Guida definitiva per risolvere il problema del Wifi Netgear Nighthawk non funzionante

Guida definitiva per risolvere il problema del Wifi Netgear Nighthawk non funzionante
Philip Lawrence

Spesso i router Wifi vengono installati, montati sulla parete e dimenticati per sempre, lasciati a marcire nella polvere per anni per collegare più telefoni cellulari, computer, portatili e console di gioco alla connessione Internet.

A volte non funziona bene ed è solo perché non ce ne prendiamo cura. Trattare il router wifi come un dispositivo essenziale può aiutarvi a capire il suo ruolo nel fornire una connessione Internet appropriata. Come ogni altro dispositivo, anche il router wifi può smettere di funzionare o subire un'anomalia o un errore del software.

Inoltre, avete fatto una scelta sensata se avete un router Netgear: anche se la sua app nighthawk non ha un'interfaccia reattiva, si distingue in termini di prestazioni internet.

Questo articolo è una guida completa sui diversi problemi di connettività e sui metodi per risolvere il problema del router Netgear non funzionante.

Che cos'è un router Netgear Nighthawk

Netgear nighthawk offre una collezione di router wifi, hotspot 5G, estensori wireless, sistemi mesh e modem vocali per una connessione WiFi speciale ovunque ci si trovi. Il router Netgear è tra i router wireless più all'avanguardia e più veloci.

Il router wifi Netgear è un dispositivo unico per tutte le vostre esigenze Wifi. Con prestazioni ininterrotte, ampia copertura e sicurezza informatica, i router Netgear sono la prima scelta per una rete wireless migliore.

Alcune caratteristiche uniche del router Netgear nighthawk includono:

  • Installazione semplice
  • QoS avanzato
  • USB 2.0 e 3.0
  • Dual-band
  • App per la gestione del Wifi
  • Processore quad-core
  • Protezione dalle minacce informatiche
  • Aggregazione dei collegamenti
  • Formazione del fascio
  • Controlli parentali
  • LAN e WAN multi-gig

Problemi comuni dei router Netgear

Il router Netgear ha una reputazione impressionante come router wifi wireless immacolato. Tuttavia, con una tecnologia così incredibile, si può ancora incorrere in problemi di Internet.

Non c'è niente di più frustrante che capire perché l'accesso a Internet è scarso. Prima di discutere i diversi metodi per risolvere il problema del router Netgear non funzionante, è necessario identificare il motivo alla base. Ecco alcuni problemi Internet comuni che si possono incontrare se si possiede un router wireless nighthawk;

  • Download e upload lenti
  • Caduta del segnale Wifi
  • Firmware del router obsoleto
  • Credenziali di accesso errate
  • Router surriscaldato
  • Connessione Internet debole

Metodi di base per la risoluzione dei problemi del router Netgear non funzionante

Qualunque sia il motivo, i metodi di risoluzione dei problemi descritti di seguito possono risolvere qualsiasi problema di Internet.

  1. Accesso al router Netgear Nighthawk

Tra i vari consigli per la risoluzione dei problemi, l'accesso al router Netgear è il migliore.

Ecco come effettuare il login:

  • Avviare un browser internet (come Chrome, Opera, Firefox, ecc.).
  • Nella barra di ricerca, digitare l'URL www.routerlogin.net.
  • Se non si riesce ad accedere a questo sito web, è possibile digitare anche il nome del router Indirizzo IP sulla barra di ricerca
  • Una volta fatto, inserirlo e un pagina web di accesso verrà
  • Scrivere il credenziali di accesso del router, come il nome utente e il codice di accesso.
  • Una volta effettuato l'accesso, è possibile visualizzare il problema principale del router Netgear.
  1. Ciclo di alimentazione del router Wifi Netgear Nighthawk

Il ciclo di accensione è simile a un riavvio, ma si tratta di un processo manuale. L'accensione del router Netgear chiude e aggiorna tutte le attività del router. Inoltre, cancella anche i captcha e i dati non necessari che potrebbero impedire al router di connettersi a Internet.

Ci sono tre modi per riavviare il router. È possibile riavviare qualsiasi router Wifi Netgear seguendo uno di questi modi:

Con un pulsante di accensione

  • Tenere premuto il tasto Pulsante di accensione del router Netgear
  • Rilasciarlo una volta che internet e la luce di alimentazione sono spenti.
  • Attendere 1 minuto e lasciare che il router si spenga completamente.
  • Accendere il router Netgear premendo di nuovo il pulsante di accensione.

Senza pulsante di accensione

Il pulsante di accensione si trova in quasi tutti i router wireless Netgear. Tuttavia, se non si riesce a trovarlo, è possibile eseguire i seguenti passaggi:

  • Scollegare il router dall'alimentazione della presa di corrente.
  • Attendere 30 secondi
  • Ricollegare il router all'alimentazione

Tramite l'applicazione Netgear Nighthawk

È anche possibile provare a spegnere i router Netgear dall'applicazione. Ecco come fare;

  • Aprire la sezione Applicazione Nighthawk sul telefono.
  • Sullo schermo apparirà un cruscotto.
  • Cercare l'opzione "Connettiti in remoto" e selezionarlo.
  • Cliccare sull'icona Home in alto a sinistra dello schermo.
  • Selezionare "Reboot"
  • Verrà visualizzata una barra di conferma, che potrebbe richiedere l'inserimento del nome credenziali di accesso .
  • Una volta digitato, fare nuovamente clic sul pulsante "Riavvia". Sullo schermo apparirà una barra di caricamento del riavvio, a indicare che il router Netgear Nighthawk è in fase di riavvio.

Il riavvio può richiedere da 2 a 5 minuti circa.

  1. Riavvio del router Netgear tramite interfaccia web

Se si verificano problemi di rete wifi con il router Netgear Nighthawk Wifi, si dovrebbe provare a riavviarlo. Il riavvio, comunemente noto come riavvio, è un processo per forzare il router se non si connette a Internet.

Nella maggior parte dei casi, è sufficiente un riavvio per risolvere i problemi di connettività più comuni, come prestazioni di rete lente, copertura limitata, errore di aggiornamento, segnale wifi debole, ecc.

Ecco come riavviare il router wireless Netgear;

Passo # 01 Accedere a un browser su un telefono o un computer che dispone di una connessione Internet dal router Netgear Nighthawk

Passo # 02 Digitate questo URL www.routerlogin.net e apparirà una schermata di login

Passo # 03 Inserire il nome utente e password del router Netgear

Passo # 04 Una volta effettuato l'accesso, si verrà indirizzati alla sezione pagina iniziale

Passo # 05 Selezionare l'opzione "Avanzato"

Passo # 06 Scorrere e toccare "Riavvio". Per il router Pro Gaming, fare clic sul pulsante tre punti nell'angolo in alto a destra e toccare il pulsante "Reboot" pulsante.

Passo # 07 Lasciare che il router si riavvii da solo e provare a connettersi a Internet.

Se il problema persiste anche dopo questo metodo, provate a eseguire un hard reset del router.

Guarda anche: Chiamata Wifi non funzionante su Samsung: ecco una soluzione rapida
  1. Resettare il router Netgear

L'esecuzione di un reset su qualsiasi router Netgear Nighthawk cancella tutte le impostazioni del router e di Internet. Un reset del router Netgear può riportare il router alle impostazioni di fabbrica predefinite.

Per eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica, fare riferimento alla seguente procedura;

  • Assicurarsi che la spia di alimentazione del router Netgear Nighthawk sia accesa.
  • Cercare il Pulsante di reset sul retro del router

Il pulsante di reset è incassato, quindi per premerlo è possibile utilizzare un oggetto appuntito, ad esempio una graffetta.

  • Con l'aiuto di una graffetta, tenere premuto il pulsante di reset di fabbrica per 7 secondi.
  • Rilasciare il pulsante una volta che la spia dell'alimentazione e di Internet è spenta.

Attendete un minuto e accendete il router. Quando vi connetterete al router, dovrete inserire il nome utente e la password di accesso predefiniti, che troverete nella casella del prodotto accanto al numero di modello del router.

  1. Test della connessione cablata attraverso il cavo Ethernet

Se in passato il router Netgear Nighthawk non si è collegato a Internet, eseguite un rapido test per verificare che il colpevole non sia il vostro provider di servizi Internet (ISP). Seguite questi passaggi:

Guarda anche: Guida dettagliata all'installazione dell'estensore WiFi Apple

Passo # 01 Disattivare la connettività wireless del router e collegarlo a un computer con un cavo Ethernet.

Passo # 02 Riavviare il computer e cercare una rete wifi disponibile.

Passo # 03 Accendere e spegnere il router Nighthawk o qualsiasi modem ad esso collegato. È possibile collegare il modem direttamente a un computer anziché al router.

Contattare l'assistenza Netgear o il provider di servizi Internet se non si vede alcun segnale wi-fi o se il router non si connette a Internet.

Inoltre, se si dispone di un accesso stabile a Internet tramite una connessione cablata ma si riscontrano problemi nella rete wireless, il router Netgear nighthawk potrebbe non emettere il segnale Wifi. Per attivare i segnali del router wireless, accedere alle impostazioni del router sul web o sull'app.

  1. Verificare l'aggiornamento del firmware del router Nighthawk

Il firmware è un sistema operativo per il router che fornisce un'interfaccia, i protocolli di sistema, le modalità di configurazione e le impostazioni di sicurezza. Il Netgear Nighthawk rilascia regolarmente versioni aggiornate del firmware. Il firmware svolge un ruolo importante nel migliorare le prestazioni di connettività del router.

Per garantire prestazioni elevate e le funzioni più recenti del router nighthawk, assicurarsi che il firmware del router non sia obsoleto. Si consiglia di aggiornare la versione più recente del firmware. Ecco come controllare gli aggiornamenti;

  • Collegare il router a un computer tramite un Cavo Ethernet.
  • Andare al sito del supporto Netgear.
  • Digitare il nome del prodotto e il numero di modello del router nighthawk nella pagina iniziale.
  • Selezionare la voce "Download" opzione
  • Fare clic sul pulsante ultima versione del firmware e confermare l'installazione
  • È anche possibile aprire il file se si desidera
  • Ora andate su routerlogin.net e digitate il nome utente e la password del vostro router.
  • Vai alla sezione " Avanzato" o "Impostazioni" (la sezione varia a seconda del modello di router)
  • Fare clic su "Amministrazione"
  • Toccare "Aggiornamento del router" o " Aggiornamento del firmware "
  • Selezionare il pulsante "Scegliere il file" e poi " Sfogliare ."
  • Individuare e caricare il file zip scaricato dell'aggiornamento del firmware del router.
  • Cliccare su " Aggiornamento" e attendere l'inizio dell'aggiornamento

L'installazione dell'aggiornamento potrebbe richiedere circa 5 minuti. Non connettetevi a Internet subito dopo l'aggiornamento, ma aspettate almeno 20 minuti e lasciate che il router si riavvii automaticamente.

Conclusione

I dispositivi di rete Wi-Fi di Netgear Nighthawk sono famosi per avere meno problemi con Internet. Tuttavia, se il vostro router nighthawk ha ancora problemi con il Wi-Fi, vi abbiamo spiegato sei consigli per la risoluzione dei problemi.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.