Come ripristinare le impostazioni di fabbrica di un router Wifi

Come ripristinare le impostazioni di fabbrica di un router Wifi
Philip Lawrence

Una volta configurato il router di casa, in genere non gli si presta attenzione, almeno fino a quando qualcosa non va storto con Internet. Indipendentemente dal tipo di problema, il reset del router può essere una soluzione efficace a breve termine. È anche un metodo da utilizzare per affrontare il malware.

Prima di resettare il router, verificate se è il caso di farlo. Dopo questo post troverete i consigli su come resettare il router e ricominciare da capo.

Indice dei contenuti

  • Che cos'è un router?
  • Indicatori del mancato funzionamento del router
  • Come riavviare il router wireless
    • Seguire la procedura per riavviare un router:
  • Come verificare la connessione a Internet
  • Come resettare un router Wifi
  • Seguite la procedura per resettare il router e ripristinare le impostazioni di fabbrica:
  • Cosa fare dopo il reset del router.
  • Sicurezza del router
    • Seguite la procedura per proteggere il router:

Che cos'è un router?

Un router è un mezzo di comunicazione tra reti di computer che riceve e invia dati. I dispositivi inviano pacchetti di dati a un router, che li instrada verso la destinazione. I router utilizzano spesso gli indirizzi IP per sapere dove cercare le informazioni; gli amministratori di rete utilizzano anche uno strumento di rete chiamato traceroute, una riga di comando utilizzata per tracciare il numero di salti effettuati da un pacchetto per raggiungere la sua destinazione.destinazione.

I computer possono utilizzare i router per connettersi a Internet e scaricare file dai server. Inoltre, garantisce che le informazioni vengano restituite al richiedente originale.

Indicatori del mancato funzionamento del router

Il primo passo da compiere prima di resettare il router è quello di effettuare una valutazione preliminare del router, per determinare cosa ne ha impedito il funzionamento.

Per verificare se gli indicatori del router hanno smesso di funzionare è necessario visualizzare la spia di Internet. Se la spia di Internet lampeggia costantemente, significa che c'è un problema con Internet, che ha un effetto trasversale sul segnale Wi-Fi. Inoltre, è necessario visualizzare la spia di alimentazione e gli indicatori che mostrano che il router non riceve corrente se lampeggia o è rossa.

Come riavviare il router wireless

Se si ritiene che qualcosa non vada nella rete, riavviare il router. Forse l'app preferita si interrompe a metà, le pagine web non si caricano o gli altoparlanti intelligenti smettono improvvisamente di riprodurre la musica. Il router può raffreddarsi e cancellare la memoria dopo il riavvio.

Seguire la procedura per riavviare un router:

  1. Scollegare il router, il modem o qualsiasi altro dispositivo di rete, come gli switch, dalla presa di corrente.
  2. Attendere almeno 30 secondi per consentire al dispositivo di aggiornare e ripulire la cache, spesso definito come ciclo di accensione.
  3. Assicurarsi che il modem sia ricollegato e, se l'alimentazione non appare, premere il pulsante di accensione.
  4. Una volta collegato il modem, attendere 1 minuto; quindi è possibile collegare il router.
  5. Attendete due minuti: il router ha così il tempo di avviarsi e di assegnare i nuovi indirizzi IP a PC, smartphone e altri dispositivi connessi alla rete tramite il servizio DHCP del router.
  6. Prima di verificare la connessione a Internet, attendere che tutte le spie del pannello del modem via cavo diventino verdi.

Come verificare la connessione a Internet

  1. È possibile verificare ulteriormente la connettività della connessione Internet eseguendo un test ping sul proprio indirizzo IP o su un sito web.
  2. È possibile effettuare ulteriori verifiche eseguendo un test di velocità della rete domestica, che indicherà quanto si riceve dal provider di servizi Internet (ISP) e la potenza della rete wireless.

Se si riscontrano ancora problemi con la rete domestica, l'ideale è contattare il provider di servizi Internet (ISP), che vi assisterà per risolvere i problemi di rete e potrà offrirvi una sostituzione con un router con un segnale Wi fi più forte.

Guarda anche: Il miglior router Wifi per Mac

Come resettare un router Wifi

C'è una differenza tra reset e reboot. Un reboot riavvia solo il router e il modem, senza modificare le impostazioni. Al contrario, un reset del router significa che il router viene completamente cancellato.

In sostanza, si tratta di un reset di fabbrica del router, che cancella tutte le impostazioni personalizzate; il nome e la password di rete vengono riportati alle impostazioni di fabbrica, le impostazioni Wi fi salvate vengono cancellate, compresi i nomi di rete e le password create, e la rete Wi fi non è accessibile finché il router non viene riconfigurato.

Si consiglia di ripristinare le impostazioni di fabbrica del router solo quando si dimentica la password, non si riesce ad accedere al router o si vuole ripartire da zero.

Seguite la procedura per resettare il router e ripristinare le impostazioni di fabbrica:

  1. Assicurarsi che il router sia acceso e verificare che sul lato del router sia presente un pulsante di reset, situato sul retro o sul fondo.
  2. Tenere premuto il pulsante di reset per 30 secondi.
  3. Rilasciare il pulsante di reset e attendere che il router si resetti completamente e si riaccenda.

Cosa fare dopo il reset del router.

  1. Trovare l'indirizzo IP del router, a seconda del provider di servizi Internet. È possibile verificare online cercando l'indirizzo IP del provider di servizi Internet.
  2. Individuare il nome utente e la password del router; i dettagli sono riportati sul retro del router.
  3. Digitare l'indirizzo IP nel browser web
  4. Inserite il nome utente e la password del router.
  5. Si accede quindi alla pagina di amministrazione e si riconfigurano le impostazioni personalizzate del router, assicurandosi che il firmware sia aggiornato e visualizzando le impostazioni wireless.

Sicurezza del router

È importante che la sicurezza del router sia la vostra massima priorità. Se non c'è sicurezza, il router può essere vulnerabile agli attacchi informatici dei criminali.

Seguite la procedura per proteggere il router:

  • Assicuratevi di controllare gli aggiornamenti del firmware del router e di aggiornarlo regolarmente, in modo da eliminare eventuali vulnerabilità presenti nel router.
  • Assicuratevi che la password per il router segua le linee guida per la sicurezza delle password, ovvero 12 caratteri, una combinazione di lettere maiuscole, lettere minuscole, numeri e simboli e non una parola comune.
  • Utilizza WPA2, una tecnologia di sicurezza di rete comunemente utilizzata per i router wireless.

Se questo articolo vi è stato utile, sintonizzatevi per ricevere le ultime notizie tecnologiche.

Guarda anche: Risolto: Il gateway predefinito non è disponibile, Windows 10



Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.