Perché il mio Wifi continua a spegnersi

Perché il mio Wifi continua a spegnersi
Philip Lawrence

Avete problemi con il vostro Wi-Fi che continua a spegnersi? Se è così, non siete soli. Molti utenti Wi-Fi si ritrovano bloccati con questo errore. Questo errore è standard anche per gli utenti Windows. Quindi, cosa sta causando la disconnessione del Wi-Fi? Questo tutorial vedrà le ragioni dietro la disconnessione del Wi-Fi e le azioni che potete intraprendere per risolverle.

Se siete alle prime armi con il Wi-Fi, troverete questo problema fastidioso, soprattutto se avete un nuovo router. La cosa positiva è che esiste una soluzione al problema del Wi-Fi che continua a disconnettersi, e la illustreremo in dettaglio qui di seguito.

Tuttavia, prima di iniziare, diamo un'occhiata ai motivi più comuni per cui si verifica il problema:

  • Non sono stati aggiornati i driver Wi-Fi, il che può far sì che il Wi-Fi non funzioni in modo ottimale, causando crash, bug e disconnessioni.
  • Il router Wi-Fi o il computer hanno un problema di gestione dell'alimentazione che causa la disconnessione del Wi-Fi.
  • La connessione a Internet non è stabile. Ciò significa che la rete non è stabile e che il Wi-Fi continua a perdere segnale. In questo caso, è meglio contattare il provider di servizi Internet e chiedere di risolvere il problema.
  • Le impostazioni di rete non sono configurate correttamente e ciò causa disconnessioni.

Cosa fa sì che il WiFi si disconnetta continuamente?

Se si utilizza Windows, i motivi che portano a problemi di connessione possono essere molteplici. Questi problemi sono per lo più discussi dagli utenti di Windows che hanno condiviso le loro esperienze online. Elenchiamoli di seguito.

1) Gestione dell'alimentazione: I sistemi operativi di ultima generazione, compreso Windows, sono dotati di soluzioni per la gestione dell'energia. Sono utili, ma solo fino a quando non iniziano a causare problemi. Ad esempio, il sistema operativo potrebbe voler ridurre l'energia per il router Wi-Fi, facendo sì che la connessione Wi-Fi cada di tanto in tanto. Il modo migliore per risolvere questo problema è spegnere l'adattatore WiFi o l'intero computer. Se si utilizza un portatileSe è fondamentale avere le impostazioni di gestione dell'alimentazione attivate, è meglio lasciarle e risolvere il problema aggiornando i driver.

2) WiFi Sense: Se si utilizza l'ultima versione di Windows 10, si troverà un'ottima funzione WiFi in background, che consente agli utenti di connettersi facilmente ad altre reti WiFi. Tuttavia, anche se è valida, può causare problemi, in quanto il laptop o il desktop potrebbero volersi connettere a un hotspot wireless aperto, causando disconnessioni.

3) Driver obsoleti: Come altri dispositivi hardware, anche un dispositivo WiFi ha bisogno di driver per funzionare correttamente. In caso di driver obsoleti, il router potrebbe avere problemi. D'altra parte, anche i driver danneggiati possono causare problemi indesiderati.

4) Adattatore wireless configurato male: Se la connessione Wi-Fi non è configurata correttamente, potrebbe essere necessario configurarla correttamente. Per farlo, è necessario andare nelle impostazioni e controllare le impostazioni della rete Wi-Fi.

5) Dispositivo difettoso: Se si pensa che il problema sia causato dal dispositivo, è sempre possibile contattare l'azienda e chiedere una soluzione. Nella maggior parte dei casi, il dispositivo viene sostituito con un altro che dovrebbe funzionare come previsto.

Come risolvere il problema dello spegnimento del WiFi?

Come si risolve il problema? Si possono adottare diverse misure per risolverlo, elencate di seguito.

Guarda anche: Guida completa all'installazione dell'estensore WiFi Opticover

1) Trasferirsi in un'altra stanza

Uno dei primi passi da fare è spostarsi. Se si utilizza un computer portatile o un cellulare, provare a spostarsi in un'altra stanza e poi connettersi al WiFi. Se il segnale WiFi rimane forte e non si verificano cadute, allora si è trovato il punto di arresto. Se il Wi-Fi continua a disconnettersi, allora si può provare il passo successivo.

2) Riavviare i dispositivi Internet e la connessione Wi-Fi.

È consigliabile riavviare il dispositivo. Per farlo, è necessario scollegare il modem dalla presa di corrente e attendere almeno 20 secondi. Dopodiché, ricollegare il dispositivo Internet e verificare se il problema persiste o meno. Nella maggior parte dei casi, un semplice riavvio di Internet può risolvere il problema. Se si utilizza un telefono, è consigliabile riavviarlo.

3) Controllare il modem Wi-Fi e, se possibile, ripristinarlo.

Le impostazioni del modem svolgono un ruolo cruciale per una connessione stabile. Se il modem non si accende correttamente, i problemi possono essere due: la connessione a Internet non funziona correttamente o le impostazioni WiFi non sono impostate correttamente. Per risolvere il problema, è necessario consultare il manuale del modem e risolverlo da soli. Si può anche provare a inviare un ticket di assistenza al sito del produttore e chiedere il loro aiuto.

4) Controllare altri dispositivi

La connessione Wi-Fi è una tecnologia debole, che può essere interfacciata da altri dispositivi, causando problemi come disconnessioni e cadute. Il modo migliore per verificare che il problema non sia causato da altri dispositivi è quello di collegare un solo apparecchio. Se la connessione Wi-Fi continua a cadere, è necessario controllare il dispositivo che si sta collegando a Internet. In questo caso, è necessario andare nelle impostazioni e vedere se c'è un dispositivo che non è stato collegato a Internet.La funzione opzionale di ottimizzazione WiFi è attivata o meno. Disattivarla. Se il problema persiste, si consiglia di provare altri dispositivi nell'ambiente circostante per verificare se presentano lo stesso comportamento o meno.

Guarda anche: 7 migliori tester per cavi di rete nel 2023

5) Controllare le impostazioni del firewall e della rete

Anche i firewall possono creare problemi nelle connessioni WiFi. Se avete un firewall e avete provato più volte a risolvere il problema del WiFi che continua a disconnettersi, allora potrebbe essere il vostro firewall. Per verificare che non sia questo il problema, aprite il firewall all'interno di Windows e andate nelle impostazioni. Ora, verificate se il firewall non blocca il programma che state cercando di utilizzare. Potreste anche provare a utilizzare il programmarete senza firewall per vedere se il problema è risolto o meno.

6) Visitare il sito web del produttore

È possibile visitare il sito Web del produttore per verificare se il router dispone di aggiornamenti del firmware. Se c'è un nuovo firmware, è meglio aggiornare il firmware del router prima di utilizzarlo di nuovo. È anche possibile aggiornare il telefono.

7) Antivirus: andare alle impostazioni

Si potrebbe anche controllare l'antivirus. Il software antivirus viene aggiornato frequentemente per proteggere il computer dalle minacce. Tuttavia, questi aggiornamenti possono causare problemi con la connessione a Internet. Per verificare se il problema non è dovuto all'antivirus, si potrebbe disattivare completamente l'antivirus. Se l'antivirus è colpevole, è un'ottima idea collegarsi all'azienda e informarla del problema.il problema.

8) Ottenere il supporto dell'ISP

Se tutto il resto fallisce, è il momento di chiedere assistenza al vostro provider di servizi Internet. Alcuni problemi di Internet sono complicati, quindi non sarete in grado di risolverli da soli. I provider di servizi Internet sono esperti nella gestione di questi problemi e vi aiuteranno sicuramente a risolverli. La maggior parte delle volte, l'ISP non vi addebiterà nulla, ma siate pronti perché potrebbero addebitarvi una tariffa di servizio.È meglio chiedere in anticipo se il servizio è a pagamento.

Conclusione

Se si utilizza un telefono cellulare, i passaggi sopra descritti possono funzionare anche per voi. Tuttavia, come già detto, i problemi Wi-Fi possono verificarsi per molte ragioni e spetta a voi capire come risolvere il problema. Se siete ancora in difficoltà e non riuscite a risolverlo anche dopo aver seguito tutti i passaggi sopra descritti, dovreste rivolgervi a un professionista e risolvere il problema con il suo aiuto.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.