizzare meglio il vostro tempo. Con i termometri tradizionali, non è possibile leggere la temperatura a meno che non ci si avvicini fisicamente al termometro. Con un termometro WiFi, potete concentrarvi su altre attività mentre il cibo sta cuocendo e non dovete fare nulla finché non è finito.

Precisione

Grazie alle notifiche e agli allarmi tempestivi, i termometri WiFi possono farvi risparmiare molto denaro e tempo e aiutarvi a evitare gli sprechi. Ad esempio, quando cucinate la carne, gli avvisi tempestivi aiutano a eliminare anche la minima possibilità che il cibo sia troppo cotto o poco cotto. Questi pratici dispositivi vi aiutano a raggiungere l'intervallo di temperatura ottimale e a garantire una cottura perfetta degli alimenti.

Meno attrezzature

Per la maggior parte dei termometri WiFi, tutte le impostazioni, il monitoraggio e la visualizzazione possono essere gestiti in remoto dall'app mobile, senza dover portare con sé altri dispositivi.

Gestione intelligente della casa

Un termometro WiFi con un'app mobile può essere generalmente integrato nel sistema di smart home, rendendo semplicissimo il monitoraggio e il controllo della temperatura attraverso le altre app di smart home, come Google Home e Google Assistant.

Considerazioni sulla potenza dei sensori di temperatura wireless

I termometri WiFi di solito funzionano con batterie standard di tipo AA o AAA. Tuttavia, la durata delle batterie può variare in base a diversi fattori, come la potenza e la qualità della batteria, l'utilizzo del termometro e l'intervallo di aggiornamento impostato. Pertanto, le batterie possono durare da sei mesi a tre anni.

L'"intervallo di aggiornamento", ovvero la frequenza con cui viene aggiornata la lettura della temperatura, è un fattore critico per determinare la durata della batteria. In genere, è impostato su alcuni minuti, il che significa che ogni pochi minuti il termometro WiFi invierà informazioni sulla temperatura in tempo reale tramite WiFi e sarà possibile vedere l'aggiornamento sull'app mobile.

Se si imposta l'intervallo su un'ora, la temperatura sull'app verrà aggiornata solo una volta all'ora, ma la batteria durerà più a lungo.

In alcuni modelli, è possibile utilizzare un adattatore di alimentazione direttamente collegato alla presa di corrente, che consente di utilizzare il termometro senza batterie. In questi casi, il dispositivo avvisa anche in caso di interruzione dell'alimentazione. È possibile utilizzare una linea di alimentazione UPS se è necessario registrare la temperatura senza interruzioni.

A margine, si consideri la situazione in cui l'alimentazione è intatta, ma il segnale WiFi è interrotto per qualche motivo. In questo caso, la registrazione dei dati continua a registrare i dati di temperatura anche se non può trasferirli all'applicazione mobile.

Quando il segnale viene ripristinato, le informazioni sulla temperatura registrata vengono trasferite all'app. Queste caratteristiche rendono i termometri WiFi dispositivi affidabili ed efficienti.

Cose da considerare quando si acquista un termometro WiFi con sensore di temperatura remoto

Un'ampia gamma di marchi offre termometri WiFi a vari livelli di qualità e prezzo e con varie caratteristiche. Pertanto, è essenziale prestare attenzione durante l'acquisto di un termometro WiFi per assicurarsi che svolga bene il proprio lavoro, soddisfi le proprie esigenze e duri a lungo.

Ecco alcuni elementi essenziali da ricercare quando si acquista un termometro WiFi:

Il numero di sonde

Sebbene siano disponibili termometri a sonda singola, la maggior parte dei termometri WiFi è dotata di almeno due sonde. Prima di acquistare un termometro, è necessario valutare quante sonde sono necessarie. Se si dispone di due sonde, è possibile utilizzarne una per misurare la temperatura interna di un oggetto e l'altra per la temperatura ambiente, a scopo di confronto.

In alternativa, è possibile utilizzare entrambe le sonde contemporaneamente per misurare o monitorare la temperatura di due oggetti diversi. È inoltre possibile trovare modelli con più di due sonde, in genere con codice colore, che sono opzionali per molte marche.

Impostazioni di temperatura preimpostate

Se si acquista un termometro WiFi per cucinare e grigliare, può essere utile che l'app fornisca un elenco di impostazioni di temperatura prefissate per la cottura di diversi tipi di carne e altri alimenti. Questa funzione consente di non dover impostare manualmente le temperature, ma di scegliere la temperatura desiderata da un elenco di nomi o icone di carni e alimenti diversi. Le temperature prefissate standardsi basano solitamente sulle linee guida dell'USDA (Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti).

Intervallo di temperatura

La maggior parte dei termometri WiFi ha un intervallo di temperatura adatto agli usi più comuni, da 30oF o meno come limite inferiore fino a 500oF o anche più per il limite superiore. Per prima cosa, quindi, controllate l'intervallo di temperatura e confermate che il dispositivo coprirà l'intervallo di temperatura di cui avete bisogno, perché può variare in base alla marca o al modello scelto.

Dimensione

Molti termometri WiFi incorporano un trasmettitore nella sonda, ma alcuni sono dotati di un trasmettitore separato. Un trasmettitore aggiuntivo non è necessario se si preferisce monitorare solo la temperatura e regolare le impostazioni tramite l'app del telefono cellulare. Tuttavia, se si desidera un display fisico, si dovrebbe optare per un modello con un trasmettitore separato, il che significa che si avrà un dispositivo in più di cui occuparsi.

Guarda anche: La migliore stampante Wifi per Mac nel 2023

Ricevitore/app/gamma

Alcuni termometri WiFi sono dotati di un ricevitore separato e dedicato, che di solito è necessario solo se si ha bisogno di un raggio d'azione più ampio, dato che questi modelli possono garantire un raggio d'azione di circa 500 piedi. Tuttavia, se si ha bisogno solo di un raggio d'azione di 150-200 piedi, si può optare per un dispositivo che può essere utilizzato con la propria app mobile, evitando così di avere un dispositivo inutile da trasportare, gestire e mantenere.

Compatibilità con la casa intelligente

Le moderne tecnologie si sviluppano e convergono rapidamente per scopi avanzati, per cui le case medie si trasformano gradualmente in case intelligenti. Pertanto, un termometro WiFi in grado di integrarsi con la rete domestica intelligente e di essere controllato con app e tecnologie come Google Home, Amazon Alexa e Google Assistant sarà probabilmente essenziale in futuro.

Impermeabile/antischiuma

Non tutti i modelli di termometri WiFi sono impermeabili o resistenti agli spruzzi d'acqua. Pertanto, se c'è una buona probabilità che il dispositivo venga a contatto con l'acqua, è bene optare per un modello impermeabile o almeno resistente agli spruzzi.

Prezzo

Infine, il prezzo è sempre un fattore essenziale. Naturalmente la qualità ha un prezzo, quindi è necessario pagare di più per avere un dispositivo migliore con funzioni avanzate. Tuttavia, non è sempre necessario pagare per molte funzioni che non si useranno mai, quindi valutate attentamente i diversi modelli e marchi per trovare un termometro WiFi che soddisfi le vostre esigenze e non sia inutilmente stravagante.

FAQ sul termometro WiFi

Vediamo di chiarire alcuni dubbi e domande comuni sui termometri WiFi e sui sensori di temperatura wireless.

È possibile misurare la temperatura a distanza?

Sì, con un termometro WiFi è possibile misurare e monitorare i livelli di temperatura di qualsiasi oggetto o area a distanza con l'aiuto di una rete WiFi. È possibile utilizzare un ricevitore dedicato o un'applicazione per cellulare.

Posso utilizzare un termometro WiFi per monitorare la temperatura di una determinata area quando sono lontano da casa?

Sì, con l'aiuto del WiFi, di un'applicazione mobile e di Internet, è possibile monitorare costantemente la temperatura di una determinata area praticamente da qualsiasi parte del mondo.

È possibile misurare o monitorare l'umidità utilizzando un termometro WiFi?

Sebbene non tutti i modelli di termometri WiFi offrano la possibilità di misurare l'umidità, alcuni sono dotati di un igrometro o di un sensore di umidità incorporato che consente di misurare e monitorare l'umidità.

Quanto dura la batteria del termometro WiFi?

La durata della batteria dipende principalmente dall'intervallo di aggiornamento impostato, ovvero dalla frequenza con cui la sonda aggiorna l'app mobile sulla temperatura misurata. L'intervallo di aggiornamento abituale è di pochi minuti, quindi la lettura della temperatura viene aggiornata ogni pochi minuti. In questo caso, la durata della batteria della maggior parte dei termometri WiFi è di circa sei mesi. Tuttavia, se si imposta un intervallo di aggiornamento più elevato, la durata può essere superiore a un mese.anno o addirittura fino a tre anni per alcuni modelli.

Posso condividere i dati sulla temperatura con altri?

Molti dispositivi consentono di visualizzare la temperatura su più dispositivi. Quindi, se volete che i vostri familiari o amici possano visualizzare gli aggiornamenti della temperatura, potete aggiungerli all'app.

Di quali autorizzazioni ha bisogno l'app del cellulare per monitorare gli aggiornamenti della temperatura WiFi?

In genere, le app per cellulari collegate ai termometri WiFi non richiedono alcuna autorizzazione per accedere ai contatti, al calendario, alla posizione o simili. Devono solo fornire notifiche e non è necessaria alcuna altra autorizzazione per il loro funzionamento.

Quante sonde sono necessarie per un termometro WiFi?

Il numero di sonde necessarie dipende dall'uso che si intende fare del dispositivo. In genere, un dispositivo con due sonde è standard, in modo da poter misurare la temperatura interna di qualcosa insieme alla temperatura ambiente. Se si ha bisogno di più, si può optare per un numero maggiore di sonde, che di solito è facile da aggiungere, dato che la maggior parte delle unità sono scalabili.

Punti di forza

Tra i vantaggi più significativi di un termometro WiFi vi sono la libertà di movimento, la versatilità, l'efficienza e una migliore gestione del tempo. Per non parlare del fatto che, grazie a un sensore di temperatura preciso, sarete in grado di cucinare i vostri alimenti entro un intervallo di temperatura ottimale, evitando sprechi di cibo e regalandovi piatti più gustosi!

Inoltre, questo dispositivo consente di monitorare le informazioni sulla temperatura da qualsiasi parte del mondo, grazie a Internet e a strumenti tecnologici avanzati come l'IoT. Diversi marchi offrono diversi termometri WiFi con molteplici funzioni e caratteristiche tecniche e di sicurezza.

Nell'era della convergenza e della collaborazione, i dispositivi autonomi stanno rapidamente diventando un ricordo del passato. Al contrario, un dispositivo efficiente eccelle nelle sue funzioni facendo parte di una rete, comunicando tramite un'app per smartphone e integrandosi nella casa intelligente. Pertanto, è essenziale prendersi il tempo necessario e fare ricerche prima di acquistare un termometro WiFi.

Assicuratevi che il termometro WiFi scelto soddisfi le vostre esigenze, sia dotato di un'applicazione per smartphone di facile utilizzo e sia compatibile con le reti e i sistemi domestici.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.