Windows 11 non riesce a connettersi alla rete WiFi? Ecco una soluzione facile da trovare

Windows 11 non riesce a connettersi alla rete WiFi? Ecco una soluzione facile da trovare
Philip Lawrence

Quando la pandemia ha limitato gli incontri sociali e ha costretto le masse a collegarsi a Internet, Internet è diventato una necessità e il Wi-Fi ha acquisito maggiore importanza in quanto consente la connessione remota a Internet. Windows 11 è l'ultimo sistema operativo di Microsoft che di solito non dà problemi di connettività, come la connessione alle reti Wi-Fi. Tuttavia, occasionalmente si possono verificare problemi in cui Windows 11Ricordate di seguire questa documentazione in questi momenti di frustrazione, poiché qui sono elencate tutte le possibili soluzioni.

Per risolvere il problema della connettività Wi-Fi, si possono innanzitutto provare alcune soluzioni semplici e veloci:

Indice dei contenuti

  • Soluzioni semplici per risolvere i problemi di connettività Wifi di Windows 11
    • 1. Riavviare il computer
    • 2. Riavviare il modem e il router Internet.
    • 3. Verificate che il Wi-Fi di Windows sia attivato.
    • 4. Collegarsi a una rete Wi-Fi nota
    • 5. Provare a collegarsi a una frequenza diversa
    • 6. Controllare l'interruttore Wi-Fi
    • 7. Prossimità
    • 8. Reset del router
  • Per risolvere i problemi del dispositivo:
    • 1) Eseguire il programma di risoluzione dei problemi di rete:
    • 2) Dimenticare la rete e connettersi di nuovo a quella rete Wi-Fi.
    • 3) Disattivare e riattivare l'adattatore
    • 4) Disinstallare gli adattatori di rete
    • 5) Aggiornare il driver della scheda di rete
    • 6) Cambiare la modalità di rete
    • 7) Ripristino di TCP/IP e DNS
    • 8) Ripristino di tutti gli adattatori di rete
    • 9) Sbloccare l'accesso al web attraverso un firewall

Soluzioni semplici per risolvere i problemi di connettività Wifi di Windows 11

1. Riavviare il computer

Può sembrare ingenuo, ma molti dei problemi imprevisti e strani che si verificano in un sistema possono essere risolti con un semplice riavvio.

2. Riavviare il modem e il router Internet.

È possibile scollegare la fonte di alimentazione del modem e del router, attendere qualche tempo e ricollegarli. In questo modo si possono risolvere i problemi minori, poiché il riavvio rinnova la connessione all'ISP (Internet Service Provider).

3. Verificate che il Wi-Fi di Windows sia attivato.

Selezionare la voce Nessun accesso a Internet e assicurarsi che il Wi-Fi sia attivo. Inoltre, assicurarsi che il Wi-Fi sia attivo. Aereo è disattivata.

4. Collegarsi a una rete Wi-Fi nota

Selezionare una rete riconosciuta e connettersi ad essa tra le reti Wi-Fi disponibili. Se si è già connessi, provare a disconnettersi e connettersi nuovamente.

5. Provare a collegarsi a una frequenza diversa

A volte la stessa rete è disponibile su bande di frequenza diverse, quindi sia la rete a 2,4 GHz che quella a 5 GHz possono apparire come reti separate sul sistema. Provate a connettervi a una delle due.

6. Controllare l'interruttore Wi-Fi

In molti computer portatili è presente un interruttore fisico per il Wi-Fi. Assicuratevi che sia acceso.

7. Prossimità

Provate ad avvicinarvi al punto di accesso Wi-Fi.

8. Reset del router

Provare a resettare il router utilizzando l'interruttore fisico sul retro, contrassegnato da azzeramento e collegarsi nuovamente alla rete.

Guarda anche: Che cos'è il Wifi Protected Setup (WPS), & è sicuro?

Un'altra cosa che si può provare è attivare Aereo per alcuni secondi e poi spegnerlo di nuovo.

Restringere le possibili aree problematiche

I problemi di connettività Wi-Fi possono essere dovuti a diverse cause: il computer, il router o il modem o il sito web che si sta cercando di visitare. Per risolvere il problema Wi-Fi, è meglio capire dove si trova.

Per restringere il campo d'azione, provate a eseguire le seguenti operazioni:

1. Provate a visitare un altro sito web. Se il sito si apre, significa che la vostra connessione Internet funziona bene e che quel particolare sito web non è disponibile.

2. Se non si riesce ad accedere ad altri siti web, provare a connettere il Wi-Fi con altri dispositivi. Se si riesce a connettersi e a utilizzare Internet su dispositivi diversi, è probabile che il problema riguardi quel dispositivo specifico.

3. Cosa succede se la connessione Wi-Fi non funziona su altri dispositivi? In questo caso, il problema potrebbe riguardare la connessione al router Wi-Fi. È possibile verificare la connessione tramite un test ping con i seguenti passaggi:

a) Aprire la finestra Prompt dei comandi con privilegi amministrativi.

b) Tipo ipconfig e premere Entrare.

Annotare l'indirizzo IP di il gateway predefinito

c) Tipo ping con l'IP del gateway e premere Entrare nel prompt dei comandi

La connessione al router è corretta se il risultato è quello sopra riportato. Il problema è probabilmente legato al vostro ISP, il che significa che non avete una connessione stabile.

Altrimenti, verificare l'ultimo firmware installato sul router; consultare la documentazione.

Per risolvere i problemi del dispositivo:

Se nessuna delle soluzioni sopra descritte funziona, il problema è probabilmente legato al dispositivo. Seguire le indicazioni riportate di seguito:

1) Eseguire il programma di risoluzione dei problemi di rete:

    a) Selezionare Inizio e aprire il Impostazioni app

    b) Selezionare Risoluzione dei problemi

    c) Selezionare Altro risolutore di problemi

    d) Sotto Altro , selezionare Correre in Adattatore di rete

    Seguite le istruzioni sullo schermo e verificate se il problema è stato risolto.

    2) Dimenticare la rete e connettersi di nuovo a quella rete Wi-Fi.

    È possibile Dimenticare una rete e connettersi di nuovo; questo potrebbe risolvere il problema di connessione. A volte le impostazioni della rete Wi-Fi possono essere cambiate o il profilo di rete è stato danneggiato. Per risolvere questo problema, dimenticando la rete e Collegarsi di nuovo può offrire una soluzione. Per fare questo:

    Fare clic sul simbolo Wi-Fi in basso a destra per aprire l'elenco delle reti disponibili. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla rete collegata e fare clic su Dimenticare Ora collegatevi nuovamente alla rete inserendo la password.

    O

    È possibile aprire il menu Impostazioni, andare su Rete e Internet e selezionare Wi-Fi aperto Vai a Gestire le reti conosciute e quindi selezionare Rete . Clicca Dimenticare e Collegare dopo pochi istanti.

    3) Disattivare e riattivare l'adattatore

    a) Andare alla pagina Inizio cercare C pannello di controllo e aprirlo.

    b) Andare a Rete e Internet e selezionare Centro rete e condivisione

    c) Selezionare Modifica dell'impostazione dell'adattatore

    d) Fare clic con il tasto destro del mouse sull'adattatore Wi-Fi disponibile e selezionare Disattivare

    e) Dopo 30-60 secondi, fare clic con il tasto destro del mouse sull'adattatore Wi-Fi e selezionare Abilitazione

    4) Disinstallare gli adattatori di rete

    Se i metodi precedenti non hanno funzionato, si può provare a disinstallare i driver dell'adattatore di rete e a riavviare il PC. In questo modo si ripristinano i componenti di rete principali e Windows reinstallerà automaticamente i driver degli adattatori di rete dopo il riavvio. Questo può essere utile se il problema si è verificato dopo un recente aggiornamento.

    A tal fine, seguire i seguenti passaggi:

    a) Aprire la Gestione periferiche con il tasto Ricerca sulla barra delle applicazioni di Windows.

    b) Espandere il Adattatori di rete selezionare l'adattatore di rete del dispositivo e fare clic con il tasto destro del mouse su di esso per visualizzare le opzioni. Dalle opzioni, selezionare Disinstallare il dispositivo .

    c) Verrà visualizzata una finestra a comparsa. Selezionare la casella accanto a Tentare di rimuovere il driver per questo, e poi fare clic su Disinstallare .

    d) Dopo aver eseguito questi passaggi, è sufficiente Riavviare il PC .

    5) Aggiornare il driver della scheda di rete

    Un altro metodo per risolvere il problema è aggiornare il driver della scheda di rete. È possibile che si verifichino problemi in Windows a causa di driver obsoleti. Per farlo, seguite questi passaggi:

    a) Aprire la Gestione dispositivi utilizzando Ricerca sulla barra delle applicazioni di Windows.

    b) Espandere Adattatori di rete selezionare l'adattatore di rete del dispositivo e fare clic con il tasto destro del mouse su di esso per visualizzare le opzioni. Dalle opzioni, selezionare Aggiornamento del driver .

    c) Selezionare Ricerca automatica dei driver e seguire i passaggi sullo schermo.

    d) Dopo l'aggiornamento dei driver, Riavviare il computer e vedere se il problema è risolto.

    6) Cambiare la modalità di rete

    Se i metodi precedenti non hanno funzionato, provare a cambiare la modalità di rete.

    a) Aperto Pannello di controllo Vai a Rete e Internet e selezionare Centro rete e condivisione . Ora selezionare Modifica dell'impostazione dell'adattatore .

    b) Fare clic con il tasto destro del mouse sull'adattatore di rete e selezionare Proprietà .

    c) In Proprietà, fare clic su Configurare

    d) Andare ora alla pagina Avanzato scorrere verso il basso per trovare Modalità wireless e fare clic su di esso. Infine, modificare l'opzione Modalità wireless alla stessa modalità del router e premere OK (nella maggior parte dei casi si tratta di 802.11b o 802.11g).

    7) Ripristino di TCP/IP e DNS

    Windows può occasionalmente indicare che si è online e che la connessione è sicura, ma non si riesce comunque ad accedere a Internet. Il problema è in genere causato da una rottura dello stack TCP/IP, dell'indirizzo IP o della cache del resolver del client DNS.

    È possibile tentare di svuotare e ripristinare la cache DNS dalla riga di comando, rilasciare e rinnovare l'indirizzo IP e reimpostare lo stack TCP/IP. Questo approccio rimuove tutte le impostazioni di rete e le connessioni wireless dal PC, compreso l'adattatore wireless, per poi reinstallarle. Per farlo, seguite i seguenti passaggi:

    Guarda anche: Guida definitiva all'installazione dell'estensore Wifi Brostrend in casa

    a) Nel Inizio Menu, tipo Prompt dei comandi e selezionare Eseguire come amministratore

    b) Tipo netsh winsock reset e premere Invio.

    Questo comando ripristina le impostazioni TCP/IP.

    c) Tipo netsh int ip reset Attraverso la sovrascrittura delle chiavi di registro, TCP/IP viene rimosso e aggiunto nuovamente.

    d) Tipo ipconfig /release e premere Invio. Questo comando rilascia l'indirizzo IP assegnato dal router.

    e) Tipo ipconfig /rinnova e premere Invio. Questo comando prova a riconnettersi al router per ottenere un nuovo indirizzo IP.

    f) Tipo ipconfig /flushdns La cache DNS salva gli indirizzi dei siti web durante la navigazione, rendendo molto più veloce il raggiungimento degli stessi siti web in un secondo momento. Quando i siti web cambiano indirizzo, la cache DNS può diventare obsoleta, causando problemi.

    g) Riavviare il computer e connettersi nuovamente alla rete.

    8) Ripristino di tutti gli adattatori di rete

    È possibile che si verifichino problemi di connessione alla rete Wi-Fi dopo l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11. Un ripristino della rete è una soluzione, ma dovrebbe essere l'ultima risorsa. Il ripristino delle impostazioni di rete rimuove tutti gli adattatori di rete installati sul sistema e le relative impostazioni. Riavviando il computer si reinstallano tutti gli adattatori di rete e si impostano tutti i valori predefiniti. In questo modo si risolve molto probabilmente il problema della connessione Wi-Fi.Problemi di Fi.

    Per eseguire il ripristino della rete, procedere come segue:

    a) Aperto Impostazioni e andare a Rete e Internet , fare clic su Impostazioni di rete avanzate .

    b) In Impostazioni di rete avanzate, fare clic su Ripristino della rete .

    c) Selezionare Resettare ora.

    9) Sbloccare l'accesso al web attraverso un firewall

    Windows 11 dispone di un'applicazione firewall di Windows integrata, che ha lo scopo di prevenire le attività dannose e di bloccare il traffico sospetto in entrata e in uscita. Occasionalmente, può impedire al computer di accedere al Web. Questo non accade regolarmente, ma potrebbe accadere quando si modificano alcune impostazioni o qualche applicazione supera accidentalmente le regole.

    In ogni caso, questo problema può essere risolto facilmente. Per risolverlo, seguite i seguenti passaggi:

    a) Nel menu Start, digitare Prompt dei comandi e selezionare Eseguire come amministratore.

    b) Tipo netsh advfirewall set allprofiles state off e premere Invio.

    c) Ora controllate se la connessione Wi-Fi funziona. Non eseguite questa operazione su una rete pubblica.

    d) Per attivare il firewall, nel terminale di Windows, digitare netsh advfirewall set allprofiles state on e premere Invio.

    Uno dei metodi sopra descritti risolverà sicuramente i vostri problemi di connettività Wi-Fi!




    Philip Lawrence
    Philip Lawrence
    Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.