Corretto: WiFi non riesce a ottenere l'indirizzo IP in Android

Corretto: WiFi non riesce a ottenere l'indirizzo IP in Android
Philip Lawrence

Immaginate di stare per inviare un'e-mail urgente al vostro manager, ma che la rete wireless del vostro telefono Android non sia riuscita a ottenere un indirizzo IP. Non c'è bisogno di immaginarlo, perché tutti noi ci siamo trovati in questa situazione una volta o l'altra.

Ecco perché questo articolo presenta diversi metodi per risolvere questo messaggio di errore comunemente riscontrato sui telefoni Android.

Motivi per cui il Wi-fi non riesce a ottenere l'indirizzo IP

Discutiamo brevemente le cause principali dell'errore di indirizzo IP sui dispositivi Android per utilizzare le rispettive tecniche di risoluzione dei problemi.

  • Una rete Wi-fi non è in grado di ottenere un indirizzo IP se la potenza del segnale Wi-fi è debole, quindi l'approccio migliore è quello di stare più vicini al router, poiché il segnale potrebbe essere debole nel seminterrato o ai piani superiori.
  • Lo smartphone Android non è compatibile con il metodo di crittografia impostato.
  • Potrebbero esserci problemi con il router, come la configurazione, problemi di firewall e altri malfunzionamenti.
  • È necessario verificare se il proprio indirizzo è inserito nella whitelist attivando il filtraggio MAC.
  • Il software del dispositivo Android richiede un aggiornamento, oppure potrebbe esserci un problema di configurazione se la rete Wi-fi non riesce a ottenere un indirizzo IP su un dispositivo Android.
  • Infine, verificate se ci sono interferenze wireless nell'area.

Risoluzione dell'errore di ottenimento dell'indirizzo IP su Android

Dimenticare la rete per ottenere un indirizzo IP

È meglio iniziare con le tecniche di risoluzione dei problemi di base prima di procedere all'aggiornamento del software e dell'hardware. Inizialmente, è necessario dimenticare le impostazioni di rete Wi-fi esistenti sul dispositivo Android e riconnettersi alla stessa rete.

  • Aprire le "Impostazioni" e selezionare "Connessioni", quindi fare clic su "Wifi" per visualizzare l'elenco delle connessioni Wifi.
  • Selezionare la rete Wi-fi domestica e scegliere l'opzione "Dimentica rete".
  • Successivamente, è necessario eseguire una scansione di tutte le reti e accedere a Internet per verificare se la rete Wi-fi può ottenere un indirizzo IP o meno.

Utilizzare la modalità aereo

La modalità aereo viene attivata per riavviare il telefono e le impostazioni di rete se la rete Wi-fi non riesce a ottenere un indirizzo IP su un dispositivo Android. A questo punto, è sufficiente scorrere lo schermo verso il basso dalla parte superiore della schermata iniziale del telefono e attivare la modalità aereo. Dopo un minuto, è possibile disattivare la modalità aereo e vedere se il problema di connettività persiste.

Riavviare il router o lo smartphone per ottenere l'indirizzo IP

Si tratta di un metodo di risoluzione dei problemi semplice, che richiede innanzitutto il riavvio del router e dello smartphone. Inoltre, è possibile disattivare il pulsante di accensione disponibile sul router o riavviare il computer o il laptop.

Seguite questi passaggi per riavviare il router da un browser web:

  • Per prima cosa, è necessario ottenere il gateway predefinito (indirizzo IP) del router per accedere alla configurazione web del router. Tuttavia, sarebbe utile assicurarsi che il portatile utilizzi la stessa rete del modem.
  • Quindi, scrivere "cmd" nella barra di ricerca del portatile per aprire il prompt dei comandi.
  • È necessario digitare "ipconfig" nel prompt dei comandi per controllare l'"adattatore LAN wireless Wifi".
  • È necessario copiare il "Default Gateway IP" da qui.
  • Successivamente, è necessario incollare l'indirizzo IP copiato nel browser web e premere invio.
  • Per accedere alla configurazione web del router è necessario inserire le proprie credenziali. Se non sono stati modificati il nome utente e la password, è possibile trovare le credenziali predefinite sulla scatola del router.
  • Dopo l'accesso all'applicazione web del router, è possibile navigare tra le opzioni per trovare il pulsante "Riavvia" o "Riavvia".

Rinominare il dispositivo se il Wi-fi non riesce a ottenere l'indirizzo IP

Rinominare il dispositivo può anche risolvere il problema di connettività Wifi o l'errore dell'indirizzo IP sui dispositivi Android. Ad esempio, invece di usare un nome come "[email protected]$45#6", è meglio usare un nome con parole inglesi semplici come "My Samsung" o "Alexis".

Se si desidera modificare il nome del dispositivo, andare in "Impostazioni", scorrere verso il basso e selezionare l'opzione "Informazioni". Qui, è possibile toccare "Nome dispositivo" e inserire un nuovo nome per lo smartphone Android.

Disabilitare la modalità DNS privato

A volte l'attivazione della modalità DNS privato non consente al Wifi di ottenere l'indirizzo IP su un dispositivo Android. È necessario andare in "Impostazioni" e selezionare l'opzione "Altre connessioni". Quindi, toccare "DNS privato" e selezionare l'opzione "Off" invece di "Auto" e provare a connettersi alla rete Wi-fi.

Guarda anche: Come cambiare la password del Wifi di CenturyLink

Assegnare un indirizzo IP statico

Se la rete Wi-fi non riesce a ottenere automaticamente un indirizzo IP, potete anche provare ad assegnare voi stessi un indirizzo IP statico. È una soluzione temporanea per risolvere la connettività Internet wireless se volete inviare un'e-mail urgente.

Si tratta essenzialmente di un metodo manuale che richiede la riconfigurazione delle impostazioni wireless ogni volta che ci si connette a una rete wireless diversa.

  • Per prima cosa, è necessario aprire le "Impostazioni" e selezionare "Connessioni".
  • Qui, selezionare "Wifi", toccare la rete wireless e scegliere "Dimentica rete".
  • Successivamente, scansionate tutte le reti e provate a connettervi alla rete domestica, ma questa volta selezionate le opzioni "Avanzate", disponibili sotto il campo della password.
  • Selezionate "Impostazioni IP" e vedrete il menu a discesa. Dovete selezionare "Statico" invece di DHCP per accedere all'opzione di modifica del campo dell'indirizzo IP.
  • Successivamente, è necessario inserire l'indirizzo IP e modificare le ultime cifre dell'indirizzo IP in un punto qualsiasi compreso tra 1 e 225.
  • Infine, selezionate "Salva" e provate a connettervi alla stessa rete Wi-fi.

Modifica del tipo di crittografia

A volte i metodi di sicurezza wireless Wifi Protected Access (WPA o WPA2 PSK) e Advanced Encryption Standard (AES) non funzionano con determinati dispositivi Android. Nella sezione "Sicurezza" dell'interfaccia web del router wireless, è possibile trovare la Modalità di crittografia o il Metodo di crittografia.

È possibile modificare le impostazioni di sicurezza e provare a riconnettersi alla connessione Internet wireless. Ad esempio, se la modalità di crittografia esistente è AES, è possibile passare a TKIP o viceversa.

Dopo aver cambiato il metodo di crittografia, è necessario dimenticare la connessione Wi-fi sullo smartphone Android e ricollegarla dopo aver inserito la password.

Disattivare il filtraggio MAC

L'indirizzo MAC è un'identità unica dell'hardware del computer. Un filtro MAC consente solo agli indirizzi MAC consentiti o inseriti nella lista bianca di connettersi a una rete wi-fi, mentre blocca gli altri.

Per questo motivo è possibile verificare se l'indirizzo MAC del dispositivo è abilitato o meno. A volte succede in caso di attacco di un virus o di qualsiasi altro malfunzionamento.

A tal fine, è necessario accedere all'interfaccia del router tramite il browser web e cercare l'opzione "Disabilita/Abilita filtro MAC" nella scheda "Sicurezza". Qui, è necessario verificare che l'opzione "Abilita filtro Mac" sia disattivata. È possibile deselezionare la casella e premere il pulsante "Salva" per confermare la preferenza se è abilitata.

Infine, è necessario dimenticare la rete sul telefono Android e riconnettersi inserendo le credenziali.

Cancellare la cache di Google Play Services

Una cache danneggiata spesso causa un errore di connettività wireless su un dispositivo Android. Potete seguire i seguenti passaggi per cancellare la cache e ripristinare la connettività Internet sul vostro telefono:

Guarda anche: Installazione dell'estensore WiFi MSRM: la guida completa all'installazione
  • Per prima cosa, andare in "Impostazioni", selezionare "Applicazioni" e quindi scegliere l'opzione "Applicazioni".
  • È necessario toccare i tre punti disponibili nell'angolo in alto a destra e scegliere "Mostra applicazioni di sistema" dal menu principale.
  • Selezionate "Google Play Services" e toccate l'opzione "Storage".
  • Quindi, selezionare l'opzione "Cancella cache" e premere il pulsante "Cancella dati" per eliminare tutti i dati presenti nella cache.
  • Infine, provare a ricollegare la connessione Wi-fi e verificare se l'errore dell'indirizzo IP sul dispositivo Android è stato risolto o meno.

Pulizia del malware

Se nessuno dei metodi sopra descritti funziona, è necessario che vi siano interferenze di malware sul telefono Android. È possibile installare un'applicazione anti-malware, come Malwarebytes Anti-Malware, ed eseguire una scansione completa del telefono.

Ripristino di fabbrica per risolvere l'errore Failed to Obtain IP Address (Impossibile ottenere l'indirizzo IP)

È possibile optare per questo metodo solo se tutte le tecniche di risoluzione dei problemi sopra descritte non funzionano. È possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica del telefono Android dopo aver eseguito un backup di tutti i dati.

  • Accedere alle "Impostazioni" del telefono e selezionare "Sistema".
  • Quindi, selezionare l'opzione per mostrare "Opzioni avanzate" e toccare "Ripristina opzioni".
  • Infine, scegliere l'opzione "Cancella tutti i dati (reset di fabbrica)" e confermare la selezione.
  • Lo smartphone Android impiega un paio di minuti per ripristinare le impostazioni predefinite, quindi è necessario avere pazienza e assicurarsi che la batteria del telefono sia carica.

Allo stesso modo, è possibile ripristinare le impostazioni predefinite del router. Innanzitutto, è necessario aprire l'interfaccia web del router e andare su "Strumenti di sistema", quindi cercare l'opzione "ripristina configurazione predefinita" o un'opzione simile. Infine, ripristinare le impostazioni predefinite del router e attendere il riavvio del router.

Conclusione

L'obiettivo principale della guida di cui sopra è fornire diverse tecniche di risoluzione dei problemi se il Wi-Fi non riesce a ottenere un indirizzo IP su un dispositivo Android. Vi consigliamo di seguire i passaggi di cui sopra nello stesso ordine indicato per risparmiare tempo ed energia.

Tuttavia, se nessuno dei metodi sopra descritti funziona, è possibile chiamare il servizio clienti del proprio ISP per verificare un problema hardware del router. Infine, è possibile visitare il centro di assistenza più vicino per far controllare il telefono Android.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.