Come collegare Kindle alla rete Wifi

Come collegare Kindle alla rete Wifi
Philip Lawrence

Al giorno d'oggi, le reti wifi sono facili da trovare quasi ovunque. Che siate seduti in ufficio, a casa, in una caffetteria o in aeroporto, è piuttosto facile cercare una connessione wifi stabile. Molti lettori accaniti amano portare i libri nello zaino, ma tutti si stanno spostando verso i Kindle man mano che il mondo si evolve.

Collegare il vostro Kindle alla rete Wi-Fi è il primo di molti passi per passare a un'esperienza di lettura digitale. Tuttavia, se il vostro Kindle non si connette alla rete Wi-Fi, cosa dovete fare? Ecco tutti i modi per collegare il vostro Kindle alla rete Wi-Fi più vicina e godervi la lettura in movimento.

Guarda anche: Perché il mio WiFi Xfinity non funziona

Che cos'è un Kindle?

Kindle è il primo passo dell'umanità verso la lettura digitale. Amazon ha introdotto Kindle nel 2007 e ha rivoluzionato la lettura per tutti. È un dispositivo elettronico portatile che può essere utilizzato per acquistare, scaricare e leggere e-book, riviste, giornali e altri media digitali.

Il servizio offre anche bundle come Kindle Unlimited che forniscono accesso illimitato agli e-book. I lettori possono accedere a innumerevoli audiolibri, riviste e libri a un costo mensile minimo.

Anche se Kindle è una risorsa per i lettori di tutto il mondo, a volte incontrano frequenti problemi quando si connettono al Wi-Fi. Ad esempio, i loro account mostrano "Consegnato al dispositivo" nel Kindle Store, ma i libri e le riviste acquistate e molti altri problemi simili non appaiono sul loro dispositivo.

Come collegare Kindle alle reti Wi-Fi

Ecco come collegare Kindle a una rete Wi-Fi:

Collegare Kindle Paperwhite al Wi-Fi

È semplice collegare Kindle Paperwhite alla rete Wifi, basta seguire questi passaggi:

  • Innanzitutto, accendete il vostro Kindle paperwhite premendo il pulsante On/Off al centro del bordo inferiore del dispositivo Kindle.
  • Quindi, accedere alla schermata iniziale e fare clic sul menu delle impostazioni.
  • Prima di procedere, assicuratevi che la modalità aereo del vostro dispositivo Kindle sia disattivata. Spesso gli utenti lasciano attiva la modalità aereo e in seguito non riescono a connettersi alle reti Wi-Fi.
  • Andate nelle impostazioni Wi-Fi e selezionate Reti Wi-Fi. Cercate il nome della vostra rete Wi-Fi e toccate Connetti. Inserite la password Wi-Fi e godetevi l'utilizzo di Internet.

Collegare Kindle Fire al Wi-Fi

Il Kindle Fire ha alcune impostazioni diverse per la connessione alle reti Wi-Fi. Ecco i passaggi da seguire:

  • Invece di andare al menu delle impostazioni, andate direttamente alla schermata iniziale e scorrete verso il basso. Cercate il menu "Wifi e Bluetooth".
  • Una volta individuate le impostazioni Wifi nel menu a discesa, cliccateci sopra.
  • Cercate il nome del vostro router e inserite la vostra password Internet. Una volta toccato Connetti, Internet visualizzerà "connesso con successo".

Connettività automatica

La connettività automatica è una delle tante caratteristiche di Kindle. Una volta collegato il Wi-Fi al vostro Kindle Paperwhite o Kindle Fire, il dispositivo inizierà a rilevare automaticamente le reti Wi-fi quando sono nel raggio d'azione e si connetterà all'ultima rete.

Se il dispositivo identifica con successo una rete, vi si connette automaticamente, risparmiando molto tempo, soprattutto se siete tra coloro che continuano a dimenticare le password Wi-Fi.

Kindle non si connette al Wi-Fi?

I metodi menzionati in precedenza sono i migliori per connettersi al Wi-Fi senza problemi. Tuttavia, se il vostro dispositivo Kindle continua ad avere problemi quando si tratta di connettersi al Wi-Fi più vicino, ecco cosa potete fare:

Il Kindle Fire o il Kindle Paperwhite possono presentare diversi problemi di connettività a Internet, che vanno da problemi di software a problemi di rete Wi-Fi. Le cause di questi problemi sono molteplici.

In compenso, abbiamo una soluzione per i motivi più comuni e vi spiegheremo come risolverli. Con questi passaggi di base, il vostro Kindle si riconnetterà al Wi-Fi in un attimo.

Connessione Internet instabile

In primo luogo, assicuratevi che la vostra connessione a Internet sia stabile. I Kindle sono dispositivi digitali che dipendono da Internet e richiedono una connessione stabile per funzionare senza problemi.

Una volta aggiunte le credenziali, il Kindle Fire si connette automaticamente al Wi-Fi più vicino. Tuttavia, se il problema persiste, verificate che il Wi-Fi sia funzionante e stabile.

Potete controllare la connessione su altri dispositivi come il cellulare o il tablet. Inoltre, se avete un router e un modem separati, assicuratevi che entrambi siano accesi e funzionino correttamente e che il vostro Kindle sia collegato.

Contattare il provider di servizi Internet

Se il problema di internet persiste anche su altri dispositivi, vi consigliamo di contattare il vostro provider di servizi internet (ISP). Purtroppo, il vostro Kindle non funzionerà prima che il problema di internet sia risolto e che la rete sia connessa.

Problemi di password Wi-Fi

Un altro errore comune tra i lettori è quello di sbagliare la password Wi-Fi. La vostra rete Wi-Fi può anche funzionare senza problemi, ma se sbagliate la password non riuscirete a collegare il vostro Kindle.

Assicuratevi che la vostra password Wi-Fi sia corretta verificandola dal menu delle impostazioni wi-fi del router. Una volta che la password è corretta, il vostro dispositivo Amazon si connetterà con successo a Internet. Ora potete sfogliare il Kindle Store per gli e-book senza problemi.

Reimpostare la rete Wi-Fi

Se i metodi sopra descritti non risolvono il problema di connettività Wi-Fi, è possibile reimpostare la rete Wi-Fi. Riavviare o reimpostare il router è una procedura semplice.

Spegnere il router per alcuni secondi (idealmente 15-20 secondi) e attendere che tutte le spie si spengano. Una volta spente, premere nuovamente il pulsante di accensione per accendere il router.

Una volta riavviato il router, toccare nuovamente le impostazioni Wi-Fi e collegare il dispositivo. Si spera che questo risolva qualsiasi problema e aiuti a connettersi alla rete Wi-Fi.

Modalità aereo

La modalità aereo è un'impostazione essenziale e utile in diversi dispositivi. Interrompe la trasmissione wireless dei segnali dal servizio per non interferire con i sistemi di trasmissione dell'aereo. Tuttavia, molte persone amano utilizzare questa impostazione nella tranquillità della propria casa e godersi le serate senza interruzioni.

Dopo una serata del genere, potreste accidentalmente lasciare attiva la modalità aereo. Purtroppo, questo impedirà al vostro Kindle di connettersi alla rete wifi, facendo sembrare che abbiate problemi con internet. Quindi, andate nel menu delle impostazioni e disattivatela.

Aggiornamento software

Infine, ma soprattutto, è fondamentale aggiornare il Kindle al software più recente. Amazon rilascia aggiornamenti frequenti per i suoi dispositivi, che possono essere facilmente aggiornati tramite le impostazioni.

Controllate regolarmente la presenza di nuovi aggiornamenti nel menu delle impostazioni. Ecco come fare:

  • Collegate il vostro Kindle Fire o Kindle Paperwhite al computer con un cavo USB.
  • Andate alle pagine di aggiornamento del software Kindle.
  • Trova l'ultimo aggiornamento software per il tuo dispositivo.
  • Scaricare l'aggiornamento del software sul computer.
  • Trasferite il file sul vostro Kindle.
  • Toccare l'icona Menu sul dispositivo.
  • Aprire le impostazioni dopo aver toccato l'icona del menu.
  • Selezionare "Aggiorna il tuo Kindle" e toccare OK.

L'aggiornamento e l'installazione potrebbero richiedere un po' di tempo per essere completati. Provare a collegare il Kindle al wi-fi una volta completata l'installazione.

Riavviare il dispositivo Kindle

La soluzione più semplice e rapida per un problema di Wi-Fi è il riavvio del Kindle Fire o del Kindle Paperwhite. Ecco come fare:

Tenete premuto il pulsante di accensione situato nella parte inferiore del vostro Kindle. Tenetelo premuto per circa 40 secondi, dopodiché il vostro Kindle si spegnerà o sullo schermo apparirà una finestra di dialogo/provocazione.

La finestra di dialogo/il prompt vi chiederà di confermare il riavvio del Kindle. Quindi, toccate "Riavvia" per avviare il dispositivo premendo di nuovo il pulsante di accensione. Seguendo questi passaggi, tutte le funzioni verranno spente e riavviate e il problema di connettività potrebbe essere risolto.

Dimenticare la rete Wi-Fi su Kindle

Un'altra soluzione ai problemi di connettività consiste nel dimenticare la rete Wi-Fi sul Kindle Amazon. È possibile risolvere i problemi di connettività se si è connessi a più di una rete. Ecco come fare:

  • Cliccate sull'icona Menu e andate su Impostazioni.
  • Andare a Tutte le impostazioni.
  • Cliccare su Wi-Fi e Bluetooth o Wireless.
  • Cercare il nome del router e fare clic su di esso.
  • Toccare "Dimentica rete".
  • Reinserire le credenziali Wi-Fi per connettersi nuovamente al Wi-Fi.

Reset di fabbrica

Se tutto il resto fallisce, è possibile effettuare un reset di fabbrica del Kindle Amazon. Il reset di fabbrica significa riportare le impostazioni del dispositivo a come è stato consegnato nella nuova confezione, ripristinando tutte le impostazioni iniziali.

Guarda anche: Come rimuovere i dispositivi da Xfinity WiFi

Al contrario, un reset di fabbrica elimina anche tutti i dati. Pertanto, tutti i libri Kindle salvati, le riviste, i giornali o qualsiasi altro dato digitale presente sul dispositivo andranno persi. Di conseguenza, vi consigliamo di salvare tutti questi dati su un'altra unità prima di resettare il vostro Amazon Kindle.

Ecco come resettare il vostro Kindle:

  • Selezionare Impostazioni.
  • Accedere a Tutte le impostazioni e scegliere Opzioni dispositivo.
  • Toccare il pulsante "Ripristino" o "Ripristino delle impostazioni predefinite" sui Kindle più vecchi.
  • Verrà visualizzata una richiesta di conferma dell'azione.
  • Fare clic su "Sì".

Il reset del dispositivo può richiedere alcuni minuti. Una volta riavviato, l'opzione cancellerà tutti i dati, compresi tutti i libri digitali, le password wifi e altre credenziali salvate. Inoltre, assicuratevi che il dispositivo sia completamente carico prima di scegliere di resettare il vostro Kindle.

Rivolgetevi agli esperti

Dopo aver eseguito tutti i passaggi, se si riscontrano ancora problemi, è necessario contattare Amazon. L'azienda offre assistenza online sul suo sito web, oppure è possibile cercare un centro di assistenza clienti nella propria zona. Seguire questi passaggi:

  • Prendete il cellulare e chiamate l'assistenza tecnica di Amazon al numero 1-888-280-4331. La linea telefonica è attiva 24 ore su 24 e può fornire ulteriori soluzioni per il vostro errore Wi-Fi.
  • È possibile avviare una chat con un rappresentante del cliente sul sito Web di Amazon.
  • Infine, è possibile inviare un'e-mail alla loro linea di assistenza ufficiale, ovvero [email protected].

Conclusione

I Kindle sono una manna dal cielo per i lettori e offrono un'ottima alternativa alla lettura su tablet o laptop e all'affaticamento degli occhi. Tuttavia, a volte i dispositivi Amazon possono avere notevoli problemi di connessione al Wifi.

Tutti i metodi sopra indicati sono stati provati e testati dagli appassionati di Kindle e uno o l'altro ha funzionato. Tuttavia, ogni errore Wi-Fi è unico e necessita di una valutazione adeguata per essere risolto.

In molti casi, gli utenti che riscontrano problemi persistenti con il Wi-Fi cambiano il loro Kindle a causa di problemi di software. Assicuratevi di far controllare e riparare il vostro dispositivo per tornare a leggere senza problemi in pochissimo tempo.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.