AT&T WiFi connesso ma non funzionante: ecco una facile soluzione

AT&T WiFi connesso ma non funzionante: ecco una facile soluzione
Philip Lawrence

AT&T è un'azienda di telecomunicazioni statunitense affidabile, che opera da più di trent'anni e serve milioni di consumatori. Senza dubbio, il suo servizio di connessione wireless è impeccabile, ma la maggior parte dei consumatori si trova ad affrontare problemi di connessione a Internet da diverso tempo. Uno di questi reclami è "WiFi connesso ma non funziona".

Le cause principali di questo problema sono dispositivi incompatibili, impostazioni wireless errate e cavi difettosi. Per identificare il problema, è necessario capire cosa indicano le spie dei router Wi-Fi AT&T. In questo modo, sarà possibile risolvere il problema in modo più efficiente.

Se non sapete da dove cominciare, questa guida vi dirà tutto quello che c'è da sapere.

Cosa indicano le spie di stato del router Wi-Fi AT&T?

Le spie dei router AT&T indicano il problema della connessione a Internet. È quindi necessario conoscere il significato di ciascuna spia per individuare la causa principale e trovare la soluzione.

Ecco una breve panoramica di tutte le spie del modem:

  • Verde fisso. Mostra il WiFi connesso a una connessione Internet regolare senza errori.
  • Verde lampeggiante. Significa che il modem non è completamente attivo e sta ancora cercando di trovare una connessione di rete stabile.
  • Luce gialla lampeggiante. Significa che il modem è installato e configurato correttamente, ma non dispone di una rete Wi-Fi.
  • Rosso solido. Indica che il dispositivo non rileva alcun segnale.
  • Rosso lampeggiante. Significa che il dispositivo ha rilevato un segnale wireless ma non ha stabilito una connessione.
  • Nessuna luce lampeggiante. Ciò indica un problema più grave legato all'hardware o alle periferiche del modem o del gateway.

Come risolvere i problemi di connessione a Internet di AT&T?

Ecco alcuni passaggi per risolvere i problemi di connettività di AT&T:

  1. Controllo della manutenzione

I comuni problemi di connettività con il Wi-Fi di AT&T si verificano da parte dell'azienda durante i lavori di manutenzione. Pertanto, ogni volta che si verifica un problema di connessione a Internet, il primo passo deve essere quello di verificare i lavori di manutenzione sul sito web di AT&T eRepair.

I provider di Internet aggiornano i loro siti web sui lavori di manutenzione in diverse aree. Quindi, se il problema non è questo, si può tentare il passo successivo per la risoluzione dei problemi.

  1. Riavviare il gateway ATT

Provando metodi semplici, all'inizio si può evitare di ricorrere a tecniche tecniche che richiedono molto tempo. Ad esempio, una di queste soluzioni semplici consiste nel riavviare o spegnere il gateway AT&T.

Guarda anche: Correzione: le app non funzionano sul Wifi ma vanno bene sui dati mobili

Per farlo, è necessario:

  • Innanzitutto, scollegare il gateway dalla fonte di alimentazione.
  • Quindi, attendere qualche tempo prima di ricollegare la spina.
  • Quando le spie Broadband, Power e Service del gateway diventano verdi, è possibile accedere alla connessione Wi-Fi.
  1. Spegnere il PC

Se il ciclo di alimentazione del gateway non funziona, si può provare a riavviare il computer o il PC. Per farlo, è necessario:

  • Innanzitutto, spegnete il computer.
  • Quindi, attendere almeno 30 secondi e accenderlo.
  • Se si utilizza il computer da molto tempo, è necessario riavviarlo per conservarne le prestazioni ottimali.
  1. Controllare i cavi

Il passo successivo consiste nell'assicurarsi che i cavi del gateway AT&T e del computer siano collegati correttamente. Controllare la linea telefonica, il cavo Ethernet, i cavi di alimentazione e così via. Inoltre, assicurarsi che il modem AT&T non sia collegato a una protezione da sovratensioni.

Si consiglia di rimuovere qualsiasi router di terze parti collegato al gateway AT&T prima di accendere il dispositivo.

  1. Monitoraggio dei filtri

Se non l'avete ancora fatto, installate i filtri su tutte le prese telefoniche a cui sono collegati dispositivi telefonici. Ad esempio, controllate i fax, i telefoni, le segreterie telefoniche e così via.

È inoltre necessario assicurarsi che la linea telefonica collegata al router Wi-Fi sia inserita direttamente nella presa telefonica, oppure che sia inserita nel filtro dal lato DSL/HPNA.

  1. Configurazione della connessione wireless

In questa fase, è necessario controllare le impostazioni wireless e assicurarsi che siano configurate correttamente. Sarebbe utile tenere il modem Wi-Fi AT&T al centro della casa o dell'ufficio per consentire ai segnali di raggiungere ogni angolo.

  1. Cancellare la cache del browser

La cancellazione dei cookie del browser e dei file temporanei di Internet (o cache del browser) può aiutare a risolvere il problema della connessione a Internet. In questo modo, è possibile liberare spazio sul disco rigido, consentendo di memorizzare temporaneamente più contenuti Web.

  1. Ricerca di virus

Mantenete i vostri dispositivi protetti da virus e spyware eseguendo regolarmente un software anti-spyware. I virus e gli spyware possono avere un impatto sulle risorse di sistema del vostro computer. Di conseguenza, potreste vedere un traffico di rete sconosciuto sulla vostra connessione, con conseguente rallentamento della velocità di navigazione.

In questo modo, è possibile mantenere l'integrità e la sicurezza dei dispositivi e della connessione a Internet.

  1. Eseguire un solo firewall

Eseguite sempre un firewall alla volta sul vostro computer. Se ne state già utilizzando uno e continuate a riscontrare problemi di connettività a Internet, potete disabilitarlo temporaneamente per verificare se è la causa del problema.

Guarda anche: Come cambiare il WiFi della telecamera Wyze
  1. Cambiare la posizione del router Wi-Fi ATT

Se non si riesce a risolvere il problema, l'ultima opzione è controllare la posizione del gateway AT&T. Molti fattori, come ostacoli, distanza e interferenze, possono influire negativamente sul segnale wireless.

Quindi, per garantire prestazioni ottimali della rete wireless, è possibile:

  • Collocate il router wireless nel punto centrale della casa.
  • Posizionate il router a un metro di distanza da altri apparecchi elettronici che inviano segnali wireless, come microonde, baby monitor e telefoni cordless.
  • Non installate il router vicino a ostacoli fisici, ad esempio contro una parete o in un cassetto.

E questo è tutto. Si spera che il problema di connettività Wi-Fi di AT&T sia stato risolto dopo aver provato tutti i metodi di risoluzione dei problemi sopra descritti.

Conclusione

AT&T è un marchio credibile con un servizio Internet veloce. Se si verificano problemi di connessione con il router AT&T, si può provare a controllare i lavori di manutenzione nella propria zona, spegnere il computer o il gateway e controllare i cavi. Si può anche cambiare la posizione del router e collocarlo nel punto centrale della casa o dell'ufficio.

Ma se non si riesce a risolvere nulla, si può installare lo strumento di auto-assistenza AT&T sul computer e utilizzarlo per individuare e risolvere i problemi. Quindi, per una via d'uscita semplice, contattare l'assistenza clienti AT&T e affidare il problema ai professionisti.




Philip Lawrence
Philip Lawrence
Philip Lawrence è un appassionato di tecnologia ed esperto nel campo della connettività Internet e della tecnologia Wi-Fi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha aiutato numerose persone e aziende con i loro problemi relativi a Internet e Wi-Fi. In qualità di autore e blogger di Suggerimenti per Internet e Wi-Fi, condivide le sue conoscenze e competenze in un modo semplice e di facile comprensione di cui tutti possono beneficiare. Philip è un appassionato sostenitore del miglioramento della connettività e della creazione di Internet accessibile a tutti. Quando non scrive o non risolve problemi tecnici, si diverte a fare escursioni, accamparsi ed esplorare i grandi spazi aperti.