I 4 migliori scanner WiFi per Linux

I 4 migliori scanner WiFi per Linux
Philip Lawrence

Se vivete in un'area popolata, probabilmente avrete diverse reti WiFi nei vostri dintorni, ognuna delle quali lavora su un canale WiFi specifico.

Ciò può influire sulla funzionalità del WiFi, a meno che non si sappia quale canale ha meno traffico o è meno congestionato.

Dal momento che i canali WiFi con un minor numero di utenti garantiscono prestazioni veloci a ogni rete WiFi, trovare quello ideale può risultare complicato.

Guarda anche: Come collegarsi al WiFi di Berkeley

Ora è possibile utilizzare diversi strumenti di controllo dei canali WiFi, noti come scanner WiFi Linux, per scoprire tutte le reti wireless disponibili nella vostra zona.

Questo articolo vi indicherà i quattro migliori scanner wireless per Linux che potrete utilizzare su quasi tutte le distribuzioni Linux, come Ubuntu e Linux Mint, per trovare il canale WiFi ideale nelle vicinanze.

Continuate a leggere e scoprite tutto quello che c'è da sapere al riguardo!

I 4 migliori scanner Linux per reti wireless

L'utilizzo di uno scanner WiFi Linux consente di individuare immediatamente il canale ottimale che rientra nel raggio d'azione della rete WiFi.

Diamo un'occhiata ai 4 migliori scanner WiFi per Linux.

1. LinSSID - Scanner grafico di reti WiFi

LinSSID è uno scanner Linux facile da usare che può scansionare entrambi i tipi di rete, 2,4GHz e 5GHz. Inoltre, essendo scritto in C++ con l'aiuto degli strumenti wireless di Linux, offre prestazioni ideali su tutti i tipi di sistemi.

Inoltre, dispone di un'interfaccia grafica che rileva rapidamente tutti i router WiFi nelle vicinanze e persino le connessioni ad hoc.

È possibile installare LinSSID sul computer utilizzando PPA per i sistemi di distribuzione Linux basati su DEB, tra cui Linux Mint e Ubuntu.

Seguite questi passaggi per installare ed eseguire LinSSID sul vostro dispositivo:

  • Aggiungere LinSSID PPA digitando:

ubuntu$ubuntu:~$ sudo add-apt-repository ppa:wseverin/ppa

  • Il passo successivo è aggiornare Ubuntu e installare LinSSID. Tipo:

ubuntu$ubuntu:~$ sudo apt-get update

ubuntu$ubuntu:~$ sudo apt install linssid -y

  • È possibile avviare LinSSID in due modi: come root o come utente normale. Pertanto, se si desidera accedere come utente normale, è necessario prima utilizzare visudo per impostare il programma SUDO e poi avvalersi dell'aiuto del sistema gksudo. Digitare il seguente comando:

ubuntu$ubuntu:~$ sudo visudo

  • Si utilizzerà visudo come root per la configurazione del file ' /etc/sudoers". Successivamente, è necessario aggiungere l'elemento "utente ALL=/usr/bin/linssid" alla fine del file per ottenere l'accesso root di LinSSID.
  • Infine, avviare LinSSID digitando la riga di comando:

gksudo linssid

D'altra parte, si può anche lanciare il programma direttamente dal menu. Una volta lanciato, vi chiederà la password. Poi, tutto ciò che dovete fare è selezionare il canale o l'interfaccia con cui volete collegare la vostra connessione WiFi.

  • Infine, fate clic sul pulsante Play per scoprire tutte le reti wireless disponibili nella vostra zona.

L'interfaccia grafica di LinSSID fornisce informazioni su molti aspetti, ad esempio:

  • SSID
  • Canale WiFi
  • Livelli di rumore
  • Potenza del segnale
  • Indirizzo MAC
  • Velocità, ecc.

2. nmcli - Uno strumento di controllo di NetworkManager

Network Management Command-Line Interface (nmcli) aiuta le distribuzioni Linux (con interfaccia grafica) a controllare efficacemente NetworkManager.

Sebbene nmcli non sia dotato di un'interfaccia grafica, come ogni altro strumento WiFi per Linux, è possibile utilizzarlo facilmente per scansionare tutte le reti WiFi disponibili nel raggio d'azione del computer.

La chiave per usare nmcli come un professionista è conoscere correttamente tutti i comandi.

Una volta installato correttamente nmcli sul dispositivo, è possibile ottenere un elenco delle reti WiFi disponibili digitando questo comando:

nmcli dev wifi

Se nmcli non funziona in questo modo, è possibile utilizzare "sudo" per ottenere l'elenco con ancora più informazioni su ciascuna rete wireless. Immettere questo comando:

nmcli -f ALL dev wifi

Inoltre, è possibile utilizzare nmcli per tutte le distribuzioni Linux standard con interfaccia grafica GNOME, tra cui Ubuntu, Linux Mint e altre.

3. Wavemon - Uno strumento basato su ncurses per i dispositivi di rete wireless

Un altro strumento che si può utilizzare per la scansione delle reti WiFi è Wavemon. Purtroppo, come nmcli, non ha un'interfaccia grafica.

Tuttavia, l'aspetto positivo di questo scanner WiFi è che non richiede una serie di linee di comando per il processo di installazione, perché questo strumento facile da usare e basato su ncurses ha un'interfaccia utente testuale (TUI) che elenca tutte le opzioni nella schermata principale.

Se volete usare Wavemon su Ubuntu, inserite questo comando nel terminale per installarlo:

sudo apt install wavemon

Sì, è possibile utilizzare l'applicazione anche su altre distribuzioni Linux.

4. NetSpot - Il miglior strumento di analisi WiFi

Se la fortuna non vi assiste con gli scanner WiFi Linux di cui sopra, potete scaricare NetSpot sul vostro computer: si tratta dello strumento di analisi WiFi più semplice che funziona sia su macOS che su Windows.

Esegue diversi sondaggi, analisi e risoluzione dei problemi del sito web wireless sul dispositivo.

Fortunatamente, l'applicazione è gratuita, quindi potete fare una prova se non vi va bene nulla.

Il bilancio

Avere una connessione a Internet velocissima e senza interruzioni è un sogno che diventa realtà. Fortunatamente, ora potete trasformarlo in realtà installando il miglior scanner WiFi Linux sul vostro computer.

Guarda anche: Come risolvere il problema del mancato funzionamento dell'adattatore Wifi Realtek

Tutto ciò che dovete fare è copiare e incollare le linee di comando nei punti giusti, installare gli scanner e trovare il canale WiFi perfetto per la vostra rete.

Tuttavia, se non siete bravi con le cose tecniche, potete optare per Wavemon e fare tutte le scansioni con meno righe di comando!




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.