Come risolvere il problema della connessione WiFi senza accesso a Internet in Windows 10?

Come risolvere il problema della connessione WiFi senza accesso a Internet in Windows 10?
Philip Lawrence

Uno dei problemi più fastidiosi che si possono incontrare durante l'utilizzo di un PC con Windows 10 è quando Il WiFi è connesso, ma non c'è connessione a internet Sfortunatamente, molti utenti in tutto il mondo si trovano ad affrontare questo problema, in quanto si tratta di una situazione molto diffusa.

Sebbene nella maggior parte dei casi una semplice soluzione o risoluzione dei problemi possa aiutare a risolvere il problema, in alcuni casi il problema continua a infastidire gli utenti. Ad esempio, alcuni si sono lamentati della connessione wi-fi, ma il problema dell'accesso a Internet non si risolve con una semplice soluzione, ma tende a ripresentarsi di volta in volta. Molti di questi utenti sono alla ricerca di una soluzione che possa aiutarli a sbarazzarsi di questo problema per sempre.

Se siete uno di questi utenti o se il problema vi preoccupa per la prima volta, non preoccupatevi: siamo qui per aiutarvi.

Nelle sezioni che seguono verranno illustrate una serie di soluzioni che vi aiuteranno a fissa la connessione wi-fi, non c'è accesso a internet problema sul vostro PC Windows 10.

Indice dei contenuti

  • Cercate di identificare la causa del problema.
  • Metodi essenziali per risolvere il problema
    • #1. Riavviare il PC Windows
    • #2. Controllare se il problema riguarda altri dispositivi
      • a) Se altri dispositivi presentano lo stesso problema
      • b) Se la connessione a Internet funziona bene su altri dispositivi
    • #3. L'impostazione del risolutore di problemi di rete può aiutare
    • #4. Riavviare l'adattatore Wi-Fi
    • #5. Controllare lo stato del provider di servizi Internet
    • #6. Eseguire i comandi di rete
    • #7. Disattivare il software di sicurezza
    • #8. Aggiornare i driver wireless
    • #9. Ripristinare le impostazioni della scheda di rete wireless
    • #10. Controllare le configurazioni degli indirizzi IP
    • Linea di fondo

Cercate di identificare la causa del problema.

Prima di procedere oltre, dobbiamo scoprire qual è esattamente il problema della rete. L'errore WiFi può essere dovuto a numerose ragioni. Come possiamo sapere qual è la causa dell'errore di connessione alla rete?

Se viene visualizzato uno dei seguenti messaggi, significa che il computer è collegato al router, ma non c'è comunicazione tra i due:

  • Protetto, senza accesso a Internet
  • Connesso ma senza internet

In alternativa, se viene visualizzato uno dei seguenti messaggi, significa semplicemente che il computer non è collegato al dispositivo del router:

  • Non collegato
  • Non c'è internet
  • Nessuna connessione a Internet

Metodi essenziali per risolvere il problema

Ecco quindi alcune soluzioni collaudate per questo problema:

  1. Riavviare il PC Windows
  2. Verificare se il problema riguarda altri dispositivi
  3. L'impostazione del risolutore di problemi di rete può aiutare
  4. Riavviare l'adattatore Wi-Fi
  5. Controllare lo stato del provider di servizi Internet
  6. Esecuzione di comandi di rete
  7. Disattivare il software del driver di sicurezza
  8. Aggiornare i driver wireless
  9. Ripristino delle impostazioni dell'adattatore di rete
  10. Controllare le configurazioni degli indirizzi IP

Quindi, senza ulteriori indugi, iniziate ad esplorare i dettagli di ciascuno di essi nelle sezioni seguenti:

#1. Riavviare il PC Windows

Si tratta di un approccio fondamentale, di cui tutti sono consapevoli. Se l'accesso a Internet si comporta in modo strano con il sistema Windows 10 e non sembra essere il caso di altri dispositivi connessi alla rete wireless, è necessario provare a riavviare il PC. In questo modo si dovrebbe risolvere rapidamente il problema "connesso ma senza Internet".

Una volta riavviato il desktop, provare a connettersi alla rete wireless e verificare se funziona correttamente. In caso affermativo, è necessario ignorare il problema perché potrebbe essere dovuto a un piccolo inconveniente. Non è necessario prendere questo problema sul serio.

Il problema potrebbe anche essere dovuto all'utilizzo di un adattatore di rete wireless. Questi adattatori di rete hanno una lunga storia di errori e problemi imprevisti. In questo caso, una connessione Ethernet può essere un'ottima alternativa per un accesso stabile alla rete. Se potete utilizzare il canale cablato, vi consigliamo di sceglierlo.

#2. Controllare se il problema riguarda altri dispositivi

Prima di andare avanti, vorremmo menzionare un altro approccio fondamentale per risolvere l'errore di Internet. Verificate se solo il PC Windows non riesce a connettersi con il Wi-Fi o se lo stesso problema riguarda anche altri dispositivi. Controllate qualsiasi dispositivo mobile o un altro sistema associato allo stesso Wi-Fi e assicuratevi che la connessione wi-fi sia corretta.

a) Se altri dispositivi presentano lo stesso problema

Se non riuscite ad accedere alla connessione WiFi anche su di loro, avete trovato l'origine del problema. Sì, è il router Wi-Fi a causare il problema. Potete anche accedere alle impostazioni>> Wi-Fi su qualsiasi telefono cellulare, e troverete un messaggio "Nessuna connessione Internet disponibile" lì.

La soluzione è riavviare il router e provare a riconnettersi di nuovo. Si può anche optare per la connessione Ethernet per ora e controllare le impostazioni del router WiFi in seguito. Se ancora non funziona, contattare il provider di servizi Internet per risolvere il problema. Si può anche provare a collegare il router e il PC Windows con il cavo Ethernet.

b) Se la connessione a Internet funziona bene su altri dispositivi

Se il sistema non riesce a connettersi alla rete Wi-Fi, ma altri non hanno problemi di accesso a Internet, il problema è da ricercare nel PC. È possibile ricontrollare le impostazioni del PC o passare alla soluzione successiva dell'elenco.

#3. L'impostazione del risolutore di problemi di rete può aiutare

Il problema riguarda la connessione a Internet del computer e la Risoluzione dei problemi di rete di Windows è una delle prime soluzioni da provare in questo caso. Anche se questa soluzione non funziona per tutti, non danneggia nulla.

Ecco la procedura per accedere alla risoluzione dei problemi di rete di Windows:

Fase 1. Aprire le finestre Impostazioni Sul PC è possibile premere l'applicazione Windows + I insieme i tasti.

Fase 2. Qui, aprire la finestra Rete e Internet e selezionare l'opzione Stato dal pannello di sinistra nella schermata successiva.

Passo 3. Toccare il pulsante Risoluzione dei problemi di rete e verificare se Windows può correggere automaticamente l'errore di accesso a Internet.

#4. Riavviare l'adattatore Wi-Fi

La scheda di rete Wi-Fi potrebbe essere la causa dell'errore di accesso a Internet e dovremmo provare a riavviarla. Tutto ciò che dobbiamo fare è spegnere il router o scollegare il cavo. Poi, dopo qualche minuto, ricollegarlo e provare a stabilire la connessione Wi-Fi.

Collegare il modem e l'adattatore di rete del router nel rispettivo ordine e lasciar passare un po' di tempo prima che siano completamente pronti. Inoltre, controllare se sia il modem che il router funzionano bene. Se si accende una luce rossa o lampeggiante, l'hardware dell'adattatore WiFi ha qualche problema.

Assicuratevi solo di riavviare l'adattatore di rete, non di resettarlo. Il reset di rete manderà il router al ripristino dei dati di fabbrica, e non è necessario farlo ancora. Tuttavia, se questo non funziona e il problema di "Connesso ma senza accesso a Internet" è ancora presente, dovete cercare un'altra soluzione.

#5. Controllare lo stato del provider di servizi Internet

Avete provato a riavviare o a riavviare tutto, ma il problema persiste. Avete controllato lo stato dell'ISP (Internet Service Provider)? È possibile che anche il vostro provider non sia in grado di fornire una connessione Internet affidabile.

È possibile contattare l'assistenza di rete del provider di servizi Internet e chiedere conferma. Tuttavia, è difficile che l'ISP sia all'origine del problema "connessione ma assenza di accesso a Internet"; tuttavia, è opportuno seguire la questione.

È anche possibile controllare Internet su più dispositivi collegando dispositivi di rete dati mobili. Cercare su Google se il provider ISP (Internet Service Provider) ha qualche problema o se altri hanno un problema simile.

#6. Eseguire i comandi di rete

Windows 10 consente di eseguire alcuni comandi di rete e di correggere le connessioni di rete. Questi comandi devono essere eseguiti nel Prompt dei comandi. Ecco i passaggi da seguire:

Fase 1. Aprire il menu Start e digitare cmd per aprire il Prompt dei comandi.

Fase 2. Fare clic con il tasto destro del mouse su Prompt dei comandi nei risultati della ricerca e selezionare "Esegui come amministratore". Si aprirà la finestra del Prompt dei comandi.

Ecco i comandi da eseguire per ripristinare la connessione Wi-Fi di Windows:

 netsh winsock reset netsh int ip reset 

Se non funziona, è necessario cambiare l'indirizzo IP con l'indirizzo del gateway. È possibile ottenere rapidamente un indirizzo IP statico dall'interfaccia web del router o eseguire questi due comandi. Assicurarsi di eseguire ciascun comando alla volta:

 ipconfig /release ipconfig /renew 

Questi comandi forniranno automaticamente un nuovo indirizzo IP e sarà necessario gestire i server DNS. A questo punto, aggiornate le impostazioni del server DNS preferito e ottenete l'indirizzo del server DNS alternativo. L'esecuzione del comando seguente cancellerà la cache DNS:

 ipconfig /flushdns 

A questo punto, riavviare nuovamente il PC e verificare se il Connessione Wi-Fi senza accesso a Internet In caso contrario, i comandi di rete non sono utili e occorre provare altri metodi per risolvere il problema. Tenere presente che questo metodo può funzionare solo se l'impossibilità di accedere a Internet riguarda solo il PC e non tutti i dispositivi.

#7. Disattivare il software di sicurezza

Forse sapete che i software antivirus o di sicurezza presenti sul PC possono causare problemi di connessione wireless. Si tratta di un problema comune a tutti i tipi di software antivirus come Avast, Mcafee e così via. Non c'è una vera e propria ragione alla base di questo problema, ma tutti i software antivirus possono o meno causare il problema del "mancato accesso a Internet".

La soluzione rapida per risolvere questo problema è semplicemente disabilitare questo software se la rete WiFi sul PC si comporta in modo negativo. Provate a farlo e forse riuscirete a risolvere la croce sull'icona di rete nel sistema Windows. Tuttavia, se questo risolve il problema, dovrete effettuare le impostazioni di rete necessarie o cercare un'alternativa adeguata.

Le applicazioni e i software antivirus sono essenziali per il sistema e non consigliamo di rimuoverli completamente, ma questo è il loro svantaggio: le impostazioni di rete non sono compatibili con il PC e iniziano a causare problemi di connessione ma non di internet.

#8. Aggiornare i driver wireless

L'aggiornamento del driver di rete wireless potrebbe ripristinare i canali wireless. Tuttavia, è possibile farlo manualmente. Se sul computer è preinstallata l'applicazione del produttore dell'azienda, aprirla e trovare gli aggiornamenti del driver wireless. Se il driver più recente non è installato, è necessario aggiornare i driver controllando il sito Web dell'azienda e i dettagli del driver.

Per questo, andare a Gestione dispositivi Per questo, premere il tasto Windows + X Si aprirà un menu, nel quale si dovrà selezionare la voce Gestione dispositivi Nella nuova finestra, fare clic sull'opzione Adattatori di rete Per espandere la sezione, fare clic con il tasto destro del mouse sul driver di rete wireless e dal menu che si apre, selezionare la voce Aggiornamento del driver Anche in questo caso, si aprirà una nuova finestra. Qui, per prima cosa, selezionare l'opzione Ricerca automatica dei driver Il PC verificherà se è disponibile un nuovo driver, ma in questo caso, poiché Internet non funziona, sarà necessario scaricare il driver dal sito Web del produttore del PC su un altro PC.

A questo punto, trasferire il driver su questo PC. Quindi, selezionare la voce Cerca i driver nel mio computer e selezionare il nuovo driver scaricato nell'ultimo passaggio. Dopo l'aggiornamento, non dimenticare di riavviare il PC.

#9. Ripristinare le impostazioni della scheda di rete wireless

Abbiamo provato molti metodi, ma nessuno sembra essere utile fino ad ora. Il problema della connessione Wi-Fi è ancora presente, quindi ecco un altro approccio per ripristinare le impostazioni di rete. Questo può essere provato solo se il PC si comporta in modo negativo e tutti gli altri dispositivi funzionano con lo stesso internet come al solito.

Ecco i passaggi per ripristinare le impostazioni di rete:

  • Vai al sito Impostazioni premendo Vincere + I e aprire " Rete e Internet ".
  • Toccare Stato .
  • Fare clic sul pulsante " Reset della rete ".

Nella parte inferiore dello schermo si trova l'opzione di ripristino della rete. Selezionare questa opzione e avviare il ripristino della rete premendo il tasto Ripristina ora opzione.

In questo modo sarà possibile ripristinare le impostazioni di rete e riportare la configurazione ai valori predefiniti. In questo caso, però, potrebbe essere necessario configurare di nuovo tutto, come le impostazioni, la connessione VPN e così via. Il processo descritto sopra serve a ripristinare le impostazioni Internet per Windows 10. Per Windows 7, i passaggi sono i seguenti:

  • Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona della rete Wi-Fi.
  • Toccare "Aprire il Centro connessioni di rete e condivisione".
  • Modifica delle impostazioni dell'adattatore

A questo punto, fate clic con il tasto destro del mouse sull'adattatore wireless e toccate l'opzione Disattiva. Quindi, riavviate il computer e attivate nuovamente l'adattatore seguendo la stessa procedura per verificare se la connessione a Internet funziona correttamente.

Guarda anche: Correzione: Android non si connette automaticamente al WiFi

Se non funziona, è meglio resettare anche il router. Il router wireless è dotato di un piccolo foro sul retro o sul fondo del dispositivo. Tenendo premuto il pulsante per alcuni secondi, il dispositivo verrà ripristinato alle impostazioni di fabbrica. Se il pulsante non è disponibile sul router WiFi o non si riesce a trovarlo, è possibile accedere alle impostazioni del router WiFi e resettare il dispositivo. I dettaglideve essere indicato nel manuale d'uso del router.

Una volta terminato il reset dei dati di fabbrica del router, è necessario configurare nuovamente lo stesso. Tutti i tipi di impostazioni devono essere impostati di nuovo insieme alla configurazione iniziale. Questo può aiutare a risolvere il problema e consentire di rimanere online di nuovo. Se si verificano problemi di assenza di accesso a Internet, potrebbe essere a causa di un guasto del dispositivo. Non c'è nulla che si possa fare da soli. Quindi, il giustoL'approccio sarà quello di consultare alcuni esperti o di cambiare i dispositivi.

#10. Controllare le configurazioni degli indirizzi IP

Infine, questo approccio non è utile se il problema di connessione WiFi si ripete su altri dispositivi e sul sistema. Ora dobbiamo scoprire se il problema di Internet è dovuto in qualche modo all'indirizzo IP.

Ogni volta che colleghiamo i dispositivi al router Wi-Fi, questo assegna un indirizzo IP standard, che diventa non valido con impostazioni specifiche. L'indirizzo fornito dal router può causare il problema dell'assenza di connettività a Internet. Questo è abbastanza normale e quasi tutti i router fanno lo stesso. Ecco la procedura per configurare le impostazioni e la configurazione dell'indirizzo IP corretto:

Guarda anche: Come aggiornare l'iPhone senza wifi
  • Andare su Impostazioni>> Rete & Internet>> Stato.
  • Toccare Modifica impostazioni adattatore.
  • Fare doppio clic sulla connessione a Internet.

Questa procedura consente di impostare e gestire l'indirizzo IP nel sistema informatico Windows 10. Se si utilizza Windows 7, la procedura cambia leggermente. Ecco i passaggi:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della rete nella barra delle applicazioni, che si trova nell'angolo in basso a destra dello schermo del computer.
  • Selezionare "Aprire Centro connessioni di rete e condivisione".
  • La rete è disponibile in connessioni. Fare clic sul nome della rete.
  • Una volta fatto clic sullo stesso, si aprirà la finestra successiva con i dettagli della connessione.
  • Toccare il pulsante Proprietà.
  • Fare doppio clic su Internet Protocol Version 4 e ottenere l'indirizzo IP e l'indirizzo del server DNS. Entrambi saranno selezionati automaticamente.

Tutto qui: l'indirizzo IP è stato modificato automaticamente. Se si tenta di modificarlo manualmente, aumentano le possibilità di errori manuali e di guasti. Pertanto, è meglio aggiornarlo automaticamente con la procedura descritta sopra.

Fare clic su OK e l'indirizzo IP e i dettagli del server DNS validi verranno selezionati automaticamente. A questo punto, ricontrollare la connessione a Internet e verificare che sia online.

Linea di fondo

Questo è tutto. Speriamo che abbiate provato tutti i passaggi indicati sopra e che il problema sia stato risolto. Questi possono essere utili in quanto non è necessario ripristinare le impostazioni di fabbrica del computer o altro per risolvere il problema di connessione e i vostri dati saranno al sicuro.

Vogliamo assicurarvi che i metodi sopra descritti si sono rivelati utili per la maggior parte delle persone che si trovano ad affrontare lo stesso problema. Anche se non c'è una garanzia al 100% che questi metodi funzionino, non volete che nessuna casella sia deselezionata. Sarebbe utile provarli tutti prima di decidere qualsiasi altra mossa. Seguite tutti i dettagli e i procedimenti sopra descritti in modo corretto e assicuratevi che il cavo o qualsiasi dispositivo non siaresponsabile dei problemi di Internet.

Tuttavia, se non funziona nulla, è necessario rivolgersi al consulente del provider di rete o all'assistenza clienti del PC.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.