Perché le porte Ethernet non funzionano sul router? Ecco una facile soluzione

Perché le porte Ethernet non funzionano sul router? Ecco una facile soluzione
Philip Lawrence

Il problema della porta Ethernet non funzionante è legato a diversi problemi: può essere dovuto a una porta danneggiata o a un problema legato al software. In entrambi i casi, è possibile applicare diversi metodi per riparare la porta Ethernet del router.

In questo post, troverete i possibili problemi che potrebbero creare un problema alle porte Ethernet del router e le rispettive soluzioni.

Pertanto, iniziamo con la semplice tecnica di controllo di una porta Ethernet.

Guarda anche: Il servizio Wi-Fi degli hotel nello Stato del Texas è sorprendentemente nella media

Perché la porta Ethernet non funziona sul router?

Prima di tutto, è necessario verificare se la porta Ethernet che si desidera utilizzare è fisicamente funzionante. Poi, poiché si tratta di uno dei problemi hardware, è necessario ispezionare manualmente quella particolare porta.

Se si riscontra un segno di danneggiamento, è bene prenderne nota. Inoltre, è possibile cambiare la porta a scopo di test. La maggior parte dei router wireless dispone di più porte per connettersi a più di una connessione Ethernet. È quindi possibile collegare il cavo Ethernet alle altre porte e verificare se funzionano correttamente.

Motivi della rottura della porta

I motivi per cui una porta è rotta sono i seguenti

  • Collegare con forza il cavo Ethernet o RJ45 alla porta.
  • Provare a pulire la porta Ethernet con un oggetto appuntito.
  • Caduta del router su una superficie solida.

Inoltre, le porte Ethernet di un router sono esposte a danni e sporcizia poiché sono sempre aperte. Ciò significa anche che sono vulnerabili se lasciate all'aperto. Pertanto, montate il router Wi-Fi in un luogo sicuro all'interno della casa.

Anche se alcuni ostacoli presenti in casa ostacolano la portata della connessione di rete, è meglio tenere il router all'interno per evitare costi elevati in futuro.

Vediamo altri metodi per risolvere il problema delle porte Ethernet non funzionanti sul router.

Interrompere l'alimentazione del computer; riavviare

In genere, i computer vengono collegati a un router tramite un cavo Ethernet. Questa connessione Ethernet cablata consente un accesso più rapido a Internet, soprattutto per i giochi online e lo streaming di video HD.

Pertanto, interrompere l'alimentazione del computer può risolvere il problema della porta Ethernet non funzionante.

Procedere come segue:

  1. Spegnere il PC.
  2. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
  3. Se nel PC o nel portatile è presente una batteria, rimuoverla.
  4. Premere il pulsante di accensione e tenerlo premuto per 30 secondi.
  5. A questo punto, rilasciare il pulsante di accensione.
  6. Collegare il cavo di alimentazione.
  7. Accendere il computer.

Una volta che il computer si è acceso completamente, provare a controllare la connessione a Internet.

Se il problema persiste, passiamo ai problemi legati al software delle porte Ethernet del router.

Come si abilitano le porte di connessione Ethernet sul router?

Senza dubbio la connessione Ethernet del computer rimane attiva per impostazione predefinita, ma è possibile che qualcun altro l'abbia disattivata o che si tratti di un altro problema software.

Per verificare la connessione Ethernet del computer, procedere come segue.

  1. Per verificare queste impostazioni è necessario accedere a Gestione dispositivi, quindi premere il tasto Windows + R per aprire la finestra di esecuzione.
  2. In questa casella, digitare devmgmt.msc. È una scorciatoia per avviare Gestione dispositivi. Una volta entrati nel programma di gestione dei dispositivi, verrà visualizzato un elenco dei dispositivi collegati.
  3. A questo punto, fare doppio clic su Adattatori di rete.
  4. Individuare il dispositivo di rete e fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso.
  5. Fare clic su Abilita per attivare la connessione Ethernet sul computer. Tuttavia, se viene visualizzata l'opzione Ethernet Disabilitato, fare clic su tale opzione e di nuovo su Abilita per riavviare le impostazioni Ethernet della connessione.

Ora controllate la rete Ethernet e assicuratevi che funzioni.

Driver Ethernet

I driver sono necessari per il funzionamento dei dispositivi esterni e creano un ponte tra il sistema operativo e il dispositivo collegato al computer o al portatile.

Poiché Ethernet è una connessione esterna, il computer utilizza un driver per renderla funzionale.

A questo punto, avete due opzioni da eseguire con il driver Ethernet.

  • Aggiornamento del driver
  • Driver di rollback

A volte, la presenza dell'ultima versione del driver causa piccoli bug che ostacolano le prestazioni del dispositivo, ad esempio a causa della compatibilità o di altri problemi legati all'aggiornamento.

Pertanto, vediamo innanzitutto come aggiornare il driver più recente per le porte Ethernet del computer.

Nota: Prima di passare alla fase successiva, è necessario sapere che alcune funzioni non funzionano, come la ricerca online dell'ultima versione del driver Ethernet. Quindi, è necessario utilizzare un altro dispositivo, scaricare il driver e trasferirlo sul computer con le porte Ethernet non funzionanti.

È possibile condividere il file del driver scaricato tramite USB per un trasferimento sicuro.

Controllare la versione del driver della scheda Ethernet

Per aggiornare manualmente il driver, è necessario verificare se è stato installato il driver più recente. Procedere come segue:

  1. Aprire la finestra di Esecuzione premendo il tasto Windows + R.
  2. Nella casella di ricerca, digitare devmgmt.msc.
  3. Premere Invio.
  4. Dall'elenco dei dispositivi disponibili, fare doppio clic sugli adattatori di rete.
  5. Individuare l'adattatore Ethernet e fare doppio clic su di esso.
  6. Andare alla scheda Driver.
  7. In questa scheda, prendere nota della versione del driver, per poi confrontarla con la versione più recente.
  8. Ora visitate il sito web del produttore del vostro driver.
  9. Cercare il modello e l'ultimo driver lanciato.
  10. Se la versione del driver è la stessa, non è necessario installare alcun driver. In caso contrario, vediamo come aggiornare il driver della porta Ethernet.

Aggiornamento del driver della scheda Ethernet

  1. In Gestione dispositivi, individuare la scheda di rete dall'elenco.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla scheda di rete.
  3. Fare clic su Aggiorna software del driver.
  4. A questo punto, fate clic sull'opzione "Sfoglia il mio computer per ...".
  5. Trovare il driver scaricato che è stato copiato dall'altro computer.
  6. Seguire quindi le istruzioni.

Una volta installato correttamente il driver, riavviare il computer.

Guarda anche: Come risolvere: Nest non si connette al Wi-Fi

Se il problema non viene risolto, provare a disinstallare il driver.

Disinstallare il driver di rete

Quando si disinstalla un driver obbligatorio, il computer lo reinstalla automaticamente, perché i sistemi operativi non sono in grado di eseguire tali dispositivi collegati esternamente senza un particolare driver.

Per fare in modo che il computer installi automaticamente il driver di rete per la connessione Ethernet, seguite questi passaggi per disinstallare un driver.

  1. Aprite la casella Esegui.
  2. Tipo devmgmt.msc .
  3. Individuare l'adattatore di rete.
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'adattatore Ethernet e fare clic su Disinstalla. Il computer potrebbe impiegare alcuni secondi per disinstallare il driver.
  5. Dopodiché, riavviare il computer.

Quando il computer si riavvia, installerà automaticamente i driver necessari, in modo da far funzionare la porta Ethernet se il problema era dovuto al driver della connessione di rete.

Cosa può causare l'interruzione del funzionamento di una porta Ethernet?

Controllare il cavo Ethernet

Uno dei problemi del mancato funzionamento della porta Ethernet è rappresentato dai cavi Ethernet difettosi.

Il router e il dispositivo all'altra estremità utilizzano lo stesso capo del cavo Ethernet. Pertanto, è necessario verificare lo stato di una connessione Ethernet correttamente cablata su entrambi i lati.

Inoltre, alcuni router e computer emettono una luce verde o ambra per indicare una connessione di rete Ethernet funzionante.

Se non si vede alcuna luce sotto o a lato di una porta Ethernet, significa che la porta non funziona correttamente.

Inoltre, è necessario assicurarsi di collegare correttamente i cavi Ethernet alle rispettive porte.

Ora, per vedere lo stato delle connessioni di rete Ethernet, sono utili i seguenti comandi:

  1. Innanzitutto, premete il tasto Windows sulla tastiera.
  2. Digitare quindi "Impostazioni" e premere Invio.
  3. Quindi, andare su Rete e Internet.
  4. Dal pannello laterale sinistro, fare clic su "Ethernet" per visualizzare tutte le connessioni di rete Ethernet collegate.
  5. Ora, se la connessione viene visualizzata come "Non connessa" nonostante sia fisicamente collegata alla rispettiva porta Ethernet, non c'è alcuna connessione fin dall'inizio.

Pertanto, il problema risiede in uno o più dei seguenti fattori:

  • Software
  • Adattatore
  • Cavo

Come risolvere il problema del cavo Ethernet?

Poiché è stata aggiornata la scheda di rete e attivata la connessione Ethernet sul computer, il problema potrebbe essere legato al cavo Ethernet.

Pertanto, è necessario cambiare il cavo di rete o la porta Ethernet dello switch, del router o del modem.

In un router moderno sono disponibili più porte, quindi si può facilmente cambiare la porta per il cavo Ethernet e LAN (Local Area Connection) e vedere se si risolve il problema della porta Ethernet non funzionante.

Inoltre, è possibile trasformare una porta USB in un adattatore Ethernet. È sufficiente acquistare un adattatore USB-Ethernet per avere un'altra possibilità di collegare un cavo Ethernet.

Disattivare l'antivirus e la sicurezza di Windows

Anche il software di sicurezza predefinito del sistema o di terze parti può interferire con le porte Ethernet. Pertanto, se si desidera verificare se il software è la causa principale, disattivare temporaneamente la sicurezza del computer.

  1. Aprite il Pannello di controllo dalla casella Esegui o dalla console di ricerca di Windows.
  2. In alto a destra dello schermo, fare clic sul pulsante "Visualizza per:" e selezionare "Icone grandi".
  3. A questo punto, selezionate Windows Defender Firewall, il programma di sicurezza integrato nel computer.
  4. Dall'opzione "Attiva o disattiva Windows Defender Firewall", disattivate questo programma. Il computer potrebbe emettere un avviso. Accettatelo e passate al passaggio successivo.
  5. Ora aprite nuovamente Impostazioni> Aggiornamento & Sicurezza.
  6. Fare clic su "Sicurezza di Windows".
  7. Andare ora in Protezione da virus e minacce> Gestione impostazioni.
  8. Disattivare "Protezione in tempo reale, Opzione Cloud-Delivered" e altre impostazioni.

Una volta disattivati i programmi di sicurezza di Windows, verificare se la connessione a Internet funziona correttamente attraverso la porta Ethernet.

Ripristino delle impostazioni Ethernet sul computer

Se le soluzioni di cui sopra non hanno risolto il problema delle porte Ethernet non funzionanti sul router, è il momento di ripristinare le impostazioni di rete sul computer.

È possibile che il sistema non abbia aggiornato le impostazioni o abbia configurato male i dati Ethernet, che sono utili per il router wireless e il computer.

Pertanto, per eliminare la configurazione errata e riportare le impostazioni ai valori predefiniti, ripristiniamo le impostazioni di rete:

  1. Pannello di controllo del lancio.
  2. Nel menu iniziale del Pannello di controllo, andare su Impostazioni di rete e Internet.
  3. Fare clic su Centro connessioni di rete e condivisione.
  4. Selezionare "Opzioni Internet".
  5. Ora, andare su Avanzate> Ripristino delle impostazioni avanzate o Impostazioni di rete avanzate.
  6. Di nuovo, aprire le Impostazioni e fare clic su Stato.
  7. Continuare a scorrere fino a visualizzare il pulsante Ripristino rete.
  8. Cliccate su questo pulsante e selezionate Reset Now.
  9. Accettare eventuali richieste di conferma e lasciare che il computer ripristini le impostazioni di rete.

A questo punto, riavviate il computer e attendete che trovi automaticamente una connessione adeguata. Dopodiché, potete impostare la connessione tramite un cavo Ethernet o LAN.

Conclusione

Il problema delle porte Ethernet non funzionanti sul router è dovuto a diversi motivi. Abbiamo affrontato tutti quelli più comuni e fornito le soluzioni. Tuttavia, contattate il produttore del router se ancora non riuscite a connettervi a una porta Ethernet.

Il problema verrà diagnosticato eseguendo alcuni complessi test di rete, dopodiché vi consegneranno il router con le porte Ethernet fisse, in modo che possiate navigare in Internet tramite una connessione Ethernet cablata.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.