Guida alla gestione di troppi dispositivi in WiFi

Guida alla gestione di troppi dispositivi in WiFi
Philip Lawrence

Sapevate che è possibile avere "troppi" dispositivi connessi alla rete WiFi? La rete Wi-Fi creata dal router Wi-Fi supporta solo una larghezza di banda limitata. Se un singolo telefono o computer si connette al router, avrà tutta la larghezza di banda per sé, ma se due dispositivi si connettono, la larghezza di banda verrà divisa e ciascuno riceverà una larghezza di banda inferiore.

Quindi, come si può vedere, man mano che si connettono sempre più dispositivi, la velocità di Internet rallenterà fino a scomparire. Ora, questa è solo una delle situazioni in cui si può ottenere l'errore "connessione WiFi limitata". Diversi fattori contribuiscono ai limiti della connessione WiFi.

Per questo motivo, abbiamo preparato una guida dettagliata sulla gestione di più dispositivi connessi al WiFi e sull'utilizzo ottimale delle connessioni Wifi.

Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo:

Indice dei contenuti

  • Quali fattori influenzano la velocità della rete Wi-Fi?
    • 1. Troppi dispositivi connessi
    • 2. Larghezza di banda ridotta
    • 3. Interferenze con la rete
  • Qual è il numero sicuro di dispositivi che possono connettersi a un router?
    • Come collegare più dispositivi alla rete WiFi?

Quali fattori influenzano la velocità della rete Wi-Fi?

L'utente medio del Wi-Fi domestico raramente soffre di un numero eccessivo di dispositivi connessi alla rete, ma è una situazione molto comune per le aziende moderne.

Questo perché la maggior parte dei proprietari di aziende ha bisogno di fornire ai propri dipendenti la connettività Wi-Fi per svolgere il proprio lavoro. Allo stesso tempo, se si tratta di un'attività di vendita al dettaglio o di un bar, anche i clienti vorranno l'accesso Wi-Fi.

Per questo è molto importante che i proprietari di aziende gestiscano correttamente le loro reti WiFi.

Come per gli utenti domestici, ma con una famiglia numerosa, ospiti e molti gadget intelligenti abilitati al WiFi, è necessario imparare a gestire i dispositivi connessi alla rete WiFi.

Leggete anche: Come controllare i dispositivi connessi al vostro WiFi

Detto questo, ecco una breve panoramica dei 3 fattori principali che influenzano la velocità del Wi-Fi. Una volta compreso questo aspetto, parleremo di ciò che potete fare per massimizzare il potenziale del vostro router WiFi.

1. Troppi dispositivi connessi

Una delle idee sbagliate più comuni dei proprietari di Wi-Fi è che solo i telefoni, i tablet o i computer collegati al router contribuiscono al rallentamento della velocità della rete. In realtà, ogni singolo apparecchio abilitato al WiFi presente in casa o in azienda ha un effetto, come ad esempio gli Smart Blub, i condizionatori d'aria, le Smart TV, i termostati intelligenti, qualsiasi strumento di monitoraggio video e molto altro.

Inoltre, se avete ospiti e concedete loro l'accesso Wi-Fi, anche la loro attività di rete metterà a dura prova la vostra rete. Anche se non la utilizzano attivamente, il loro telefono potrebbe scaricare automaticamente gli aggiornamenti una volta che la connessione Wi-Fi diventa disponibile. E la cosa ancora più preoccupante è che potreste avere vicini di casa scrocconi o estranei casuali che vi rubano il WiFi!

Tutte e tre le situazioni sopra descritte dovrebbero costituire un motivo sufficiente per creare l'abitudine di monitorare l'attività di rete del vostro router WiFi.

Monitorando regolarmente la vostra rete WiFi, saprete quali dispositivi stanno consumando quanta larghezza di banda. Inoltre, conoscerete l'indirizzo MAC e l'indirizzo IP del vostro dispositivo, il che renderà più facile individuare e respingere i dispositivi sconosciuti dalla vostra rete.

Non solo, ma il monitoraggio regolare dell'attività di rete vi aiuterà anche a capire perché la vostra velocità di Internet sta soffrendo. Ad esempio, è perché troppi dispositivi si collegano al vostro router o perché la vostra larghezza di banda è troppo bassa?

2. Larghezza di banda ridotta

Supponiamo che la vostra rete domestica abbia solo due dispositivi collegati: il vostro computer e il vostro telefono. Ora avete un ospite e questi collega il suo telefono alla rete wireless. Una volta fatto, noterete immediatamente un calo delle prestazioni della rete.

E allora? Tre dispositivi connessi non sono considerati "troppi"!

In questo caso, il problema è che la rete ha una larghezza di banda ridotta. La rete Internet condivisa era sufficiente per il computer e il telefono, ma non appena un altro dispositivo vi si connette, la larghezza di banda disponibile diventa troppo bassa e la rete inizia a rallentare. Come risolvere il problema?

Per farlo, contattate il vostro ISP e abbonatevi a un piano con un numero di MBPS superiore a quello attuale. Dovreste notare immediatamente un miglioramento della velocità della rete.

3. Interferenze con la rete

Un altro problema molto comune che influisce sulla velocità del WiFi è la presenza di interferenze con il segnale WiFi. Questo è il punto più trascurato dagli utenti, quindi è bene verificare che la rete non soffra di questo problema.

Il router WiFi emette segnali WiFi che viaggiano nell'aria e raggiungono lo smartphone o il laptop, consentendo l'accesso a Internet.

Se qualcosa interrompe o interferisce con il segnale, questo non raggiungerà il dispositivo e si verificheranno problemi di connettività come velocità di rete ridotte e segnali deboli.

Detto questo, ci sono molti elementi che possono potenzialmente indebolire o smorzare i segnali, tra cui barriere fisiche come muri o mobili, segnali provenienti da altri router WiFi che possono causare interferenze e radiazioni a microonde provenienti da forni a microonde che possono interferire con i segnali WiFi.

Qual è il numero sicuro di dispositivi che possono connettersi a un router?

Se il problema di connettività è legato a un'interferenza di rete, la modifica della posizione del router o dell'ambiente adiacente dovrebbe risolvere il problema. Ancora, se il problema è la scarsa larghezza di banda, l'aggiornamento a un piano migliore ad alta velocità risolverà il problema.

Ma come si risolve il problema di avere troppi dispositivi connessi? Disconnettere i dispositivi non è un'opzione, perché è necessario che siano connessi a Internet. Quindi qual è la soluzione?

Guarda anche: 14 cose da provare se la vostra PS5 non si connette al WiFi

Innanzitutto, è necessario sapere quanti dispositivi possono connettersi al router.

La maggior parte dei router e degli access point wireless moderni può supportare fino a 45-250 dispositivi (si tratta di un intervallo molto ampio, lo sappiamo), a condizione che si disponga di una larghezza di banda sufficiente. Questo numero comprende tutti i tipi di dispositivi abilitati a Internet, dai computer ai telefoni, agli elettrodomestici intelligenti e molto altro.

Per sapere con esattezza quanti dispositivi supporta il vostro specifico modello di router, è meglio contattare il produttore o fare una rapida ricerca su Google.

Una volta ottenuto il numero, si conosce il limite massimo di dispositivi che è possibile collegare al router.

Inoltre, se siete proprietari di un'azienda, non potete negare la connessione WiFi a clienti/dipendenti dichiarando che la quota di dispositivi del router è piena.

In questo caso, vale la pena notare che esiste un modo per espandere il supporto dei dispositivi per la rete WiFi.

Come collegare più dispositivi alla rete WiFi?

Supponiamo che la vostra casa o la vostra azienda debba connettersi regolarmente a un numero eccessivo di dispositivi che superano il limite del router. In questo caso, dovreste aggiungere un secondo punto di accesso (o più punti di accesso) per distribuire il carico della rete. Questo può essere fatto creando una rete mesh.

In poche parole, una rete Wi-Fi mesh è costituita da più punti di accesso o router che trasportano la stessa connessione a Internet e la diffondono in un'ampia area.

Se un router raggiunge il suo limite di dispositivi, è possibile collegare facilmente altri dispositivi a un secondo o addirittura a un terzo router utilizzando una rete mesh. In questo modo, è possibile collegare alla rete WiFi tutti i dispositivi che si desidera.

Guarda anche: Come attivare la crittografia WiFi

Tuttavia, come abbiamo già detto, più dispositivi si collegano, più banda viene consumata. E se si esaurisce la larghezza di banda, la velocità di Internet diventerà di nuovo lenta e laggosa. Pertanto, assicuratevi di avere una larghezza di banda sufficiente per tutti i dispositivi che intendete collegare.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.