Correzione: il computer Windows 10 non rimane connesso al WiFi

Correzione: il computer Windows 10 non rimane connesso al WiFi
Philip Lawrence

Il vostro PC Windows 10 ha problemi di connettività Wi-Fi o la vostra connessione wireless si disconnette continuamente?

Se avete risposto sì a una delle due domande, siete nel posto giusto.

Qui abbiamo raccolto un elenco di potenziali soluzioni per aiutarvi a risolvere i problemi WiFi e a tornare a connettervi a Internet.

Ma prima, ecco una rapida panoramica dei vari motivi per cui si potrebbero verificare problemi di disconnessione del WiFi:

I motivi più comuni dei problemi di connessione WiFi

Impostazioni dell'adattatore di rete alterate:

Avete recentemente modificato le impostazioni dell'adattatore di rete?

In tal caso, è possibile che siano state modificate alcune opzioni essenziali, come la "Gamma di frequenza del canale", con conseguenti problemi di connettività.

Driver Wi-Fi obsoleti o corrotti:

Il driver Wi-Fi funge da interfaccia software tra il sistema operativo e il ricevitore Wi-Fi fisico.

Se il driver Wi-Fi del sistema è obsoleto o danneggiato, possono verificarsi problemi con il Wi-Fi.

Windows 10 disattiva il dispositivo di rete per risparmiare energia:

Windows 10 ha una funzione integrata che disattiva vari componenti hardware, tra cui il modulo Wi-Fi, per risparmiare energia e prolungare la durata della batteria.

Questa funzione è utile per i computer portatili, ma i problemi nelle impostazioni di gestione dell'alimentazione possono indurre il sistema operativo a disabilitare il modulo Wi-Fi, causando automaticamente il problema.

Guarda anche: Schlage Encode WiFi Setup - Guida dettagliata

Problemi con Wi-Fi Sense:

Wi-Fi Sense è una funzione introdotta con Windows 10. È stata progettata per aiutare a connettersi rapidamente ad altre reti Wi-Fi, in modo da essere sempre connessi a Internet.

Se rileva che il segnale della rete Wi-Fi in uso è debole, lo disconnette e lo collega a una rete più robusta.

Tuttavia, questa funzione non funziona sempre come previsto e vi fa disconnettere automaticamente.

Segnale Wi-Fi debole o danni fisici al router:

I problemi di connettività Wi-Fi sul PC Windows 10 potrebbero essere dovuti al fatto che il router è posizionato troppo lontano. In questo caso, a causa del segnale debole, si potrebbe verificare una disconnessione.

Un altro possibile problema è che il router, il modem o persino il cavo Ethernet di collegamento abbiano subito danni fisici e non funzionino correttamente.

Questi sono alcuni dei motivi più comuni per cui si possono verificare errori di connettività a Internet. Ora che sapete qual è la causa dei problemi, ecco una guida rapida su come risolverli.

Come risolvere i problemi di connessione Wi-Fi in Windows 10

Di seguito abbiamo raccolto un elenco di potenziali soluzioni per i problemi di connettività W-Fi. Tutte le soluzioni sono in ordine di minore complessità e consigliamo di scorrere l'elenco dall'inizio alla fine.

Inoltre, prima di iniziare, ecco alcune delle cose da fare prima di iniziare ad applicare queste soluzioni.

Prerequisiti

  • Eseguire un backup:

Poiché verranno apportate modifiche alle varie impostazioni e configurazioni del sistema, si consiglia di eseguire un backup del sistema per sicurezza.

In questo modo, anche se qualcosa si rompe, avrete un punto di ripristino funzionante a cui tornare. Ecco una guida su come effettuare il backup del PC Windows 10.

  • Utilizzare un account amministratore :

Alcune delle correzioni che verranno eseguite richiedono i privilegi di amministratore. Se non si utilizza già un account di amministratore, è necessario crearne uno utilizzando questa guida.

Dopo aver eseguito un backup del sistema e aver effettuato l'accesso con un account di amministrazione, è ora di iniziare a riparare la rete Wi-Fi e di ricollegarsi alla connessione a Internet.

#1. Eseguire la risoluzione dei problemi di rete

Se il problema riguarda l'adattatore di rete, è necessario risolverlo eseguendo la risoluzione dei problemi di rete fornita con Windows 10. Si tratta di un ottimo strumento che consente di risolvere i problemi più comuni del sistema e di tornare a connettersi alla rete WiFi.

Ecco una guida rapida su come eseguire la risoluzione dei problemi di rete:

  1. Per prima cosa, premete Windows + R per avviare l'utility "Esegui". Digitate quindi "control" e fate clic sul pulsante OK. Si aprirà così il Pannello di controllo.
  2. All'interno del Pannello di controllo, ordinare la modalità di visualizzazione in modo da mostrare Icone grandi Questo mostrerà il Risoluzione dei problemi Fare clic su questa opzione.
  3. Successivamente, fare clic su Rete e Internet .
  4. Nella schermata seguente, cercate l'opzione - Adattatore di rete e fate clic su di essa.
  5. Seguire le istruzioni sullo schermo per avviare il processo automatico di diagnostica e riparazione.
  6. Al termine, riavviare il PC Windows 10.

Ora controllate se il problema della connettività Wi-Fi è stato risolto. In caso contrario, proseguite con il metodo successivo.

#2. Aggiornare i driver Wi-Fi

Se il problema di connettività Wi-Fi deriva da driver di rete obsoleti o danneggiati, è possibile risolvere rapidamente il problema aggiornandoli. Ecco come fare:

  1. Premete Windows + X per aprire il menu dei collegamenti rapidi. Da qui, selezionate la voce Gestione dispositivi opzione.
  2. Ora fate clic sulla freccia accanto alla voce Adattatore di rete per espanderla.
  3. Fate doppio clic sull'opzione "Adapter" per aprire una nuova finestra.
  4. Andare alla scheda Driver, dove si trova l'opzione "Aggiorna driver" e fare clic su di essa.
  5. Windows inizierà automaticamente a cercare il driver più recente su Internet.
  6. Se Windows non riesce a trovare il driver più recente, è possibile visitare il sito Web del produttore e scaricare il driver dell'adattatore da lì. Una volta scaricato nel sistema, ripetere i passaggi da 1 a 5 per installare il driver.
  7. Una volta installato il nuovo driver, riavviare il sistema.

A questo punto, verificate se il sistema continua a disconnettersi dalla rete wireless. Se il problema non è ancora risolto, verificate il metodo successivo.

#3. Cambiare la rete domestica da pubblica a privata

Se la rete Wi-Fi domestica è stata selezionata come "Pubblica", potrebbe causare problemi di connettività. Passare a "Privata" può risolvere il problema.

  1. Fare clic sul pulsante Rete e Internet nella barra delle applicazioni nell'angolo in basso a destra dello schermo (se non si vede questa opzione, fare clic sull'icona a forma di freccia per visualizzare gli elementi nascosti).
  2. A questo punto verrà visualizzata la rete a cui si è connessi. Fare clic con il pulsante destro del mouse su di essa e aprire Proprietà.
  3. Passare alla scheda Profilo di rete. Da qui, cambiare il tipo di connessione da Pubblica a Privata.
  4. Ora testate la rete Internet e verificate se continua a disconnettersi.

Nota Assicuratevi di cambiare il tipo di connessione da Privato a Pubblico solo per le reti di cui vi fidate.

Guarda anche: Chromecast non si connette più al WiFi: cosa fare?

#4. Disattivare il senso del WiFi

Aggiornamento 2021 La funzione WiFi Sense è stata rimossa da Windows 10 a partire dalla versione 1803. Se si utilizza una versione più recente, non è necessario seguire questo metodo. Tuttavia, se si utilizza una versione precedente, la disattivazione della funzione può aiutare a risolvere il problema di connettività discusso sopra.

  1. Aprire le finestre Impostazioni App. Potete cercarla nel menu Start o premere il tasto Windows + I.
  2. All'interno di Impostazioni, andare su Rete e Internet .
  3. Dalla barra laterale di sinistra, cercate la sezione Wi-Fi. A questo punto, fate clic sul link "Gestisci impostazioni Wi-Fi" che si trova sotto i dettagli della vostra connessione attuale.
  4. Scorrendo verso il basso, si troverà la voce Wi-Fi Sense sezione.
  5. Disattivare l'interruttore sotto "Connetti alle reti condivise dai miei contatti".

Una volta fatto, riavviate il computer affinché le modifiche vengano applicate. A questo punto, testate nuovamente la connessione Wi-Fi e verificate se la rete continua a essere scollegata.

#5. Modificare le impostazioni di gestione dell'alimentazione

Utilizzando un portatile Windows 10, le impostazioni di gestione dell'alimentazione potrebbero utilizzare una configurazione di risparmio energetico aggressiva per prolungare la durata della batteria.

In questo caso, Windows disabilita diversi componenti del sistema, tra cui l'adattatore wireless, per risparmiare batteria, causando il problema della disconnessione.

Si tratta di un problema molto diffuso che, fortunatamente, può essere facilmente risolto modificando le impostazioni di gestione dell'alimentazione. Ecco come fare:

  1. Aprite il Prompt dei comandi di Windows e digitate "devmgmt.msc" e premete Invio. Si aprirà la finestra di dialogo "devmgmt.msc". Gestione dispositivi app.
  2. In Gestione periferiche, fare clic sulla freccia accanto alla voce Adattatori di rete per espandere il menu.
  3. Ora fate doppio clic sull'adattatore di rete e si apriranno le impostazioni dell'adattatore in una nuova finestra.
  4. Passare alla scheda Gestione energia.
  5. Qui si trova l'opzione "Consenti al computer di spegnere questo dispositivo per risparmiare energia", che va deselezionata.
  6. Una volta terminato, fare clic su OK e uscire dal programma Gestione dispositivi .
  7. Riavviare il sistema per rendere effettive le nuove modifiche.

Ora iniziate a utilizzare la vostra rete Wifi e verificate se vi disconnettete ancora.

#6. Ripristinare la configurazione automatica del Wi-Fi

Finora abbiamo parlato di impostazioni aggiuntive non necessarie che causano problemi di rete. Tuttavia, potrebbe accadere che alcune impostazioni necessarie, molto probabilmente le impostazioni di Autoconfigurazione WLAN Anche in questo caso si verificheranno problemi di rete.

Ecco come si può risolvere il problema:

  1. Stampa Windows + R per aprire l'utilità "Esegui".
  2. Digitate ora "services.msc" e fate clic su OK per aprire l'opzione Servizi di Windows.
  3. Cercare quindi l'opzione WLAN AutoConfig. Fare clic con il tasto destro del mouse su di essa, quindi selezionare Proprietà .
  4. All'interno, modificate il tipo di "Avvio" in "Automatico", quindi fate clic sul pulsante "Applica" e chiudete la finestra premendo il pulsante "OK".
  5. Ora tornate alla finestra "Servizi di Windows", fate clic sul pulsante Applica e uscite dalla finestra facendo clic su OK.

Le nuove impostazioni della WLAN AutoConfig sono ora pronte. Per sicurezza, però, è possibile riavviare il PC. Quindi, dopo il riavvio, testare la rete e verificare se il problema della disconnessione è stato risolto.

Conclusione

Questa era la nostra guida rapida e completa su come risolvere i problemi di disconnessione Wi-Fi sul computer Windows 10. Speriamo che vi sia stata utile e che siate riusciti a selezionare la connessione wireless.

Come si può notare, esistono diversi motivi per cui i dispositivi si disconnettono casualmente dalla rete. Può essere difficile capire quale di questi problemi sia il vero responsabile. Per questo motivo, si consiglia di provare tutti i diversi metodi indicati uno per uno. Uno dei suggerimenti dovrebbe aiutare a risolvere il problema.

Tuttavia, dopo aver provato tutte le tecniche sopra descritte, se il Wi-Fi continua a disconnettersi, vi suggeriamo di contattare un tecnico o l'assistenza tecnica di Windows.

Il problema potrebbe essere a livello hardware. In questo caso, potrebbe essere necessario sostituire il modulo Wi-Fi per risolvere il problema.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.